Coronavirus e alimenti: come comportarsi
Ecco alcune risposte ai principali dubbi che possono insorgere rispetto all'eventuale contagio da coronavirus con cibo fresco e alimenti in scatola.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua »

di Alessia Altavilla
Per quanto il coronavirus sia relativamente giovane e ancora soggetto a studi e approfondimenti e sebbene non siano del tutto chiari i suoi comportamenti e, soprattutto, la sua evoluzione, alcune informazioni che lo riguardano sembrano essere date per assodate in tutto il mondo. Una di queste riguarda il modo attraverso cui NON si trasmette, soprattutto in relazione al consumo di cibo eventualmente infetto.
Sottoforma di FAQ, quindi, proviamo a dare risposta ai principali dubbi di questi giorni per sfatare alcunu miti e tranquillizzare gli animi.
È POSSIBILE CONTRATTE IL CORONAVIRUS ATTRAVERSO IL CIBO CHE MANGIAMO?
Sars-CoV2 è un'infezione che si trasmette per via respiratoria inalando goccioline respiratorie emesse da persone infette oppure, indirettamente, portandosi le mani contaminate alla bocca, agli occhi e al naso.
Per il momento, in nessuna parte del mondo, sono state registrate infezioni verificatesi per ingestione di cibi contaminati.
COSA SUCCEDE SE MANGIO UN'INSALATA O UN POMODORO SU CUI QUALCUNO DI INFETTO HA TOSSITO O STERNUTITO?
I dubbi relativi al consumo di verdura e frutta crudi che potrebbero essere incidentalmente stati 'infettati' dal colpo di tosse o dalla starnuto di qualcuno malato sono tantissimi. In realtà non c'è da preoccuparsi: tutte le linee guida, infatti, consigliano di limitarsi a lavare abbondantemente la frutta e la verdura sotto l'acqua fredda così come si è sempre fatto. Per una forma di maggiore sicurezza, è possibile aggiungere bicarbonato al lavaggio.
CI SONO PROBLEMI CON I CIBI COTTI?
No, i cibi cotti non rappresentano alcun problema e non sembrano essere in alcun modo un veicolo di trasmissione del virus.
ESISTE UN QUALCHE TIPO DI PERICOLO NEL CONSUMO DI CIBO D'ASPORTO PREPARATO FUORI CASA?
Tutti i locali (pub, bar, ristoranti, rosticcerie, forni...) che forniscono attualmente servizio di asporto sono obbligati a rispettare tutte le misure di sicurezza igienica previste dalla legge. Nessun problema, quindi, con il food delivery.
OCCORRE DISINFETTARE LE CONFEZIONI DEGLI ALIMENTI UNA VOLTA FATTA LA SPESA?
La risposta a questa domanda è no, non è necessario disinfettare tutte le confezioni. Si consiglia, invece, di eliminare eventuali sacchetti e contenitori esterni laddove possibile, riporre gli alimenti confezionati come si è soliti fare (ricordiamo che, a seconda delle superfici, il virus vive dalle 24 alle 72 ore all'esterno di un organismo vivente riducendo di ora in ora notevolmente la sua carica infettiva) e pulire le superfici della cucina con cui queste sono venute a contatto.
Ovviamente, dopo aver riposto la spesa e, comunque, al ritorno dal supermercato, lavarsi accuratamente le mani.
FARE LA SPESA È PERICOLOSO?
No, mantenendo le distanze di sicurezza ed evitando di mettere le mani in bocca dopo aver toccato la merce sugli scaffali, carrelli e alimenti (a questo scopo, una mascherina e gli occhiali possono essere utili per evitare la trasmissione per via indiretta).
La maggior parte delle grosse catene di distribuzione mette a disposizione dei clienti scottex e disinfettante per igienizzare i manici del carrelli. Al ritorno a casa, naturalmente, è d'obbligo lavarsi immediatamente le mani.
COME PULIRE LA CUCINA E I RIPIANI DEL FRIGO O DELLA CREDENZA?
Come sempre, avendo cura di mantenere alto il livello igienico negli ambienti in cui si mangia (norma che dovrebbe valere sempre, a prescindere dal coronavirus). Non esistono in questo senso particolari indicazioni a meno che in casa non ci sia una persona positiva. In tal caso, per l'igienizzazione della casa, alcune sostanze si sono rivelate più performanti di altre: l'etanolo (il banale alcol puro), per esempio, è efficace al 71% nell'eliminazione del virus, l'Amuchina solo allo 0,1%.
Ricetta della settimana

Snack veloci (e sani) per i bambini
Stanchi della solita merenda? State cercando un'alternativa per lo snack del bambino? Ecco alcune ricette semplici semplici per una pausa gustosa e alternativa.
continua »
Uova di Pasqua 2021: quali acquistare per i bambini
Oggi parliamo di uova di Pasqua e di sorprese per i bambini. Cosa c'è sul mercato? Quali sono le tendenze per il 2021? Qualche idea...
continua »
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di Carnevale con i bambini? Ecco 3 ricette da portare in tavola e da accompagnare con i più tradizionali chiacchiere e tortelli.
continua »Ricetta della settimana
-
Essere papà oggi
Aspettando la festa del papà, identikit del papà moderno, tra casa, lavoro, figli e, di questi tempi, aggiungeremmo anche dad.
continua » -
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua »