La borsa della spiaggia: 10 cose che non devono mancare
Ecco la lista delle 10 cose che assolutamente non devono mancare nella borsa della spiaggia. Con una piccola specifica per i bimbi sotto l'anno di età.
Articoli Correlati
-
Al mare
Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini...
continua » -
4 primi freddi da portare in spiaggia
Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima,...
continua » -
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia...
continua » -
Alla scoperta dell'Isola d'Elba
Per il ponte del 2 giugno o per le vacanze estive....
continua » -
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni...
continua »

di Redazione SE IL BAMBINO HA MENO DI UN ANNO:
Scuola finita. È tempo di pensare davvero all'estate, alle giornate sulla spiaggia, ai weekend al mare.
Soprattutto in questo caso, per chi raggiunge le città balneari in giornata, ecco una lista di cose da portare sempre con sé per non ritrovarsi impreparati.
uno per ciascuno componente della famiglia più uno da utilizzare per asciugarsi a fine giornata o se il bambino non ama asciugarsi al sole. Perfetti, per questo ultimo caso, quelli in microfibra. Leggeri e sottili. Da stendere sulla sabbia, invece, meglio quelli in spugna che assorbono maggiormente e offrono una migliore sensazione di comfort.
imprescindibili, qualunque sia il fototipo della vostra pelle. Per i più piccoli, assolutamente protezione 50 per i primi giorni con prodotti formulati appositamente per la loro pelle.
per evitare, al termine della giornata, di avere le labbra secche e screpolate. Riptere l'applicazione ogni 2/3 ore.
per snodare i capelli dopo il bagno e semplificare il lavaggio degli stessi quando si torna a casa.
generalmente i bambini non amano sentirsi addosso il costume bagnato. Controllate, quindi, sempre di avere con voi uno o due costumi di ricambio da usare al termine della giornata o se pranzate al bar.
Soprattutto se frequentate spiagge remote, in cui non siete certe di trovare un bar, abbiate sempre cura di avere con voi una borraccia per conservare in fresco l'acqua.
non è necessario portarsi dietro tutto il negozio di giocattoli. Un secchiello, una paletta, qualche formina e un rastrello sono più che sufficienti per giocare e divertirsi sulla spiaggia. Si anche alla palle, i racchettoni e le biglie.
dopo un lungo bagno in acqua, spesso è necessario soffiarsi bene il naso in modo da sfruttare al meglio i benefici dell'acqua salata.
perfetti la frutta già tagliata, qualche pomodorino, un pacchetto di crackers o grissini, fette biscottate... Da evitare, invece, i cibi troppo grassi e unti. In spiaggia si sta leggeri.
fondamentale per evitare insolazioni da far indossare al bambino mentre gioca sotto al sole.
Con bambini molto piccoli, sotto l'anno di età, a quando scritto sopra vanno aggiunti:
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »