Yogurt per combattere il caldo
Lo yogurt. Alimento consigliato per una dieta contro la calura estiva, sano, completo, nutriente, adatto a grandi e piccini e perfetto per le merende e le colazioni estive.
Articoli Correlati
-
8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è...
continua » -
Tutti pazzi per il Pop-it
È il gioco dell'estate. Da bimbi...
continua » -
Beach walking: perché fa bene
Camminare a piedi nudi in riva al mare...
continua » -
5 ricette per un picnic sulla spiaggia
Ecco di seguito 5 ricette per chi desidera...
continua » -
Trentino Card: come ottenerla e a cosa serve
Per chi quest'estate ha scelto di trascorrere in...
continua »

di Alessia Altavilla I BENEFICI DELLO YOGURT NELLA DIETA CONTRO LE INFEZIONI INTESTINALI Per sapere tutto sullo yogurt, dalla nutrizione alla produzione alla gastronomia, visitate il sito www.AssoLatteYogurt.it
Consigliato per le sue proprietà e i suoi vantaggi nutrizionali, soprattutto con le alte temperature, lo yogurt è un alimento perfetto per combattere il caldo. A consigliarlo sono gli esperti di alimentazione e nutrizione, che lo considerano un potente alleato, soprattutto contro le alte temperature, per i suoi benefici nutrizionali e il suo potere rinfrescante.
Ideale in ogni stagione, è particolarmente indicato in estate, quando le abitudini alimentari si modificano per contrastare in modo efficace gli effetti del caldo.
Da sempre, l yogurt viene inserito tra gli alimenti principe della dieta mediterranea insieme a frutta e verdura e ne viene consigliato un maggiore consumo nei mesi estivi: quando il caldo facilita l’inappetenza, infatti, quando aumentano i pasti irregolari e fuori casa e l’attenzione all’equilibrio tra calorie e nutrienti cala, lo yogurt si rivela infatti la giusta soluzione.
Lo yogurt è un alimento dai molteplici vantaggi nutrizionali e in estate il suo valore è ancora maggiore per la piacevole sensazione di freschezza che offre – spiega Andrea Poli, Direttore Scientifico di NFI (Nutrition Foundation of Italy).
Fra i suoi vantaggi, prevalgono di sicuro il basso contenuto di grassi, la versatilità della sua natura, che consente di associarsi ad alimenti dolci o salati, e la sua composizione bilanciata e correttamente porzionata.
Tra i 5 benefici “top” dello yogurt:
È risaputo, infine, che i batteri lattici svolgano una protezione contro le infezioni, soprattutto intestinali grazie alla produzione di antitossine, acidi organici e acqua ossigenata, all’abbassamento del pH del contenuto intestinale, al lavoro dei nutrienti. Inoltre, i batteri lattici sono in grado di produrre batterio cine, particolari molecole con azione antibiotica, che fungono, appunto, da antibiotici naturali contro gli agenti patogeni.
Ecco perché, in una stagione in cui maggiore è il rischio di contrarre infezioni intestinali, lo yogurt rappresenta un vero e proprio toccasana per la salute e il benessere.
Ricetta della settimana

Pesce: come riconoscere quando è fresco
Ricco di sostanze nutritive, il pesce è un alimento prezioso sulle tavole di tutti. Cosa c'è da sapere? Come riconoscere quanto è fresco?
continua »
Tre ricette dolci per Pasqua (a parte l'uovo)
Se uovo e colomba non possono davvero mancare sulla tavola di Pasqua, ecco come diversificare il menu dei dolci nei giorni a ridosso della festa e in quelli successivi. Tre ricette da proporre in alternativa a quelle più classiche.
continua »
A proposito di chiacchiere di Carnevale
Perché le chiacchiere di Carnevale si chiamano così? Da dove nasce la tradizione delle chiacchiere? Come sono conosciute nelle varie regioni italiane?
continua »
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di Carnevale con i bambini? Ecco 3 ricette da portare in tavola e da accompagnare con i più tradizionali chiacchiere e tortelli.
continua »