Marmellate & Conserve: come sterilizzare!
Ecco i passaggi per ottenere marmellate e conserve fatte in casa con sicurezza. Le tecniche della nonna con un occhio di riguardo all’igiene.
Articoli Correlati
-
Marmellate: la frutta di stagione tutto l'anno
Utilizzando esclusivamente frutta di stagione,...
continua » -
Salsa di pomodoro fatta in casa!
Dopo la tecnica ecco la prima ricetta, classica...
continua » - Panettone: riciclatelo così!
Feste di Natale archiviate. È tempo di...
continua » - Ricette per il brunch
Organizzare un brunch casalingo da proporre ai propri cari...
continua » - Mondo cucina: l'arte culinaria
Corsi di cucina (anche a casa), catering a domicilio, blog...
continua »

di Maria Botti E’ ufficialmente cominciata l’estate e con la bella stagione ci sono i pomodori dolci e maturi, la frutta migliore, le verdure più saporite ed invitanti. Peccato non poterne godere tutto l’anno.
Tutto ciò che vi occorre deve essere perfettamente pulito, pentole, coltelli, passaverdura e, naturalmente, le mani. Per una corretta conservazione è meglio utilizzare vasetti di vetro a chiusura ermetica che potremo riciclare l’anno prossimo con tappi nuovi. I vasetti vanno sterilizzati, prima di riempirli, il metodo classico è far bollire i vasetti e i loro tappi in abbondante acqua. L’acqua va versata fredda e portata ad ebollizione, meglio lasciar bollire per 30 minuti e poi lasciare raffreddare il tutto. Non tirate fuori i vasetti con le mani, ma avvaletevi di una pinza o del manico di un mestolo. Lasciate scolare e asciugare capovolti su un canovaccio pulito, lavato e stirato.
Ricetta della settimana

3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 esempi di colazione sana prima di andare a scuola
Premesso che la colazione non andrebbe saltata mai, soprattutto quando si tratta di bambini impegnati tutto il giorno tra scuola e attività sportive, ecco 3 esempi di colazione sana con le relative ricette.
continua »
Frutta di stagione per mangiare meglio
Paolo Camozzi, gastronomi di Cortilia, ci spiega perché è fondamentale scegliere frutta e verdura di stagione e ci fornisce qualche indicazione in merito a quelli che sono i prodotti del momento, principalmente mele, pere, cachi e kiwi.
continua »
Combattere il caldo a tavola
I consigli e le ricette per una dieta anti-afa che privilegi frutta e verdura di stagione, pesce al posto della carne e alimenti in grado di idratare l'organismo dall'interno.
continua »
Commento inserito da Ca il 7 luglio 2019 alle ore 10:57
La marmellata fatta la sera la posso pastorizzare la mattina dopo?
Commento inserito da Angela il 11 giugno 2019 alle ore 10:33
Se i bordi del boccaccio si sono sporcati di marmellata e il vasetto è stato chiuso e pastorizzato ,c’è qualche problema?
Commento inserito da Chicca il 10 agosto 2018 alle ore 12:37
Sì però non è vero che la marmellata va conservata in due tre giorni.... se la tieni in frigo ben chiusa, la conservi finché non la finisci, magari entro un paio di settimane...
Commento inserito da Marica il 21 aprile 2018 alle ore 11:00
Salve, ho fatto la marmellata di arance ieri sera e l’ho messa subito nei vasetti e li ho chiusi. Stamattina il tappo si era abbassato ma per sicurezza ho messo i vasetti in un pentolone e ho fatto bollire per circa 20 minuti. Ora prendendendo i vasetti ho trovato il tappo sollevato!chf faccio?rifaccio la procedura?grazie milke
Commento inserito da Giorgia il 4 marzo 2018 alle ore 13:33
Posso travasare delle confetture già preparare in precedenza in vasetti più piccoli (sterilizzati seguendo il metodo della bollitura) e poi mettendoli a pastorizzare? O devo comunque far "bollire"anche la confettura e metterla bollente nei vasetti (comunque sterilizzati)?
Commento inserito da Marisa Oiva il 10 aprile 2017 alle ore 12:21
"bisogna rifare, vuol dire che il sottovuoto non è avvenuto"Ma rifare da quale momento? Rifare tutto daccapo, compresa marmellata??
Commento inserito da bruno il 18 maggio 2016 alle ore 22:28
una volta aperto aperto dopo la pastorizzazione, un barattolo di una salsa fatta in casa può essere nuovamente pastorizzato per evitare che si rovini?
grazoe.
Commento inserito da luciano il 5 agosto 2015 alle ore 07:41
salv e, ho fatto la marmellata di pesche, ma quando l'ho invasata mi sono accorto che era un po troppo liquida, come posso fare x addensarla? grazie
Commento inserito da Redazione il 24 febbraio 2015 alle ore 11:29
Grazie mille Giovanna per il bel commento e perché continui a seguirci.
Commento inserito da giovanna miccinesi il 22 febbraio 2015 alle ore 12:45
siete essenziali ogni volta che inizio assolutamente leggo e rileggo i Vs. consigli che, oltretutto sono sinteticamente scritti, ogni amica che ho,apprezza le mie marmellate, sempre ottime .....grazie anche a voi. giovanna
Leggi tutti i commenti