Una cargo-bike per il trasporto dei bambini
Sono biciclette pensate per il trasporto di bambini e, perché no?, di merci. Molto diffuse nel Nord Europa, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, da qualche anno hanno fatto il loro timido ingresso anche nelle città italiane. Stiamo parlando delle cargo-bike.
Articoli Correlati
-
In bicicletta in tutta sicurezza
Di seguito i consigli per trasportare il bambino...
continua » -
In bicicletta senza rotelle in 10 mosse
Intorno ai 3/4 anni i bambini possono cimentarsi ad andare...
continua » -
Trucchi per andare in bicicletta senza le rotelle
Arriva un momento, in un'età compresa tra i 3 e i 7...
continua » -
La prima bicicletta. Con o senza rotelle?
Le rotelle delle bici, un tempo usate per abituare i...
continua » - Città ciclabili
A cavallo delle due ruote per scorpire la propria...
continua »

di Alessia Altavilla
In entrambi i casi, la guida è leggermente diversa rispetto a una bici normale. In curva soprattutto è molto difficile farsi aiutare dal corpo e tutto il peso ricade sulle braccia e sulle mani. È necessario, quindi, un piccolo sforzo e un po' di pratica prima di prendere confidenza con il mezzo.
Diffusissime in Danimarca, Olanda e nei Paesi del Nord Europa (soprattutto in Svezia), le cargo-bike sono biciclette a tre ruote pensate per il trasporto dei bambini, ma anche di merci e oggetti pesanti.
Possono portare fino a 150kg di peso e fino a 4/5 bimbi per volta a seconda del modello che possono accomodarsi nei comodi seggiolini (o panchette) collocati nel carrellino anteriore.
COME SCEGLIERE UNA CARGO-BIKE
Acquistare una cargo-bike non è come acquistare una city-bike o una Mountain Bike. I costi, infatti, non sono proprio alla portata di tutti e chi opta per questa soluzione ha spesso ben chiaro quale sia l'obiettivo della sua scelta: sostituire l'automobile per il trasporto urbano, organizzare weekend e vacanze in bicicletta, optare per una mobilità sostenibile...
In tutti i casi, prima di scegliere un modello piuttosto che un altro, è fondamentale conoscere quali sono le proprie esigenze, che tipi di spostamenti si intende fare, come sono gli spazi abitativi (è possibile parcheggiare un mezzo simile in cortile? Il box/catnina sono sufficientemente grandi per ospitare una cargo-bike?
Sul blog di Fridabike (che a Milano tutti conoscono per essere stata tra le prime a importare il culto e la passione per le cargo-bike) troviamo una sorta di decalogo molto utile per orientarsi nella scelta:
A due o a tre ruote?
Esistono diversi modelli di cargo-bike anche se le più diffuse sono a tre ruote e monorapporto.
I modelli a due ruote, con un cassone lungo il telaio, sono più maneggevoli, più veloci e più leggere. Di contro, però, risultano meno stabili e non sono adatte ai grossi carichi e al trasporto di troppi bambini.
Ricetta della settimana

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?
I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.
continua »
La frutta nello svezzamento
Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.
continua »
Il mughetto del lattante
Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.
continua »
Vita in tre
Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.
continua »