La dieta del sole
In previsione delle prossime settimane al mare (o in montagna), una dieta sana ed equilibrata a prova di sole.
Articoli Correlati
-
Cosa fare in caso di scottature
Per quanto sia fondamentale cercare di evitare che...
continua » -
SoleConAmore: la campagna social per i giovanissimi
Al via la campagna #soleconamore per...
continua » -
Abbronzatura perfetta? Ecco come fare
Trucchi e consigli per avere un'abbronzatura...
continua » -
Pelle d'ambra…
Consigli e suggerimenti per ottenere...
continua » -
La dieta dei 5 colori
Promossa tempo fa come la più sana ed...
continua »
Per proteggersi dal sole e, contemporaneamente, trarne benefici, creme solari e un'esposizione corretta sono, senza dubbio, fondamentali, in quanto consentono di abbronzarsi e sfruttare le influenze positive che i raggi solari comportano senza, però, scottarsi o sottoporre la pelle a uno stress eccessivo.
È indubbio, però, che anche un'alimentazione sana, equilibrata, ricca di sali minerali e vitamine favorisce la pigmentazione della pelle e aiuta a mantenerla giovane ed elastica, negli adulti e nei bambini. Esistono, infatti, alimenti che, proprio per le loro caratteristiche nutrizionali, andrebbero inseriti nella dieta (intesa come regime alimentare quotidiano) estiva da una parte perché agevolano l'abbronzatura, dall'altra perché consentono di mantenersi in forma, reintegrando i liquidi persi con la sudorazione.
Vi proponiamo, quindi, alcune ricette di piatti che possono essere facilmente consumati in spiaggia o in montagna durante un picnic realizzati con ingredienti… a prova di sole.
PER STIMOLARE LA PRODUZIONE DI MELANINA
Carote, peperoni, pomodori, melone… Frutta e verdura di colore giallo, arancio e rosso stimolano la produzione di melanina e preservano l'epidermide dall'invecchiamento precoce. È il betacarotene a svolgere quest'importante funzione e non è un caso che sia contenuto nella maggior parte delle creme solari presenti in commercio.
Dal punto di vista alimentare, come dicevamo sopra, è presente in grandi quantità nelle carote, nei peperoni, nei pomodori, nella zucca, nelle albicocche, nel melone, nell'anguria…
- Torta di carote
Ingredienti:
500 gr di carote
2 patate
Un rotolo di pasta sfoglia confezionato
Un uovo
100 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine di oliva
Sale
Un rametto di rosmarino
Come procedere:
lessate le carote sbucciate in abbondante acqua salata e quando saranno cotte, tagliatele a fettine e fatele saltare in una padella con un filo d'olio (usando il burro il sapore sarà più intenso) e un rametto di rosmarino. Nel frattempo, fate cuocere le patate in acqua salata, sbucciatele, schiacciatele con una forchetta e lasciatele raffreddare in un recipiente al quale aggiungerete l'uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e, una volta pronte, le carote saltate. Mescolate il tutto e versate il composto in una tortiera su cui avrete precedentemente steso un rotolo di pasta sfoglia. Ricoprite con parmigiano reggiano e infornate per 45 minuti in forno preriscaldato a 180°. Lasciate raffreddare e tagliate a fette. Un'ottima alternativa al solito panino o focaccia consumati in spiaggia. - Spiedini di melone e pomodori
Ingredienti:
Un melone
Una decina di pomodorini ciliegini
150 gr di prosciutto crudo in una sola fetta
10 mozzarelline di bufola
Basilico
Come procedere:
Tagliate a metà il melone, eliminate i semini e con l'apposito strumento, formate una ventina di palline di melone. Infilate le palline di melone in uno stuzzichino alternandole con un cubetto di prosciutto crudo, un pomodorino, una mozzarellina e una foglia di basilico. Conservate in un tupperware e offrite in spiaggia o durante il picnic come antipasto o stuzzichino.
Ricetta della settimana

3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 esempi di colazione sana prima di andare a scuola
Premesso che la colazione non andrebbe saltata mai, soprattutto quando si tratta di bambini impegnati tutto il giorno tra scuola e attività sportive, ecco 3 esempi di colazione sana con le relative ricette.
continua »
Frutta di stagione per mangiare meglio
Paolo Camozzi, gastronomi di Cortilia, ci spiega perché è fondamentale scegliere frutta e verdura di stagione e ci fornisce qualche indicazione in merito a quelli che sono i prodotti del momento, principalmente mele, pere, cachi e kiwi.
continua »
Combattere il caldo a tavola
I consigli e le ricette per una dieta anti-afa che privilegi frutta e verdura di stagione, pesce al posto della carne e alimenti in grado di idratare l'organismo dall'interno.
continua »