Il decalogo del genitore acquatico
Dai primi bagnetti alla scoperta del mare, ecco 10 consigli proposti Acquatic Education per veicolare una mirata sensibilizzazione dedicata alla sicurezza in acqua in età pediatrica.
Articoli Correlati
-
Al mare
Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini...
continua » -
4 primi freddi da portare in spiaggia
Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima,...
continua » -
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia...
continua » -
La borsa della spiaggia: 10 cose che non devono mancare
Ecco la lista delle 10 cose che assolutamente non devono...
continua » -
Alla scoperta dell'Isola d'Elba
Per il ponte del 2 giugno o per le vacanze estive....
continua »

di Alessia Altavilla
Estate: tempo di mare, bagni, tuffi.
Eppure, i dati dell'OMS sull'annegamento in età pediatrica sono abbastanza allarmanti. Ogni anni, infatti, 3 milioni di bambini sono vittime di infortuni (anche piuttosto gravi) in acqua e rischiano di annegare.
L'annegamento, per altro, è tra le principali cause di morte in età pediatrica.
Di seguito, dunque, vi presentiamo un decalogo proprosto da Acquatic Education per veicolare il concetto che i genitori svolgono un ruolo fondamentale nell'avvicinare i bambini alla scoperta dell'acqua e del mare.
Il decalogo è di qualche anno fa. I consigli, però, rimangono ancora validi.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »