Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
Articoli Correlati
-
Farmaci in vacanza: cosa mettere in valigia
La farmacia da viaggio per non aver nessun problema quando...
continua » -
Una macchina a misura di bambino per i viaggi in auto
Una bella idea per intrattenere i bambini, quelli...
continua » -
9 oggetti per semplificarsi la vita in viaggio
Pronti, partenza... via! Si parte! Finalmente....
continua » -
10 farmaci indispensabili per una vacanza coi bambini
Tra le mille borse e borsette che una mamma (o un papà)...
continua » -
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto...
continua »
AL MARE: GLI INDISPENSABILI
- Due o tre costumi a seconda del tempo di permanenza (fate in modo, comunque, di avere sempre dietro un cambio asciutto da usare dopo il bagno).
- Un cappellino o un fazzoletto da legare sulla testa per le ore calde in spiaggia; occhiali da sole per proteggere la vista dai raggi solari.
- Creme solari a protezione totale, doposole e creme lenitive per curare eventuali eritemi o scottature.
- Braccioli, salvagente o giubottino in gomma per i bimbi che ancora non sono in grado di nuotare.
- Ciabattine in plastica per la doccia da usare sempre per evitare verruche o infezioni alla pianta del piede.
- Una felpa o un golfino di cotone per la sera o nel caso in cui dovesse fare freddo.
- Una giacca impermeabile leggera, tipo Kway.
- Un telo da mare da stendere sulla sabbia e un asciugamano grande o l'accappatoio per la doccia dopo il mare (ricordate che gli asciugamani che userete sulla spiaggia si riempiranno di sabbia e saranno intrisi di sale. Meglio, quindi, averne due: uno per il mare e uno per casa).
AL MARE: IL DI PIÙ
- Secchielli, palette, formine… per giocare sulla sabbia (non caricatevi, però, di giocattoli soprattutto se doveste comprarli nuovo. Nelle località di mare tantissimi sono i negozi che vendono queste cose e tutti sono forniti delle ultime novità per la spiaggia).
- Qualche fumetto da leggere in spiaggia o in libro per i momenti sotto l'ombrellone.
- Una macchina fotografica 'usa e getta' se volete iniziare il piccolo alla magica arte della fotografia.
IN MONTAGNA: NON DEVE ASSOLUTAMENTE MANCARE…
- Pantaloni di velluto corti e lunghi per le passeggiate nei boschi.
- Scarponcini da trekking e calzettoni di lana pesanti.
- Magliette a maniche corte per le giornate di sole.
- Un maglione pesante per la sera e un maglioncino di cotone per le giornate nuvolose.
- Una giacca impermeabile e un ombrellino per quando piove o minaccia burrasca.
- Un costume per possibili bagni in piscina o al lago.
- Siero antivipera e repellenti per insetti.
- Occhiali da sole per gite sul ghiacciaio e un cappellino per proteggere la testa dal sole.
IN MONTAGNA: IL SUPERFLUO
- Carte e qualche gioco di società per i pomeriggi piovosi in casa.
- Fumetti e libri di lettura per la sera e per i momenti di pausa.
- Un cestino per raccogliere funghi, castagne o frutti di bosco.
Ricetta della settimana

Quebec con i bambini
Nel Quebec c’è una strada chiamata “la strada delle balene', una lunga distesa d'acqua che diventa in estate il loro habitat ideale
continua »
La Corsica dei bambini
Mare, spiagge e tanto sole. Perfetta anche per un viaggio settembrino. Con un occhio di riguardo per i più piccoli.
continua »
Cavallino Bianco:un family hotel da sogno!
Si trova a Ortisei, nel cuore della Val Gardena, quest’oasi di benessere, salute e allegria per tutta la famiglia.
continua »
Al mare
Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini in spiaggia per non incorrere in alcun rischio.
continua »