Ricette fredde per le pappe del neonato
L’estate arriva anche per il neonato. E per i bimbi ancora in fase di svezzamento, ecco qualche ricetta prettamente estiva che può essere offerta al bimbo anche fredda o a temperatura ambiente. Utilizzando, quando possibile, ingredienti di stagione.
Articoli Correlati
-
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare...
continua » -
La frutta nello svezzamento: da quale iniziare
Quando introdurre la frutta nello svezzamento del...
continua » -
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Sono molti i pediatri che al momento dello...
continua » -
Lo yogurt nello svezzamento
Più digeribile del latte ma con le...
continua » -
Svezzamento: vero o falso?
Quanto ne sai di svezzamento, tra alimenti da...
continua »

di Alice Demare IL GATZAPACHO DEL NEONATO (dagli 8 mesi in su) Come procedere:
Come procedere: Come procedere:
Sbollentate il pomodoro e, quando sarà caldo, privatelo della buccia e dei semini interni. Riducetelo, quindi, in purea e fatelo cuocere per una ventina di minuti insieme alla cipolla sbucciata e finemente tritata. Quando pomodoro e cipolla saranno ben cotti, toglieteli dal fuoco, frullateli e lasciateli raffreddare. Nel frattempo, preparate la crema di riso lasciandola cuocere per qualche minuto in acqua o, meglio ancora, brodo vegetale. Unitela al pomodoro e alla cipolla, condite con olio evo, un cucchiaino di parmigiano e fate raffreddare in frigorifero. Servite freddo (non gelato) nelle giornate più torride dell’estate.
CREMA DI PISELLINI CON PROSCIUTTO COTTO (dai 7 mesi in su)
Fate cuocere al vapore i pisellini. Quindi, una volta pronti, frullateli con la ricotta, eventualmente ammorbidita con un mestolo di acqua di cottura dei piselli, e il prosciutto cotto. Regolate di olio. Se piace, aggiungete un cucchiaino raso di parmigiano e servite freddo o a temperatura ambiente come piatto unico.
INSALATA DI RISO DEL NEONATO (dai 12 mesi in su)
Cuocete al vapore le zucchine tagliate a cubetti. Quindi, lasciatele raffreddare. Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette abbastanza spesse e disponetele su una placca da forno per una trentina di minuti. Quando saranno pronte, tagliatele a cubetti, conditele con poco olio e mescolatele alla zucchina. Tagliate a cubetti anche i pomodorini privati dei semi e la feta e mescolate tutti gli ingredienti, aggiungendo eventualmente olio se occorre. Sbollentate il riso, lasciatelo raffreddare, conditelo con le verdure e il formaggio e servitelo al bimbo freddo o a temperatura ambiente.
Altre ricette per il neonato qui….
Ricetta della settimana

Verdura di stagione: i peperoni
Tipici ortaggi di stagione, i peperoni sono ricchi di vitamina A e C, acqua e sali minerali... Sono perfetti, quindi, come ingredienti per le ricette estive.
continua »
Pesce: come riconoscere quando è fresco
Ricco di sostanze nutritive, il pesce è un alimento prezioso sulle tavole di tutti. Cosa c'è da sapere? Come riconoscere quanto è fresco?
continua »
Tre ricette dolci per Pasqua (a parte l'uovo)
Se uovo e colomba non possono davvero mancare sulla tavola di Pasqua, ecco come diversificare il menu dei dolci nei giorni a ridosso della festa e in quelli successivi. Tre ricette da proporre in alternativa a quelle più classiche.
continua »
A proposito di chiacchiere di Carnevale
Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? Da dove nasce la tradizione delle chiacchiere? Come sono conosciute nelle varie regioni italiane?
continua »
Commento inserito da Francesca il 8 giugno 2019 alle ore 13:28
Non è corretta la ricetta della crema di pisellini e cotto con ricotta!! Troppe proteine, pericolose!