Una cargo-bike per il trasporto dei bambini

Sono biciclette pensate per il trasporto di bambini e, perché no?, di merci. Molto diffuse nel Nord Europa, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, da qualche anno hanno fatto il loro timido ingresso anche nelle città italiane. Stiamo parlando delle cargo-bike. 

Articoli Correlati

Una cargo-bike per il trasporto dei bambini



 


Diffusissime in Danimarca, Olanda e nei Paesi del Nord Europa (soprattutto in Svezia), le cargo-bike sono biciclette a tre ruote pensate per il trasporto dei bambini, ma anche di merci e oggetti pesanti.


Possono portare fino a 150kg di peso e fino a 4/5 bimbi per volta a seconda del modello che possono accomodarsi nei comodi seggiolini (o panchette) collocati nel carrellino anteriore.

COME SCEGLIERE UNA CARGO-BIKE

Acquistare una cargo-bike non è come acquistare una city-bike o una Mountain Bike. I costi, infatti, non sono proprio alla portata di tutti e chi opta per questa soluzione ha spesso ben chiaro quale sia l'obiettivo della sua scelta: sostituire l'automobile per il trasporto urbano, organizzare weekend e vacanze in bicicletta, optare per una mobilità sostenibile...
In tutti i casi, prima di scegliere un modello piuttosto che un altro, è fondamentale conoscere quali sono le proprie esigenze, che tipi di spostamenti si intende fare, come sono gli spazi abitativi (è possibile parcheggiare un mezzo simile in cortile? Il box/catnina sono sufficientemente grandi per ospitare una cargo-bike?

Sul blog di Fridabike (che a Milano tutti conoscono per essere stata tra le prime a importare il culto e la passione per le cargo-bike) troviamo una sorta di decalogo molto utile per orientarsi nella scelta:
 
  • Scegliete una bicicletta che sia in linea con il vostro stile di guida
  • Ricordate che il prezzo è spesso determinato dalla leggerezza o meno del mezzo. Di solito, più costa, meno pesa.
  • Sempre in tema prezzo, normalmente, più una bicicletta costa, meno bisogno ha di manutenzione
  • Le cargo-bike hanno di buono che, anche quando sono state acquistate per scampagnate in campagna e giri brevi, tendono a sostituire gli altri mezzi di trasporto essendo comode, veloci e sostenibili.
  • Il momento migliore per acquistare una cargo-bike è in bassa stagione, quando i costi sono più bassi
  • Le cargo-bike facilitano i momenti di socialità e scambio
  • La pedalata assistita è molto utile per semplificare la guida e faticare meno
  • Il lucchetto deve essere di buona qualità. Un'assicurazione permette di non aver alcun problema in caso di furto (come dicevamo sopra, dati i costi, un furto potrebbe rappresentare un problema)
  • La cargo bike va provata, provata, provata e riprovata


A due o a tre ruote?


Esistono diversi modelli di cargo-bike anche se le più diffuse sono a tre ruote e monorapporto.
I modelli a due ruote, con un cassone lungo il telaio, sono più maneggevoli, più veloci e più leggere. Di contro, però, risultano meno stabili e non sono adatte ai grossi carichi e al trasporto di troppi bambini.

In entrambi i casi, la guida è leggermente diversa rispetto a una bici normale. In curva soprattutto è molto difficile farsi aiutare dal corpo e tutto il peso ricade sulle braccia e sulle mani. È necessario, quindi, un piccolo sforzo e un po' di pratica prima di prendere confidenza con il mezzo.



 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
foto per sito mammecreative (1)

Come scegliere il biberon giusto

La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato. 

continua »
babysitter_cv

10 domande per la baby sitter

Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.

continua »
rumorebianco_cv

I neonati e il rumore bianco

Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.

continua »
inserimentonido2_cv

Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice

Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.

continua »
Cerca altre strutture