3 esempi di colazione sana prima di andare a scuola
Premesso che la colazione non andrebbe saltata mai, soprattutto quando si tratta di bambini impegnati tutto il giorno tra scuola e attività sportive, ecco 3 esempi di colazione sana con le relative ricette.
Articoli Correlati
-
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale...
continua » -
La colazione dello scolaro
La scuola ha riaperto i battenti e per i bambini...
continua » -
Prima colazione e neuropsicologia
Un recente studio italiano indaga gli effetti della prima...
continua »

di Alessia Altavilla Modulata sulla dieta degli sportivi, la colazione proteica è un'alternativa che si può proporre al bambino una volta alla settimana, per esempio quando deve praticare sport, quando a scuola è prevista una giornata particolarmente lunga e impegnativa... Questo tipo di colazione può essere consumato anche più volte alla settimana. Apporta un buon livello proteico, ha un discreto potere saziante ed è abbastanza completa. È la colazione a base di fiocchi d'avena tostati, yogurt greco, frutta secca (es. mandorle, nocciole, noci...), frutta fresca e miele.
Colazione pasto più importante della giornata. Ormai lo sanno tutti, ma repetita iuvant.
Soddisfa, infatti, il 20% del fabbisogno calorico quotidiano ed è fondamentale per affrontare i primi impegni del mattino e non arrivare eccessivamente affamati al pranzo.
LA COLAZIONE PROTEICA: PROTAGONISTE LE UOVA
La più adatta per i piccoli è a base di pane tostato, uovo e frutta fresca.
Ecco come prepararla.
Prendete una fetta di pane (meglio se integrale) da toast. Fate un buco al centro eliminando parte della mollica e adagiatala su una padella antiaderente precedentemente oliata.
Rompete l'uovo nel buco e lasciate cuocere fino a quando questo non sarà pronto e il pane dorato.
Completata la colazione con una porzione di frutta fresca di stagione (circa 200 gr), una spremuta di arancia fresca o qualche fetta sottile di avocado.
In alternativa, proponete ai bambini un uovo strapazzato cotto in padella antiaderente con pochissimo olio, con contorno di verdura di stagione (cetrioli, finocchi, pomodorini...) e pane integrale.
LA COLAZIONE DELLE COCCOLE: DOLCI SI, MA FATTI IN CASA
È la colazione per i bimbi che vogliono sentirsi coccolati, che non hanno voglia di alzarsi, che faticano a mangiare al mattino.
Anche in questo caso, da proporre non più di una/max 2 volte alla settimana, per esempio il lunedì quando si può dedicare la domenica a preparare torte e dolcetti.
In cosa consiste:
una fetta di torta fatta in casa, una tazza di latte intero, una porzione di frutta fresca (circa 200 gr).
Tra le torte più indicate, quelle soffici possibilmente preparate riducendo o eliminando del tutto il burro; le torte a base di pan di spagna senza, però, l'aggiunta di creme; i muffins alla frutta; le crostate di marmellata (meglio se fatta in casa o con un ridotto apporto di zucchero).
Evitate, invece, per questo genere di colazione, le merendine confezionate (meglio due biscotti) e le torte troppo grasse e pannose.
LA COLAZIONE SANA
Prepararla è semplicissimo: mescolate il miele allo yogurt greco, aggiungete i fiocchi di avena, i pezzettini di frutta di stagione e la frutta fresca. Se i fiocchi di avena al naturale non piacciono, provate a tostarli per qualche minuto nel forno. Risulteranno molto più croccanti e gustosi.
Ricetta della settimana

Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il rifiuto di broccoli, cavoli e altre verdure a foglia verde da parte dei bambini avrebbe una spiegazione scientifica.
continua »
Rosso: fragole, ciliegie e cocomeri
Fragole, ciliegie, cocomeri. Frutti estivi di colore rosso che apportano vitamine e sali minerali indispensabili per affrontare le giornate calde.
continua »
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia veloci da preparare, facili da trasportare, ottime da conservare e mangiare fredde, sane e leggere e perfette per integrare vitamine e sali minerali.
continua »
4 primi freddi da portare in spiaggia
Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima, chiudere in un contenitore ermetico e portare in spiaggia per un picnic in riva al mare. Fresco, gustoso e salutare.
continua »