Farmaci in vacanza: cosa mettere in valigia

La farmacia da viaggio per non aver nessun problema quando ci si sposta con un bambino. Ecco cosa non deve mancare nel vostro kit di primo soccorso.

Articoli Correlati

Farmaci in vacanza: cosa mettere in valigia




Partire con un piccolo kit di pronto soccorso è fondamentale quando si viaggia con bambini perché permette di intervenire subito anche qualora ci si trovasse in situazioni isolate, lontano da una farmacia (se, poi, siete all'estero l'acquisto di alcuni farmaci potrebbe essere complesso), impossibilitati a contattare il proprio medico di fiducia.
Sperando di non doverne usare nessuno, ecco cosa portarsi sempre dietro per evitare ogni problema.


 
GLI IMPRESCINDIBILI

  • Un disinfettante e batuffoli di cotone per pulire eventuali tagli e ferite immediatamente prima che possano fare infezione.
     
  • Una scatola di cerotti di varie dimensioni è consigliata per arrestare la fuoriuscita del sangue.
     
  • Se il bambino soffre di cinetosi, ossia mal d’auto, di mare, di aereo o di treno, fondamentale avere con sé una scatola di farmaci anticolinergici, in grado cioè di prevenire l’insorgenza della nausea e del generale malessere che questo tipo di disturbo comporta. Ne esistono di vari tipi, dalle classiche pastiglie da assumere qualche ora prima di mettersi in viaggio, ai cerotti da applicare dietro alle orecchie sino ad arrivare ai braccialetti privi di controindicazioni e per questo particolarmente adatti ai bambini.
     
  • Repellenti contro gli insetti, soprattutto se vi trovate in zona in cui questi possono creare problemi anche gravi.
     
  • Un termometro, sperando di non averne bisogno, ma ingombra poco e averne due o più in casa è del tutto inutile.
     
  • Un antipiretico per poter intervenire immediatamente e abbassare la temperatura qualora questa salga di notte o mentre vi trovate in una zona poco battuta.
     
  • Un antibiotico a largo spettro (consultate comunque un medico o la vostra pediatra di fiducia prima di somministrare l'antibiotico al bambino).
     
  • Un farmaco antinfiammatorio (tipo Nurofern), da usare nel caso in cui il bambino dovesse avere mal d'orecchio o fosse soggetto a particolari disturbi che possono essere ben contrastati con questo tipo di medicinale.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
BimbiSpiaggia_cv

Al mare

Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini in spiaggia per non incorrere in alcun rischio.

continua »
alberi_hotel_cv_23

Dormire sugli alberi. Ecco dove

Alberghi costruiti tra le fronde degli alberi, mimetizzati tra tronchi e foglie, costruiti interamente in legno e attrezzate con tutti i comfort. Qualche indirizzo in Italia per un soggiorno un po' fuori dal comune. 

continua »
venezia1_cv_23

Venezia in un giorno. Con i bambini

Qual'è il momento migliore per visitare Venezia?  Ecco un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.

continua »
BALENA_CV_23

Quebec con i bambini

Nel Quebec c’è una strada chiamata “la strada delle balene', una lunga distesa d'acqua che diventa in estate il loro habitat ideale.

continua »
Cerca altre strutture