Trentino: le vacanze per la famiglia
Dal lago alla montagna, all’insegna del divertimento e del relax con i bambini, ecco le proposte del Trentino per trascorrere una vacanza estiva in famiglia.

di Alessia Altavilla
Un ampio ventaglio di proposte per tutte le età nelle località a misura di famiglia - dalla Val di Non alla Paganella, dalla Val di Fiemme a Trento e il Monte Bondone, fino agli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna.
Per chi cerca, invece, soprattutto hotel con spazi adatti alle famiglie, servizi e tante attenzioni per i più piccoli, ci sono gli Hotel Giocovacanza, presenti in tutto il Trentino, dal Garda alle Dolomiti.
Per chi desidera partire alla scoperta del territorio con i più piccoli, da non perdere le Vacanze a fior d’acqua, 5 proposte vacanza per le famiglie negli angoli più autentici del Trentino.
È possibile coltivare un melo o mettersi sulle tracce dell'orso bruno, addentrarsi in incantevoli castelli o scoprire come il latte appena munto può trasformarsi in gelato, fare trekking sui sentieri di montagna, o scoprire il ciclo del miele e le sue proprietà. Garantiti programmi settimanali con attività espressamente dedicate ai bambini per almeno cinque giorni su sette.
HOTEL PER FAMIGLIE
Si tratta di 21 alberghi dotati di ogni comfort, con stanze curate in ogni dettaglio, culle e fasciatoi per i più piccoli, lettini personalizzati e giornalini, spazi gioco, animazione, scalda-biberon, piatti pensati appositamente per tutta la famiglia e preparati con prodotti locali genuini. Soggiornare in uno di questi alberghi diventa l’occasione anche per stare tutti insieme in famiglia prendendo parte a escursioni, giochi all’aperto, laboratori creativi e divertenti animazioni negli attrezzati mini-club, vere e proprie Botteghe della Fantasia.
VACANZE A FIOR D’ACQUA
Nelle Valli Giudicarie Centrali, in Val di Ledro, nella Valle del Chiese, fino all’Altopiano della Vigolana e nella Valle dei Mocheni… la possibilità di conoscere località ancora capaci di suscitare emozioni, dove trovare tutto il calore dell’accoglienza famigliare.
Ogni territorio propone soggiorni di due o sei notti, in hotel, agriturismo o in formula appartamento. Particolari agevolazioni sono state studiate per le famiglie: i bambini fino ai sei anni di età soggiornano gratuitamente. L’offerta è arricchita dalla possibilità di effettuare escursioni guidate nella natura, attività e laboratori e gli ospiti possono, inoltre, portarsi a casa un simpatico gadget e i prodotti del territorio. Per saperne di più… Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana

In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.
continua »
A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
continua »
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.
continua »
Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
continua »