Chi vuole dormire nella casa di Winnie The Pooh?
Per tutti i bimbi che amano o hanno amato le avventure di Winnie The Pooh, una grande notizia. In Gran Bretagna è stata ricostruita la sua casetta nel bosco ed è disponibile per chi desidera soggiornarvi.
Articoli Correlati
-
WInnie the Pooh come non lo avete mai letto
Amato e conosciuto dai bambini di tutto il mondo,...
continua »

di Alessia Altavilla
È stata ricavata all'interno di un albero. Proprio come l'originale.
È piccola, accogliente e tutta di legno. Proprio come l'originale.
È circondata dal bosco. Proprio come l'originale.
Ed è stata riempita con tantissimi barattoli di miele. Proprio come l'originale.
È Bearbnb, la casetta di Winnie The Pooh fedelmente ricostruita nella foresta di Ashdown in Gran Bretagna in occasione del 95° anniversario della nascita del simpatico orsetto.
Ispirata al romanzo dello scrittore Alan Alexander Milne e alle illustrazioni dell'artista E. H. Shepard è di proprietà di Kim Raymond, disegnatore di Winnie The Pooh da oltre 30 anni, ed è ora disponibile su Airbnb per tutti gli amanti delle avventure dei protagonisti del Bosco dei Centro Acri.
La casa presenta 2 alloggi e può ospitare fino a 4 persone.
Le regole sono chiare e ben indicate agli ospiti:
piccoli, è possibile sistemare anche un lettino o un box al piano terra.
Chi ospita qui nella Bearbnb, oltre al fascino di dormire in una casa così particolare e curata in tutti i dettagli, può dedicarsi a lunghe passeggiate nel bosco, completamente immersi nella natura, per calarsi completamente nei panni dei protagonisti della storia.
Solo per il weekend 24 e 25 l'abitazione è disponibile a 95 sterline. Le prenotazioni sono già aperte dal 20 settembre.
Ricetta della settimana

In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.
continua »
A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
continua »
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.
continua »
Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
continua »