Il cucchiaino d'argento
Arriva in libreria il terzo volume del Cucchiaino d'Argento, studiato per far apprezzare ai bimbi tutti i piatti. Comprese le verdure.
Articoli Correlati
-
Bambini a tavola in 1/2 ora
Più di 100 ricette molto veloci per...
continua » -
Svezzamento d'autore
In uscita il 20 marzo, il libro di ricette (e...
continua » -
Io mi svezzo da solo!
Se nei primi mesi di vita viene fortemente...
continua » - I libri della pappa
Ecco qui alcuni ricettari davvero speciali da...
continua »

di Alessia Altavilla
100 piatti per bambini, 25 ricette per ogni stagione, di primi, contorni, snack e piatti unici di verdura studiati per far apprezzare nuovi sapori ai più piccoli.
E' il terzo volume de Il Cucchiaino d'Argento (sottotitolo: Verdure che passione!) in libreria dal 26 aprile per la casa editrice Domus.
Il libro, come suggerisce il titolo, è questa volta interamente dedicato alle verdure, il piatto da sempre più consigliato dai pediatri e meno amato dai bimbi, in un scontro in cui da un lato si schierano gli alimenti più genuini e nutrienti, dall’altro il gusto e le preferenze dei piccoli di casa.
Obiettivo per le mamme: trovare la parola magica che abbatte il muro tra i due mondi per rendere verdure e simili amati e apprezzati anche dai piccolini.
A tale scopo Il Cucchiaino d'Argento - Verdure che passione! offre consigli pratici per un’ottimale scelta degli ortaggi e idee innovative per la preparazione finale del piatto, nella convinzione che i grandi rifiuti si possano aggirare e i gusti con l’allenamento possano cambiare.
Per ricordare l’importanza di portare in tavola le primizie di stagione e l’efficacia di variare gli ingredienti giorno dopo giorno, le 100 ricette di primi, contorni, snack e piatti unici di verdura – impreziosite da 104 splendide fotografie - sono suddivise in quattro sezioni, una per ciascuna stagione: dalle proposte più fresche dei mesi caldi alle alternative, pur sempre golose e invitanti, da cucinare nei mesi invernali.
Una raccolta di piccoli trucchi per far scoprire nuovi sapori e convincere anche i più diffidenti a mangiar sano. La bacchetta magica tanto cercata che riuscirà finalmente a far dire anche dopo un piatto di carote e fagiolini, mamma ne voglio ancora.
Per maggiori informazioni: www.cucchiaio.it
IL CUCCHIAINO D'ARGENTO - VERDURE CHE PASSIONE (vol. III)
Progetto editoriale Giovanna Camozzi
Editore Editoriale Domus, 2012
Costo 19€
Ricetta della settimana

Verdura di stagione: i peperoni
Tipici ortaggi di stagione, i peperoni sono ricchi di vitamina A e C, acqua e sali minerali... Sono perfetti, quindi, come ingredienti per le ricette estive.
continua »
Pesce: come riconoscere quando è fresco
Ricco di sostanze nutritive, il pesce è un alimento prezioso sulle tavole di tutti. Cosa c'è da sapere? Come riconoscere quanto è fresco?
continua »
Tre ricette dolci per Pasqua (a parte l'uovo)
Se uovo e colomba non possono davvero mancare sulla tavola di Pasqua, ecco come diversificare il menu dei dolci nei giorni a ridosso della festa e in quelli successivi. Tre ricette da proporre in alternativa a quelle più classiche.
continua »
A proposito di chiacchiere di Carnevale
Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? Da dove nasce la tradizione delle chiacchiere? Come sono conosciute nelle varie regioni italiane?
continua »