Halloween: in Irlanda si studia inglese con tutta la famiglia

Una settimana di vacanza-studio con tanto di lezioni di inglese la mattina per tutta la famiglia e accoglienza presso famiglie locali in pensione completa. Un modo diverso di pensare le vacanze autunnali e di vivere il giorno di Halloween. 

Articoli Correlati

Halloween: in Irlanda si studia inglese con tutta la famiglia



Vacanze studio anche in autunno e per tutta la famiglia?
Perché no? Questa è la proposta di Families and Ireland, un'associazione nata dall'idea di Emma-Jane e Roberta, due professioniste in ambito di formazione linguistica specializzate nel mondo dell’infanzia e del bilinguismo in famiglia, con l'intento di promuovere diverse attività sia sul territorio italiano che su quello irlandese con lo scopo di condividere con altre famiglie l'esperienza di una seconda lingua in ambito domestico.
Non un’agenzia di viaggi, quindi, ma un punto di contatto per le famiglie italiane con strutture didattiche, enti, camp e famiglie irlandesi in modo da facilitare la gestione autonoma del soggiorno in Irlanda.


Families & Ireland, in pratica, fornisce supporto pratico e consulenza nell’organizzazione mettendo a disposizione la propria competenza personale e professionale per favorire incontri sociali e la condivisione di un'esperienza culturale all’interno della propria famiglia oltre a dei momenti di docenza in loco (su richiesta). La conoscenza sul territorio, infine, permette anche di organizzare attività pomeridiane adatte a famiglie con bambini per mischiarsi il più possibile con la gente del luogo, per un’esperienza da ricordare nel tempo.

HALLOWEEN: 5 GIORNI NELLA PATRIA DI STREGHE E FOLLETTI
Dal 28 ottobre al 4 novembre, presso Bray, splendida cittadina nella contea di Wicklow, a 20 km a Sud di Dublino, Families and Ireland propone una settimana di soggiorno studio per tutta la famiglia i cui ingredienti principali sono: studio della lingua inglese, full immersion nella cultura locale, natura, contatto con la gente del posto.
Il programma prevede:
  • Soggiorno presso famiglie irlandesi selezionate con trattamento di pensione completa (il pranzo è al sacco)
  • Halloween Camp per i bambini tutte le mattine per conoscere, in modo ludico e divertente, tutte le tradizioni della Festa delle streghe là dove questa ha avuto origine
  • Corso intensivo di inglese per i genitori presso una scuola di lingue per stranieri (facoltativo)
  • Pomeriggio libero alla scoperta della zona e dei dintorni

Insomma, una vera e propria vacanza studio ideata per famiglie con bambini da un anno in su perfetta per le famiglie bilingue e per chi si sta orientando nell'inserimento della lingua inglese con i piccoli.
I bambini, infatti, saranno completamente immersi nella lingua inglese e avranno la possibilità di giocare con i bambini del posto, adattandosi ai loro ritmi e abitudini e trasmettendo i propri, in un flusso costante di cultura e abitudini, tanto che l'inglese, alla fine, non sarà nemmeno più percepito come 'una lingua straniera', come parte delle proprie giornate.
A differenza, però, delle vacanze studio tradizionali, la presenza dei genitori faciliterà il soggiorno dei bimbi più piccini che potranno vivere un'esperienza linguistica simile a quella vissuta dagli adolescenti.

Per maggiori informazioni: www.familiesandireland.com

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
medicinebimbo_cv

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
Cerca altre strutture