Panettone e pandoro: recuperali così
Avete ricevuto decina di cesti di Natale e non sapete più dove mettere pandori, panettoni, torroncini, cioccolatini.... State cercando qualche ricetta per trasformarli in modo gustoso e utilizzarli anche quando non sono più morbidissimi? Eccone alcune!
Articoli Correlati
-
Un pomeriggio al cinema
Un classico del periodo natalizio. Trascorrere i...
continua » -
Regali: apriteli così!
Un'idea per rendere l'apertura dei regali un...
continua » -
I regali più trendy del 2013
Quali sono i...
continua » -
Giochi tipici di Natale
A Tombola, a Mercante...
continua » -
Natale da incubo
Di non arrivare a fine mese, dei pranzi con i...
continua »

di Sabrina Musani IL TIRAMISU CON IL PANDORO
Ingredienti:
Un pandoro (anche a duro)
6 uova
500 gr di mascarpone
Caffè q.b.
120 gr di zucchero
Cacao in polvere q.b.
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con lo zucchero e quando saranno perfettamente amalgamati, aggiungete il mascarpone e lavorate il composto fino a ottenere una crema liscia e morbida.
Montate, quindi, a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli al composto preparato precedentemente.
Preparate il caffè e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, tagliate il pandoro e usatelo come base per la torta. Bagnate abbondantemente con il caffè, aggiungete la crema di mascarpone e il cacao e proseguite fino a quando non avrete terminato tutto il pandoro e tutta la crema.
Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno due ore e servite.
IL BUDINO CON IL PANETTONE
Ingredienti:
200 gr di panettone possibilmente secco
200 gr di zucchero
4 uova
Un litro di latte
4 cucchiai di rum (a scelta)
Un pizzico di cannella
20 gr di burro
La scorza di mezzo limone
Procedimento:
Ungete uno stampo da budino con il burro, tagliate il panettone dello spessore di circa 2 centimetri e, dopo averlo bagnato con il rum, utilizzatelo per foderare lo stampo.
Fate bollire il latte con la scorza di limone e la cannella e, nel frattempo, in una terrina, sbattete le uova con lo zucchero.
Fate intiepidire il latte, filtratelo e unitelo alle uova sbattute e allo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi. Quindi, versate il composto nello stampo con il panettone.
Fate cuocere il budino a bagnomaria in forno preriscaldato a 190° per circa un'ora controllando sempre che l'acqua nel recipiente del bagnomaria sia sempre calda ma non bolla.
Servite freddo o tiepido in base al vostro gusto.
SEMIFREDDO AL TORRONCINO
Ingredienti:
7 tuorli
200 gr di zucchero
500 ml di panna fresca da montare
Rum (a scelta)
Torroncini q.b.
Granella
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida. Quindi, montate la panna (perchè si monti perfettamente, dovrà essere molto fredda. Eventualmente, lasciate in frigo anche il contenitore in cui la monterete) e unitela al composto.
Aggiungete, quindi, un bicchiere di rum (a scelta) e il torrone precedentemente sminuzzato (la quantità dipenderà dal vostro gusto personale. Più ne metterete maggiore sarà il sapore assunto dal semifreddo). Mescolate delicatamente in modo che la panna non si smonti e versate il tutto in stampini da creme caramel o in uno stampo da plumcake precedentemente foderato con carta argentata.
Lasciate, quindi, riposare in freezer per almeno 12 ore e servite dopo aver tolto il dolce dal freezer almeno 15 minuti prima.
Guarnite con granella di nocciole o codette di cioccolato.
Lo stesso risultato lo otterrete se, al posto del torrone, utilizzerete dei cioccolatini, delle noci, delle mandorle....
PALLINE DI PANETTONE
Ingredienti:
Avanzi di Panettone
Una tavoletta di cioccolato bianco
Una tavoletta di cioccolato fondente
Granella di cioccolato o farina di cocco
Come procedere:
Utilizzando solo la parte gialla del panettone, realizzate delle piccole palline. Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato (sia quello bianco e che quello fondente) a bagnomaria. Una volta pronto, passate le palline nel cioccolato, infarinatele con granella di cioccolato (per le palline ricoperte con cioccolato bianco) e farina di cocco (per quelle al cioccolato nero), disponetele su dei pirottini e lasciatele indurire in frigo per almeno due ore. Servite freddi dopo il caffè.
Ricetta della settimana

3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di Carnevale con i bambini? Ecco 3 ricette da portare in tavola e da accompagnare con i più tradizionali chiacchiere e tortelli.
continua »
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per celebrarla, ecco 4 ricette che la vedono protagonista assoluta.
continua »
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono per tutta la vita.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »