Flying Park
Si chiama Flying Park ed è un parco avventura per bambini per divertirsi con percorsi acrobatici, ponti tibetani, pareti da arrampicata…
Articoli Correlati
-
Il parco degli Alberi parlanti
Inaugurato nelle scorse settimane, apre a...
continua » - Rainbow Magic Land a Roma
Aprirà i battenti a maggio il primo parco...
continua » -
A Bardonecchia... volteggiando tra i rami
Inaugurato il 4 luglio 2009 il nuovissimo parco avventura...
continua » -
Arte ambientale nel senese
Situato tra le verdi colline del senese, il...
continua » -
Un parco… cinematografico
Unico nel suo genere in Italia,...
continua »
Nel cuore della Val di Sole, a Malè (TN), si trova un parco avventura pensato e studiato appositamente per i più piccoli. È il FLYING PARK, un luogo magico in cui i bambini, dai 2 ai 14 anni (e più), potranno immergersi, per un giorno, nell'atmosfera incantata delle fiabe, indossando i panni delle creature del bosco, gnomi, folletti, elfi… arrampicandosi su e giù tra gli alberi e divertendosi a emulare le imprese di Tarzan e Indiana Jones.
Tantissime le proposte, differenziate a seconda della fascia di età e delle abilità personali:
- percorsi acrobatici, fino a un'altezza massima di 9 metri;
- ponti tibetani;
- parete da arrampicata;
- escursioni naturalistiche all'interno del Parco dello Stelvio con o senza guida;
- corsi di rafting in gommone sul torrente Noce in collaborazione con il Chili Rafting;
- corsi di orienteering;
- escursioni in bicicletta;
I PERCORSI ACROBATICI
Per quanto riguarda i percorsi acrobatici, questi sono divisi per fascia di età. I bimbi, sempre sotto la vigile sorveglianza di un istruttore e debitamente attrezzati con un'imbracatura di sicurezza, i moschettoni e il casco, saranno chiamati a cimentarvisi in modo autonomo per un tempo variabile che non supera mai, però, i 3/4 d'ora. Le piattaforme si trovano ad altezze differenti fino a un massimo di 9 metri (queste ultime sono adatte anche al pubblico adulto che desidera provare l'ebbrezza di 'planare' da un albero all'altro attaccato a una corda).
Si va dal Percorso Scoiattoli a 4,5 metri di altitudine attrezzato con ponti e liane, al Percorso Lemuri con piattaforme a 9 metri su un percorso di 13 metri. Al termine, l'ultima fatica consiste nel superare un Ponte tibetano e una parete da arrampicata.
Novità assoluta del parco, un percorso destinato ai bambini più piccoli, dai 2 anni in su, che imbracati e dotati di caschetto, dovranno superare una serie di passaggi (ovviamente, alla loro portata) a un'altezza di 50 cm dal suolo. Questo percorso - Koala - è pensato per creare e rafforzare la relazione genitore-bambino dal momento che saranno proprio mamma e papà ad accompagnare il piccino durante il tragitto, intervenendo in caso di difficoltà.
LE ALTRE PROPOSTE DEL PARCO
Situato in zona verde a poca distanza dal Parco dello Stelvio e dal Fiume Noce che attraversa la valle, il parco, oltre ai percorsi acrobatici, organizza tutta una serie di attività finalizzate al divertimento di tutta la famiglia: immerso, infatti, in una foresta di larici che si estende su una superficie di 5 ettari, il parco è un'ottima base di partenza per escursioni naturalistiche a piedi o in bicicletta (con o senza l'accompagnamento delle guide alpine), corsi di orienteering per imparare a orientarsi in ambienti aperti, corsi di arrampicata, lezioni di rafting per discendere, in gommone, il torrente Noce… All'interno del parco è presente, poi, un ristorante tipico e diverse aree picnic attrezzate e giostre per godersi a pieno i momenti di relax e divertimento in famiglia. Per coloro, invece, che desiderano visitare la zona soggiornandovi per più giorni, numerose le strutture ricettive, tra alberghi, bed & breakfast e rifugi, e ricco di iniziative il programma settimanale.
FLYING PARK, inoltre, in collaborazione con il Chili Rafting e la Scuola Italiana di alpinismo e scialpinismo 'Val di Sole', propone per il periodo estivo settimane-vacanza per i bimbi organizzate come veri e propri centri estivi, durante i quali i piccoli saranno coinvolti in numerose attività tutte sempre all'insegna della natura e dell'avventura.
FLYING PARK sarà aperto a partire daò 2 aprile fino a quando la stagione lo consentirà (fine estate - inizio autunno).
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.flyingpark.it, telefonare al numero 340-5253767 oppure scrivere a info@flyingpark.it.
FLYING PARK si trova in Località Regazzini - Malè (TN) facilmente raggiungibile dalla SS42.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »