Caccia al tesoro nelle città d’arte
Viaggi all’insegna dell’arte e della cultura anche con i bambini. Purché le proposte tengano conto delle loro necessità e siano in grado di attrarre la loro curiosità.
di Alessia Altavilla Tra mugugni e facce annoiate, visitare le città d’arte con i figli può diventare una vera tortura. Perché, è risaputo, ai bambini monumenti e musei fanno venire l’orticaria. Perché i piccoli odiano le interminabili code per entrare a vedere quadri e mostre. E perché passeggiare alla scoperta dei quartieri e delle bellezze artistiche spesso equivale a trascinare i bimbi come pesi morti piagnucolanti e stanchi per vie che a quel punto diventano interminabili. Bambinopoli insieme a DominaViaggiEvento vi offre il 20% di sconto. Per ottenerlo cliccate qui. Questo articolo è sponsorizzato
Insomma, sembra proprio che viaggi culturali e pargoli siano realtà inconciliabili. Da cui la scelta di molte famiglie di rinunciare a un certo tipo di vacanza a favore della solita, scontata formula mare + villaggio, mare + hotel, montagna + residence…
A meno di non riuscir a catturare i piccoli turisti con le armi della fantasia e trasformare le scoperte di arte e archeologia in un gioco divertente.
È la filosofia di Kids’adventures, il programma di itinerari culturali messi a punto da DominaViaggiEvento per genitori e figli.
La proposta prevede, infatti, pacchetti di 3 giorni nelle più belle città d’arte italiane con un programma di animazione ad hoc per i bambini: quiz storici, cacce al tesoro, prove di osservazione e di orientamento, improvvisazioni teatrali sotto la guida di animatori in costume… Il tutto per calarsi nel passato e scoprire, in modo ludico, le bellezze d’Italia.
Ecco, dunque, che un viaggio alla scoperta della Firenze dei Medici, diventa l’occasione per far indossare ai piccoli viaggiatori del tempo i panni di Guelfi e Ghibellini; o ancora, una visita a Pompei è il pretesto per cimentarsi in un’avvincente caccia al tesoro; nell’antica Roma, invece, i bimbi dovranno sfidarsi nel ruolo di senatori e legionari e a Milano partiranno alla scoperta di Leonardo.
Le modalità di svolgimento di un viaggio Kids’adventures sono al tempo stesso semplici e articolate.
All’arrivo i bambini vengono suddivisi in squadre e durante la cerimonia di investitura ricevono il nome del team, il vessillo e il kit dell’esploratore. A questo punto, viene lanciata la sfida e ha inizio il gioco-viaggio. Le spiegazioni delle guide s’intrecciano e si arricchiscono di attività ludico-educative che i due capisquadra, vestiti in costume d’epoca, propongono nelle varie tappe.
Per i bambini, insomma, un invito a viaggiare con la fantasia calandosi nei panni di faraoni, imperatori e personaggi storici; per i genitori, al contrario, un’occasione unica per condividere con loro un’esperienza divertente e formativa.
Segnaliamo, infine, la possibilità di prendere parte insieme ai propri figli alla Speciale Crociera sul Nilo per scoprire tutti insieme, in modo unico e divertente, il fascino e i misteri della meravigliosa terra dei Faraoni..
Per maggiori informazioni:
800.00.50.60
www.dominaviaggievento.it
info@dominaviaggievento.it
Ricetta della settimana
MSC World Europa: La Crociera attenta alla sostenibilita'Â perfetta per la Famiglia
Quando si pensa a una vacanza in famiglia, si cerca sempre qualcosa che possa soddisfare le esigenze di tutti, dai più piccoli agli adulti. E quale modo migliore per combinare avventura, relax e divertimento se non una crociera? Noi di Bambinopoli abbiamo avuto l'opportunità di vivere questa esperienza a bordo della MSC World Europa, la nave ammiraglia di MSC Crociere, e siamo rimasti entusiasti.
continua »Creatività  e Teatro: campus estivi a Milano
Una proposta per un campus estivo a Milano dove i bambini e i ragazzi potranno vivere la magia del teatro diventandone essi stessi protagonisti.
continua »Sci: sulla neve con i bimbi
Scuole di sci per bambini. Pacchetti turistici per famiglie. Baby parking sulla neve. In previsione delle prossime vacanze di Natale, alcune proposte per gli amanti degli sport invernali.
continua »Vacanze sulla neve: tutto pronto per l'Immacolata
Lungo ponte invernale in vista. Per molti è l'occasione di aprire la stagione sciistica. Ecco una check list con tutto quello che dovrete portare con voi per non dimenticare a casa nulla.
continua »