Vaccini: cosa cambia per tutti
Quella delle vaccinazioni è diventata una guerra di religione tra no-vax e Istituzioni. Ecco cosa cambia con la nuova legge per i bimbi del nido e delle materne.
Articoli Correlati
-
Vaccinazioni in previsione della gravidanza
In previsione di una gravidanza, è...
continua » -
Papilloma virus umano: quando e perché vaccinarsi
Il Papilloma virus umano (HPV)...
continua » -
Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile
Le raccomandazioni del Ministero della Salute in...
continua » -
Vaccini: basta la auto certificazione
Cambiano di nuovo le disposizioni in materia...
continua » -
Vaccini: come cambia la legge
Il decreto vaccini è diventato legge...
continua »

di Alessia Altavilla Dopo le infinite, e inutili polemiche, degli ultimi anni, il Governo e le Istituzioni decidono di dare un messaggio chiaro e forte a tutti con un decreto legge durissimo che contiene misure definite 'urgenti' in tema di prevenzione vaccinale. Qui il video della conferenza stampa dei giorni scorsi:
Dopo anni di scontri sui social e i giornali, a suon di firme altisonanti e luminari di turno che si contendevano la verità assoluta in tema di vaccini per l'infanzia, ora non c'è più scampo per nessuno.
Negli asili nido e nelle scuole materne torna l'obbligo delle vaccinazioni per tutti. Per i genitori di bambini di elementari, medie e primi due anni di scuola superiore, invece, pene pecuniare che vanno dai 500 ai 7500€ per chi ha scelto o sceglierà di no vaccinare i propri figli.
Si tratta evidentemente di un gioco di forza che, però, chiude definitivamente la questione vaccini (anche se da più parti si minaccia di impugnare il decreto perché considerato non costituzionale):
le vaccinazioni vanno fatte, sono lo strumento più adatto per prevenire alcune delle più pericolose malattie esistenti, vaccinare significa non solo salvaguardare se stessi ma, soprattutto, salvaguardare le categorie più deboli, a rischio di morte se messi in contatto con certi virus.
Cosa cambia nei fatti? Ecco il decreto punto per punto:
LE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
Il piano vaccinale entrare in vigore dal prossimo anno scolastico. A partire da giugno 2017 il Ministero darà il via a una campagna di sensibilizzazione sull'importanza dei vaccini.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.
Ricetta della settimana

Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi mesi è fondamentale per aiutarlo sin da subito a sviluppare il linguaggio e a prendere coscienza della realtà che lo circonda. Ma come si 'parla' con il bebè?
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Cosa ne sai del Rotavirus?
#unapreoccupazioneinmeno è la campagna che vuole diffondere tra le famiglie una maggiore consapevolezza sulle insidie del Rotavirus.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »