Creme per farcire il panettone
Dalla tradizionale crema di mascarpone alla crema di limone ecco 5 ricette per arricchire il panettone di bontà. Perfette per i pranzi e le cene che precedono Natale o per una merenda tra amici.
Articoli Correlati
-
Vacanze in montagna? Ecco il regalo giusto
Siete pronti a partire per la montagna? Ecco il...
continua » -
Babbo Natale esiste? Ecco 7 ragioni per crederci
Per i bambini che credono a Babbo Natale, Babbo...
continua » -
9 film da vedere a Natale con i bambini
Natale significa anche lunghe ore accoccolati sul...
continua » -
Christmas Jumper Day 2017
Il 15 dicembre, in tutto il mondo, si festeggia il...
continua » -
App natalizia per divertirsi aspettando Natale
Natale digitale con l'app Monster...
continua »

di Alessia Altavilla Panettone e pandoro sono il dolce classico delle feste natalizie. Che si tratti di pranzi, cene o merende con gli amici. Arricchirli con creme da accompagnare alle fette è anch'essa usanza tradizionale per rendere il dolce ancora più gustoso. Di seguito 5 ricette perfette per l'occasione.
LEMMON CURD
Ingredienti:
20 gr di burro
140 gr di zucchero
3 uova
Succo e scorza di un limone non trattato
10 gr di maiezena (facoltativo)
Come procedere:
Dopo aver lavato il limone, grattugiane la buccia e spremilo mettendo da parte il succo.
Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema bianca, spumosa e omogenea. Unisci, quindi, il succo e la scorza del limone e, se il composto ti sembra troppo liquido, un cucchiaino di maiezena. Nel frattempo, sciogli il burro a bagnomaria, lascialo raffreddare e amalgamalo alla crema, mescolando in modo che tutti gli ingredienti si amalghimino perfettamente. Lascia riposare in frigorifero per una trentina di minuti e servi. Volendo, per rendere la crema più profumata, aggiungi la vaniglia contenuta in un baccello tagliato a metà.
CREMA DI MASCARPONE E CIOCCOLATO
Ingredienti:
350 gr di mascarpone
4 tuorli
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna liquida
80 gr di zucchero semolato
15 gr di Grand Marnier
Come procedere:
Sciogli a bagnomaria il cioccolato con la panna e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno un'ora.
Nel frattempo prepara la crema di mascarpone mescolando i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea bianca e spumosa a cui aggiungerai alla fine il mascarpone con il brandy precedentemente ammorbidito con le fruste. Mescola gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo e lascia riposare in frigorifero per un'ora coprendo la ciotola con una pellicola trasparente.
Unisci il cioccolato freddo alla crema e servi.
CREMA AL TORRONE
Ingredienti:
400 gr di mascarpone
300 gr di torrone
4 uova
60 gr di zucchero
Un bicchiere di brandy
Come procedere:
Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve aggiungendo un pizzico di sale. Metti da parte. Sbatti, quindi, i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea, spumosa e biancastra. Unisci il brandy al mascarpone e incorporalo ai tuorli sbattuti con lo zucchero a cui aggiungerai alla fine anche il torrone tritato grossolanamente e gli albumi montati a neve (per evitare che si smontino mescola con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto). Metti la crema in frigo almeno per un paio di ore prima di servire. Se, invece, preferisci un effetto semifreddo, lascia raffreddare la crema in freezer per una notte e servi con cioccolato caldo o scaglie di cioccolato grattugiato.
CREMA ALL'ARANCIA
Ingredienti:
4 uova
500 ml di latte
2 arance
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
Come procedere:
In una ciotola sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero e quando saranno perfettamente amalgamati incorpora la farina continuando a mescolare. Versa, quindi, il latte a filo e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Spremi un'arancia dopo averne grattugiato la buccia precedentemente lavata.
Scalda a bagnomaria la crema continuando a mescolare e avendo cura che non arrivi mai a bollore. Aggiungi, alla fine, il succo e la buccia dell'arancia lasciando il pentolino della crema ancora qualche secondo sul fuoco in modo che questa si rapprenda. Se la crema dovesse essere troppo liquida, puoi addensarla aggiungendo un cucchiaino di maiezena. Si conserva in frigo per un paio di giorni.
Ricetta ispirata a Leitv.it
CREMA CHANTILLY
Ingredienti:
250 ml di panna da montare
50 gr di zucchero a velo
Una bacca di vaniglia
Come procedere:
Taglia a metà la bacca di vaniglia e versa il contenuto in una ciotola capiente in cui avrai versato la panna. Lascia insaporire la panna con la vaniglia (aggiungi anche il baccello) per una notte in frigorifero, quindi montala velocemente con un frullino a frusta. Quando la panna sarà perfettamente montata (la forchetta dovrà rimanere in piedi al suo interno), incorpora lo zucchero a velo mescolando velocemente perché la panna non si smonti.
Un segreto: per montare perfettamente la panna, lasciala riposare in frigo il più possibile e usa fruste molto fredde quando la sbatti.
Ricetta della settimana

3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di Carnevale con i bambini? Ecco 3 ricette da portare in tavola e da accompagnare con i più tradizionali chiacchiere e tortelli.
continua »
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per celebrarla, ecco 4 ricette che la vedono protagonista assoluta.
continua »
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono per tutta la vita.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »