Idee per settembre: la vendemmia con i bambini!

Settembre, tempo di vendemmie. Ecco alcune strutture che organizzano giornate all'insegna della raccolta dell’uva con programmi specifici destinati alle famiglie e ai bambini. Per un weekend all'aperto diverso dal solito.

Idee per settembre: la vendemmia con i bambini!



Un weekend diverso dal solito. Una giornata all’aria aperta, in mezzo alla natura. A sporcarsi le mani e le scarpe come solo i bambini sanno fare. I prossimi weekend di settembre e ottobre offrono la possibilità di coinvolgere i più piccoli nella raccolta dell’uva, a pestare acini e osservare i succosi frutti trasformarsi in mosto. Un gioco unico. Che piace ai bimbi e diverte i grandi. Che sa di tradizioni antiche. Che coinvolge tutta la famiglia senza distinzione di età.
Ecco alcune proposte per il fine settimana, tenendo conto che in Italia ovunque si fa la vendemmia e che migliaia sono le aziende agricole, da Nord a Sud, che organizzano attività rivolte ai bambini.


FESTA DELLA VENDEMMIA AL PICCOLO BACCO DEL QUARONI (PV)
Festa della vendemmia al Piccolo Bacco del QuaroniProgramma ricco di appuntamenti quello proposto dall’azienda agricola Piccolo Bacco del Quaroni di Montù Beccaria (PV) per i weekend di settembre (14 e 15 settembre, 21 e 22 settembre). La giornata comincia con una ricca colazione in azienda e, quindi, tutti sui carri per prendere parte alla vendemmia. Pranzo e, nel pomeriggio, pigiatura dell’uva raccolta.

Per maggiori informazioni.

FESTA DELL’UVA AL CASTELLO DI GROPPARELLO (PC)
Tutte le domeniche di settembre, a partire dalle ore 10.00, presso il Castello di Gropparello (PC) i bambini potranno pigiare l’uva nei tini e portare a casa (o a scuola) il mosto con le vinacce (per farlo è necessario presentarsi con una bottiglia con il collo largo).
Per i genitori, sono previsti momenti di assaggio di Gutturnio Castello di Gropparello dei viticoltori Arquatesi.
Per maggiori informazioni.

L’UVA E LA VENDEMMIA ALLA CASCINA DEI FIORI (BG)
Alla Cascina dei Fiori (BG), che dedica alcune domeniche ogni mese ad attività specifiche per famiglie, i weekend di settembre sono destinati alla vendemmia e alla conoscenza diretta dell’uva. Il programma è ricco e articolato. I piccoli vengono coinvolti nella raccolta dell’uva che viene, poi, trasportata nelle cantine. Quindi, in ambienti caldi e riscaldati, infilano i piedi nelle tinozze e iniziano a pestare gli acini come si faceva un tempo. Il mosto ottenuto viene, infine, raccolto, portato in cantina e versato nelle botti. Al termine della giornata, ogni famiglia può portare a casa un cesto d’uva, il mosto per osservarne la fermentazione e una bottiglia di vino vecchio.
Per maggiori informazioni.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
medicinebimbo_cv

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
Cerca altre strutture