A Como. Alla scoperta della Città dei Balocchi
Nel periodo di Natale Como si trasforma e diventa La Città dei Balocchi. Un posto magico dove godere a pieno dell'atmosfera natalizia. Ecco perché merita assolutamente una visita.
Articoli Correlati
-
É giusto raccontare ai bambini che Babbo Natale esiste?
Babbo Natale. Magia o bugia. Sul tema gli esperti...
continua » -
Ultimi regali di Natale: giochi da tavolo
I giochi in scatola tradizionali tornano...
continua » -
13 dicembre: Santa Lucia
Tradizioni, piatti tipici, usanze del giorno di...
continua » -
Tradizioni di Natale: dall'Islanda Jolabokaflod
...
continua » -
I nipoti di Babbo Natale
Sottotitolo: A Natale, fai felice un...
continua »

di Alessia Altavilla
Giunta alla XXVI edizione, La Città dei Balocchi di Como è uno degli appuntamenti più interessanti per chi desidera vivere a pieno le atmosfere del Natale godendo della magia, delle luci e dei profumi che caratterizzano questo periodo.
Dal 23 novembre al 6 gennaio, infatti, sono tantissimi gli eventi che animano la manifestazione a partire dal Magic Light Festival che è, probabilmente, l'appuntamento più noto e atteso, ai mercatini di Natale, alla possibilità di cimentarsi con i pattini sul ghiaccio sulla pista installata in piazza Cavour...
Come da tradizione, anche il 2019 ha un tema che riunisce gli eventi e le iniziative in programma sotto lo slogan “Amiamo il pianeta!”. In un momento storico in cui la salvaguardia dell’ambiente e dei suoi ecosistemi è di fondamentale importanza, anche la Città dei Balocchi ha scelto di optare per scelte ecosostenibili che garantiscano un impatto minore sulla salute della Terra: l’ampio uso di tecnologia led a bassissimo consumo per le illuminazioni, la tematizzazione delle iniziative per diffondere maggiore consapevolezza sul problema ambientale e la promozione di laboratori didattici, sono solo alcune delle attività che la Città dei Balocchi ha in serbo per l’edizione di quest’anno, all’insegna dell’ecosostenibilità.
PROGRAMMA
Tanti i momenti e gli eventi da non perdere nell'ambito dell'iniziativa.
Tra gli appuntamenti fissi, tutti i giorni, dalle 17.30 sino all'alba, Magic Light Festival, il gioco di luci che illumina la città.
Dalle 10.00 alle 20.00, da non perdere il Mercatino di Natale, per lo shopping natalizio e per assaggiare i prodotti della tradizione.
Per i più piccoli ci sono la Baita di Babbo Natale (Giardini a Lago, dalle 8.30 fino alle 22.00), la Giostra del Settecento (piazza Volta, aperta fino alle 20.00), la Pista del Ghiaccio (piazza Cavour, fino alle 23.00) e la Ruota Panoramica (Giardino a Lago, fino alle 18.30).
Nel corso delle settimane, poi, quasi ogni giorno, tante novità per assaporare a pieno la magia del Natale (per il programma completo cliccate qui).
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »