5 musei da visitare in Europa con i bambini
Probabilmente avrete già pianificato fino all'ultimo dettaglio le vostre vacanze estive. Ma se vi trovate a visitare uno dei Paesi citati nell'articolo, non mancate di visitare i musei che vi raccontiamo sotto. Faranno impazzire i vostri bimbi.
Articoli Correlati
-
Viaggi di primavera: guida di Londra per under 12
Pasqua, ponti di primavera, 2 giugno. Nei prossimi...
continua » -
Nella Foresta Nera con i bambini
Dal villaggio dei contadini alla Strada degli...
continua » -
Trebesing: il primo paese per bambini in Europa
Vacanze formato famiglia? A...
continua » -
In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un...
continua » -
Natale al Parco della Peppa Pig
Rimanendo in tema Natale, per chi stesse cercando...
continua »

di Alessia Altavilla STOCCOLMA - CASA DI PIPPI CALZELUNGHE VILNIUS - IL MUSEO DEL GIOCATTOLO BARCELLONA - COSMOCAIXA
Junibacken, questo il nome della Casa di Pippi Calzelunghe a Stoccolma, è molto di più di una semplice casa-museo in cui raccontare le avventure della bimba più pestifera delle fiabe. In un percorso interattivo in cui i bimbi possono toccare tutto, giocare con tutto, sperimentare tutto, infatti, i piccoli vengono accompagnati alla scoperta del mondo della loro beniamina e, più in generale, in quello delle favole, quasi si trovassero in uno straordinario mondo dei balocchi. Un trenino adatto anche ai piccolissimi compie un viaggio (nel vero senso della parola) attraverso i libri e le fiabe di Astrid Lindgren, la ricostruzione della casa e del giardino di Pippi emoziona grandi e piccini, il ristorante - Cirkus - accoglie tutti con menu ad hoc e, naturalmente, tutti i servizi per bambini di ogni età. Insomma, immaginate l'attenzione e la cura che gli svedesi mettono nell'offrire servizi e intrattenimento per l'infanzia e moltiplicatelo per mille. Per chi si trova a Stoccolma, accanto a una visita al Vasa Museum e a una gita a Skansen, programmate almeno un paio di ore da trascorrere in questo museo straordinario.
UTRECHTH - MIFFY MUSEUM
D'accordo. Utrechth non è esattamente la città più tipica in cui organizzare una vacanza con i bambini. Ma se siete in Olanda, vale una pena programmare una deviazione verso questa graziosa cittadina situata a una quarantina di chilometri da Amsterdam per visitare il Miffy Museum, il solo museo al mondo interamente dedicato alla simpatica coniglietta bianca.
Anche in questo caso, un museo pensato proprio per far giocare i più piccini che qui possono sperimentare e toccare veramente ogni cosa. Un enorme parco giochi al chiuso in cui Miffy è il pretesto per stimolare la fantasia e la curiosità dei bambini.
Il video qui sotto è più esplicativo di mille parole. Guardatelo per saperne di più.
Il museo è attrezzato per accogliere famiglie anche con bimbi piccolissimi. All'interno anche un enorme shop completamente dedicato alla coniglietta e un caffè con menu a tema perfetti per i piccoli visitatori.
Piccola, minuscola, perfetta per una visita di un paio di giorni, Vilnius si è trasformata in pochi anni da anonima cittadina senza fama né gloria, ad ambita capitale europea, meta del turismo se non di massa, quasi.
In effetti, la cittadina baltica - visitata generalmente in un tour che include anche Riga e Tallin, rispettivamente capitali della Lettonia e dell'Estonia - ha diverse attrazioni da offrire al visitatore e tra queste, per chi viaggia con i più piccini, anche un Museo del Giocattolo degno di tutto rispetto.
La struttura è piccola. Niente a che vedere con i grandi musei interattivi delle capitali più blasonate. Ma il percorso di visita è ben strutturato e per i bimbi la possibilità di manipolare e giocare con giocattoli anche antichi o appartenenti a culture e tradizioni diverse dalla loro. Vi si trova davvero di tutto: giochi in legno, videogames sovietici che si azionano con una monetina, puzzle, Lego, antiche bambole in porcellana...
Un museo perfetto per i piccolissimi e per tornare a essere un po' bambini per un'oretta.
VIENNA - ZOOM
Ogni grande capitale che si rispetti ha il suo Children Museum. Vienna ha Zoom, un museo pensato per i bambini in cui i piccoli sono veramente protagonisti assoluti della visita. Qui, in un ambiente pensato per bimbi dagli 0 ai 99 anni, i piccoli potranno divertirsi, sperimentare, curiosare, giocare, interagire, prendere parte ai laboratori...
Diviso in diversi ambienti proprio per rispondere alle esigenze di tutte le età, offre diverse alternative di visita e la possibilità di partecipare a workshop e momenti di sperimentazione condivisa. Un fitto programma di attività completa l'offerta per questo che si rivela essere uno dei musei più interessanti per chi visita la capitale austriaca con i bambini.
Tutti i dettagli sul sito.
Quanti di voi andranno in Spagna questa estate? Quanti di voi passeranno da Barcellona? Quanti di voi conoscono Cosmocaixa, lo Science Museum della città?
Un po' fuori mano, decisamente non preso d'assalto dai turisti (il che significa che non farete troppe code e che potrete godervi la visita in tutta tranquillità) questo museo merita senz'altro un paio d'ore del vostro tempo se viaggiate con i bambini. Come negli altri musei sopra descritti, infatti, qui tutto a toccata di mano. Ogni cosa può essere testata e sperimentata. Tutto diventa motivo di scoperta, gioco, sfida. L'attrazione che generalmente suscita più emozione è la Foresta Inondata, che su una superficie di 1000mq ricrea l'ecosistema di una foresta pluviale amazonica.
All'interno del museo è a disposizione dei visitatori un parcheggio gratuito e un piccolo self-service per chi si trova a passare nelle ore del pranzo. Perfetto per sfuggire alla grande calura estiva.
BONUS TRACK -
NEL MONDO DEL DR. SEUSS A SPRINGFIELD
Decisamente fuori dalle mete turistiche classiche, vogliamo raccontarvi anche questo eccezionale museo inaugurato recentemente a Springfield, Massachusett. Si tratta del primo museo al mondo costruito in onore del Dr. Sauss, alias Theodor Geisel, fumettista e autore di libri per bambini tra cui L'uovo di Ortone e Ortone e i piccoli Chi ai quali è ispirato il film Ortone e il Mondo dei Chi. Il museo ripercorre la vita e le opere del fumettista attraverso un percorso atto a incuriosire il visitatore, divertirlo, renderlo partecipe del processo creativo di Dr. Sauss.
Certo, non c'è da attraversa l'Oceano appositamente per venire qui. Ma se passate dal Massachusett (per esempio durante una visita a Boston) e avete bambini al seguito, passate di qui. Sarà istruttivo.
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua »