Il menu per la domenica di Pasqua
Ecco alcune ricette adatte anche ai più piccoli per il menu di Pasqua. Facili da preparare, gustose e diverse dalle solite.
Articoli Correlati
-
4 lavoretti di Pasqua da fare con i bambini
Torniamo a parlare di lavoretti pasquali da fare...
continua » -
Colomba e uova di Pasqua: chi le consegna a domicilio
Una Pasqua decisamente diverse dal solito. Niente...
continua » -
Due lavoretti di Pasqua da fare con i bambini
Sempre nell'ottica del come...
continua »

di Alessia Altavilla
Cosa cucinare a Pasqua? Certo. Gli evergreen sulla tavola degli Italiani sono l'agnello, il capretto, i carciofi, gli spinaci... Qui proviamo a darvi qualche ricetta alternativa per diversificare il vostro menu.
ANTIPASTI
PANINI AL LATTE CON MOUSSE DI PROSCIUTTO
Ingredienti:
10 panini al latte (eventualmente sostituibili con fette di pan carrè)
100 gr di prosciutto cotto affumicato
50 gr di ricotta dolce fresca
Un cucchiaio di panna da cucina
Sale q.b.
Come procedere:
Nel mixer, frullate insieme il prosciutto, la ricotta e la panna. Regolate di sale e lasciate raffreddare per un paio di ore nel frigo. Una volta che la mousse si sarà indurita, utilizzando una tasca da pasticcere, farcite i panini al latte (che potrete sostituire con fette di pan carrè scaldate nel tostapane) decorando, al caso, con foglioline di aneto. Servite freddo.
UOVA SODE COLORATE
Ingredienti:
Uova bianche
Barbabietola (rosso)
Cavolo viola (blu)
Spinaci (verde)
Caffè (marrone)
Curcuma (giallo)
Come procedere:
Prendete un pentolino per ogni ingrediente/colore e versate in ciascuno di essi l'ingredienti.. Aggiungete le uova e riempite il pentolino con acqua. Portate l'acqua a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Trasferite le uova in un vaso di vetro resistente al calore (uno per colore) con tutto il liquido del pentolino e 1 cucchiaio di aceto ogni 250ml di acqua. Lasciate le uova in ammollo nel liquido colorante per tutta la notte.
Servite.
PRIMO
SFORMATINI DI SPINACI
Ingredienti:
300 gr di spinaci (anche surgelati)
50 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
100 ml di latte
150 ml di panna
una grattugiata di noce moscata
Sale q.b.
Come procedere:
Lessate gli spinaci in poca acqua salata per una decina di minuti al massimo. Scolateli e strizzateli con cura e tritateli grossolanamente con una mezzaluna. A parte, sbattete le uova con il latte e la panna. Aggiungete la noce moscata, il sale, eventualmente una spolverata di pepe e, da ultimo, gli spinaci. Amalgamate bene e versate il tutto in stampini di alluminio precedentemente imburrati (tipo quelli utilizzati per il creme caramel). Fate cuocere, quindi, per una trentina di minuti a bagnomaria e, una volta che gli sformati si saranno induriti, lasciateli raffreddate per qualche minuto prima di sformarli. Metteteli in un piatto di portata e servite caldi con una spolverata di parmigiano.
SECONDO
UOVA INFARINATE
Ingredienti:
6 uova
1/2 kg di patate
Farina q.b.
Olio per friggere
Un pizzico di sale
Prezzemolo q.b.
Come procedere:
Fate bollire le uova in abbondante acqua salata fino a quando saranno sode. Scolatele, quindi, lasciatele raffreddare qualche minuto e privatele del guscio. A questo punto, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, passatele nella farina in modo che ne siano completamente coperte da entrambe le parti e fatele friggere in una padella antiaderente in olio già caldo (per evitare schizzi, coprite la pentola con un coperchio). Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a dito. Quando le uova saranno dorate, scolatele delicatamente in modo che non si rompano e lasciatele raffreddare su un pezzo di carta assorbente. Friggete, quindi, le patate e, una volta pronte, aggiungete le uova e proseguite la cottura per 5/10 minuti. Aggiungete una manciata di prezzemolo, un pizzico di sale e servite caldo.
Semplice e completa questa ricetta può fungere da secondo piatto con contorno nel menu pasquale dei bambini.
CAPRETTO IN UMIDO AL FORNO
Ingredienti:
1,2 kg di capretto tagliato a pezzi
75 gr di strutto
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe
Come procedere:
Lavate il capretto e asciugatelo con cura. Fatelo, quindi, rosolare in un tegame a fuoco lento con parte dello strutto (circa 50 gr). Quando il capretto sarà rosolato, toglietelo dalla pentola e aggiungete nel sugo parte del prezzemolo tritato mescolando gli ingredienti in modo che si amalgamino bene tra loro. Mettete, quindi, di nuovo il capretto nella teglia, aggiungete acqua fino a coprirlo e proseguite la cottura lentamente rigirandolo spesso e bagnandolo all'occorrenza. A cottura ultimata, regolate di sale e pepe, aggiungete lo strutto rimasto e, infine, a fuoco già spento, il prezzemolo.
Consiglio: con il sugo del capretto preparato in questo modo si può condire la pasta per una ricetta veramente gustosa. Utilizzate pasta corta (tipo eliche o margherite). Aggiungete al sugo due o tre cucchiaini di pecorino grattugiato e spolverate la pasta con ricotta stagionata grattugiata.
Ricetta della settimana

5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono per tutta la vita.
continua »
Le ricette della Befana
Tra tradizione e non, ecco alcune ricette perfette per preparare deliziose leccornie da inserire nella calza della Befana o da proporre nell'ultimo pranzo o nell'ultima merenda di festa. Ovviamente, a prova di bambino.
continua »
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini di Natale. Da accompagnare al tè delle cinque, ai pomeriggi in compagnia, alle colazioni di festa e, perché no?, da regalare ad amici e parenti in simpatici sacchettini impreziositi e infiocchettati.
continua »
Fiori di Eglefino Findus, ideali per una alimentazione equilibrata e appetitosa
Noto anche come pesce asinello, l'Eglefino è un pesce tipico della tradizione nordica che può essere utilizzato in cucina per la preparazione di numerose ricette, adatte anche ai più piccoli
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »