Salsa di pomodoro fatta in casa!
Dopo la tecnica ecco la prima ricetta, classica salsa di pomodoro, base perfetta per ogni tipo di preparazione.
Articoli Correlati
-
Marmellate & Conserve: come sterilizzare!
Ecco i passaggi per ottenere marmellate e conserve...
continua » -
Marmellate: la frutta di stagione tutto l'anno
Utilizzando esclusivamente frutta di stagione,...
continua » - Panettone: riciclatelo così!
Feste di Natale archiviate. È tempo di...
continua » - Ricette per il brunch
Organizzare un brunch casalingo da proporre ai propri cari...
continua » - Mondo cucina: l'arte culinaria
Corsi di cucina (anche a casa), catering a domicilio, blog...
continua »

di Maria Botti Come prima cosa bisogna scegliere i pomodori. Vanno bene praticamente tutti i tipi di pomodori un po’ grandi, da quelli tondi tipo a grappolo sino ai San Marzano e anche i cuore di bue.
RICETTA PER 1 LITRO DI PASSATA DI POMODORO
Ingredienti
- 2 kg di pomodori
- 2 barattoli da mezzo litro
- 4 ore per la preparazione
Per tutte le indicazioni sulla tecnica di conservazione puoi consultare l'articolo Marmellate & Conserve - Prima parte
Ricetta della settimana

Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il rifiuto di broccoli, cavoli e altre verdure a foglia verde da parte dei bambini avrebbe una spiegazione scientifica.
continua »
Rosso: fragole, ciliegie e cocomeri
Fragole, ciliegie, cocomeri. Frutti estivi di colore rosso che apportano vitamine e sali minerali indispensabili per affrontare le giornate calde.
continua »
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia veloci da preparare, facili da trasportare, ottime da conservare e mangiare fredde, sane e leggere e perfette per integrare vitamine e sali minerali.
continua »
4 primi freddi da portare in spiaggia
Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima, chiudere in un contenitore ermetico e portare in spiaggia per un picnic in riva al mare. Fresco, gustoso e salutare.
continua »
Commento inserito da Marco il 6 luglio 2015 alle ore 18:42
Ottimi consigli, tuttavia lo sai che preferisco la passata confezionata? Soprattutto se non trovo pomodori freschi di provenienza certa! Ovviamente sorge spontaneo pensare che quelli utilizzati nelle passate già pronte siano ancora più un'incognita, tuttavia dopo che ho letto questo articolo http://www.lafiammante.it/blog/pomodori-pelati-competenza-e-responsabilita mi fido molto della Fiammante!