Dormire sugli alberi. Ecco dove
Alberghi costruiti tra le fronde degli alberi, mimetizzati tra tronchi e foglie, costruiti interamente in legno e attrezzate con tutti i comfort. Qualche indirizzo in Italia per un soggiorno un po' fuori dal comune.
Articoli Correlati
-
Non il solito albergo. Dormire in posti insoliti (Italia)
Ecco alcuni indirizzi in Italia per chi cerca sistemazioni...
continua » -
Non il solito albergo. Dormire in posti insoliti (Europa)
Avete mai dormito in una carrozza? E in casa...
continua » -
In Florida un hotel a forma di chitarra
Si trova a Hollywood, in...
continua » -
Gli alberghi più strani del mondo
Ecco una carrellata di alberghi veramente fuori...
continua » -
Hotel... da favola
Ecco un elenco di alberghi per famiglie in giro...
continua »

di Redazione Da piccoli e da grandi. Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, vivere l'esperienza della casetta sugli alberi? Del sonno cullati dal frusciare delle foglie e l'ondeggiare dei rami?
E' un sogno che si coltiva da bambini e che poi rimane intatto anche da adulti.
Ed è per questo che gli Alberghi sugli alberi spuntano un po' ovunque come funghi, rivolti alle famiglie sì. Ma anche a un pubblico adulto disposto a spendere anche cifre considerevoli per vivere una tale esperienza.
Vi segnaliamo qui alcune strutture presenti in Italia che offrono questa opportunità.
TREE VILLAGE - CLAUT, VALCELLINA (PORDENONE)
Un'idea suggestiva per vivere un'esperienza diverse dalle solite. Tree Village è un vero e proprio villaggio costituito da piccole casette arroccate sui rami di un folto bosco situato in una valle lunga e stretta. Qui è possibile pernottare, senza troppi comfort ma forniti di tutto ciò che serve (materassino, sacco a pelo e luce per la notte), per una o più notti. La colazione è inclusa nel pacchetto. Il parco è visitabile anche senza l'obbligo del pernotto. Che merita, però, se avete voglia di un'esperienza diversa.
Le casette sono tutte diverse, sono state realizzate artigianalmente e ricordano, nella forma, le casette degli uccellini. Con aperture circolari al posto delle finestre.
IL GIARDINO DEI SEMPLICI - MANTA (CN)
Un Bed & Breakfast che offre diverse possibilità di pernotta tra cui anche la possibilità di dormire all'interno di due piccole casette arroccate tra gli alberi. Si tratta della Casa sull'Albero Toulipier e della Casa sull'Albero La Quercia, situate all'interno di un bosco di aceri e querce e ispirate, nella progettazione, alle case sugli alberi presenti nei racconti delle fate. Attrezzate di tutto punto, romantiche e dotate di ogni comfort, sono dotate anche di un piccolo terrazzo dove al mattino viene servita la colazione.
PARK HOTEL OLIMPIA - BRALLO DI PREGOLA (PV)
Un hotel a 5 stelle sull'Appennino Pavese a soli 100 km da Milano. L'albergo, dotato di tutti i comfort e rinomato per la qualità del servizio, mette a disposizione degli ospiti un'eco-suite situata a 4 metri d'altezza, completamente avvolta dalle fronde di un bosco di faggi e querce. Vi si accede tramite una passerella abbarbicati tra i rami per vivere un'esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura.
AGRITURISMO LA PIANTATA - ARLENA DI CASTRO (VITERBO)
Nel verde della Maremma laziale, in provincia di Viterbo, questo agriturismo dispone di due piccole casette sugli alberi collocate a 8 metri da terra. Si tratta della Suite Bleue, 44 mq collocati tra le fronde di un'enorme quercia, attrezzata con letto a baldacchino, riscaldamento autonomo, doccia, phon, frigobar, terrazzo e ogni comfort si possa immaginare; e della Black Cabin, la Casa sull'albero più grande d'Europa con i suoi 87 mq comprensivi di terrazzo arredati per garantire un soggiorno di lusso senza rinunciare all'high-tech, totalmente, immersi nella natura.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »