Wall stickers: come decorare la stanza del bambino

E' l'ultima moda in fatto di decorazioni per la stanza dei bambini. Sono i wall stickers. Adesivi per pareti, facilmente rimovibili, che trasformano la cameretta conferendolo un tocco di fantasia e divertimento.

Articoli Correlati

Wall stickers: come decorare la stanza del bambino


La tendenza per quello che concerne le decorazioni per la stanza dei bambini si chiama wall stickers, adesivi da parete. Divertenti, colorati (ma anche in bianco e nero), fantasiosi, facilmente rimovibili, adatti a tutte le stanze e a tutte le età.
Disponibili in diversi formati, fogge, soggetti, i wall stickers piacciono perché il loro utilizzo può essere limitato nel tempo (si attaccano facilmente e quando hanno stancato si tolgono senza difficoltà). Inoltre, consentono di dare una nota di colore alla camera senza stravolgerne l'assetto e la composizione.



I MIEI AMICI IMMAGINARI
Presentati con grande successo nel corso della terza edizione di KIdsRoom Zoom nell'ambito del recente Fuori Salone milanese, I miei amici immaginari sono solo alcuni dei soggetti proposti dalla giovane illustratrice Giuditta Bussetti che alterna figure in bianco e nero (I miei amici immaginari, Cielo stellato, PIccole pesti, Il mondo è bello perché è vario) ad altre più classiche a colori (Mare, Spazio, Uccellini…).

In tutti i casi, si tratta sempre di immagine molto delicate pensate sia per la stanzetta dei bebè, sia per quella dei bambini un po' più grandicelli.

I DISEGNI DI PUCCI
Wall stickers per bambini: I disegni di PucciLaura Zagari è una pittrice napoletana che da qualche anno si è messa a disegnare soggetti che ha, poi, trasformato in wall stickers, biglietti di invito, quadretti…
Tutti i disegni proposti, a colori, dal tratto personalissimo, particolarmente adatti per la camera di un bimbo piccolo, sono personalizzabili a seconda delle esigenze e possono essere riprodotti partendo da quello che è lo stile, i colori, la disponibilità di spazio della stanza del bambino.
Tra i soggetti più buffi e divertenti Giraffe, Papero, Palloncino, Panni stesi (in versione baby boy e baby girl), Ballerina con stelle
Tutti i wall stickers di Pucci sono acquistabili sul sito I disegni di Pucci.

STUDIO LUKA
Wall stickers per bambini: i disegni dello Studio LukaMolto singolari i disegni proposti dallo I disegni di Pucci che propone decine di soggetti differenti atti, davvero, ad accontentare tutti i gusti. Si va dai soggetti più classici (gli uccellini, i gufi, i bordi, gli animali…) a immagini decisamente più fuori dal comune, sempre in chiave ironica, divertente, accattivante.
Nell'ultima collezione, tantissimi disegni di Paul Frank e immagini ripetute che diventano quasi, da lontano, figure astratte.

IN VINILE. COME UNA LAVAGNA
Gli stickers proposti da Vinyluse, una delle prime aziende a produrre in Italia wall stickers, hanno, rispetto agli altri, la particolarità di poter essere scritti fungendo quasi da lavagne per scambiarsi messaggi, esprimere idee e opinioni, appuntare date. Post-it da parete, in un certo senso. Perfetti per le camere die bimbi più grandi, ma anche per altri ambienti della casa (molto divertenti quelli pensati per la cucina), si presentano come ombre scure (i colori, però, sono personalizzabili, che si stagliano sulle pareti bianche.
Per la camera di un bambino, i soggetti più divertenti sono Matrioske, Birds, Photo tree.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PANNOLINI_PERHOME

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?

I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.

continua »
svezzamento2_23

La frutta nello svezzamento

Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.

continua »
neonato_mughetto_23

Il mughetto del lattante

Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.

continua »
genitori_23

Vita in tre

Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.

continua »
Cerca altre strutture