Gli indispensabili per la montagna
Check list per preparare la valigia per la montagna portandosi dietro tutto l'indispensabile.
Articoli Correlati
-
Visita al museo più alto d'Europa
Situato a 3000 metri e raggiungibile tramite la Funivia...
continua » -
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere...
continua » -
Vacanze in Alta Val Pusteria
Una vacanza in Val Pusteria. All'insegna della...
continua » -
Panini e sandwich per una gita in montagna
Pronti per una passeggiata in montagna? Ecco 5...
continua » -
Hotel in montagna selezionati da Bambinopoli
Dopo avervi segnalato 3 hotel al mare...
continua »
IN MONTAGNA: RICORDATEVI DI PORTARE...
- A seconda del periodo di permanenza, mettete in valigia la biancheria intima del piccolo (calze, mutandine, canottiere e magliette di lana) in modo da poterlo cambiare, se occorre, anche più di una volta al giorno. Capita, infatti, che i bambini, sciando o giocando sulla neve, si bagnino completamente e debbano essere spogliati e rivestiti di sana pianta con indumenti asciutti.
- Due o tre paia di pantaloni pesanti (di velluto o di lana) e, per le bambine, anche qualche vestitino pesante da indossare in caso di uscite al ristorante.
- Camicie di flanella e maglioni di lana a collo alto, perfetti i dolcevita che possono essere usati anche sotto le tute da sci.
- Diverse paia di calze di lana spesse da usare con gli scarponi da sci e i doposci.
- Guanti di lana e in goratex per giocare sulla neve.
- Sciarpe e cappellini non devono assolutamente mancare nella valigia del piccolo alpino.
- Un giaccone pesante per uscire la sera o per andare a cena fuori in sostituzione della giacca a vento.
- Scarponcini con la para e scarpe da tennis per il cambio dopo una giornata sulle piste.
- Pantofole in lana tipo babbucce per le serate in casa.
IN MONTAGNA: PER I PICCOLI SCIATORI
- Scarponi da sci e relativi calzettoni da indossare mentre si scia e, naturalmente, sci e bacchette da neve.
- Doposci nel caso in cui anche in paese nevicasse.
- Guanti in goratex che non lasciano passare il freddo e la neve da indossare sulle piste (quelli di lana si bagnano e non non sono adatti sulla neve).
- I pantaloni o la tuta da sci con la relativa giacca a vento.
- Occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi solari sulle piste e da usare in caso di nevicate in alta quota.
- Il caschetto per proteggere la testa del bambino in caso di cadute.
- Crema protettiva contro il freddo e burro cacao per le labbra.
- Sciarpe e cappelli in lana o pile.
IN MONTAGNA: IL SUPERFLUO
- Carte e qualche gioco di società per i pomeriggi e le serate in casa dopo lo sci.
- Se li avete, i pattini con la lama per andare a pattinare sul ghiaccio nel pomeriggio.
- Libri e fumetti per leggere la sera prima di andare a nanna.
PER CHI VIAGGIA CON UN NEONATO...
- Il biberon, lo scalda biberon, ciucci e tettarelle.
- Bavaglini in quantità sufficiente per non dover sempre ricorrere al lavaggio, qualche pacco di pannolini di scorta se soggiornate in un posto isolato.
- Il passeggino, il seggiolino per la macchina, il seggiolone.
- Il necessaire per la toilette del piccolo (creme, borotalco, prodotti per la sua igiene personale e la vaschetta per fargli il bagnetto).
Ricetta della settimana

In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.
continua »
A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
continua »
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.
continua »
Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
continua »