Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
Articoli Correlati
-
2019: le nuove attrazioni per famiglie nel mondo
È Lonely Planet, la...
continua » -
Che vacanze scelgono le mamme italiane?
Quali vacanze scelgono le mamme italiane? Chi si...
continua » -
Vacanze prolungate...
Se il bimbo è molto piccolo e ne avete...
continua » -
Genitori in vacanza dai figli
Con i bambini coi nonni, al kinderheim, in colonia o...
continua » -
Viaggi per papà e bambini
L’associazione culturale Terra...
continua »

di Sabrina Buongiovanni Le spiagge si svuotano, le autostrade diventano nastri neri semi-deserti. Dopo la confusione e il traffico di agosto, sembra che a settembre nessuno abbia più voglia di mettersi in viaggio, soprattutto adesso che le scuole stanno per ricominciare e la routine quotidiana è tornata ad assorbire le giornate di grandi e piccini. Date, però, le caratteristiche dei viaggi settembrini e, in particolare, il fatto che questi si riducano spesso a non più di due o tre giorni, è importante scegliere una meta che consenta di visitare il maggior numero di cose nel minor tempo possibile. Altrimenti, l'alternativa, potrebbe essere quella di pensare veramente a una vacanza diversa dal solito, in grado di coinvolgere i piccoli ma, perché no?, anche i grandi. Per altre idee di viaggio per l'autunno può interessarti questo articolo su Malta in autunno
Eppure settembre è un mese ideale per partire, anche solo per una breve vacanza di un paio di giorni: sulle strade non c'è praticamente nessuno, cosa che riduce il rischio di incidenti e quello di rimanere incolonnati per ore; il clima è decisamente più mite rispetto ai mesi estivi e, nonostante le giornate siano più corte e la possibilità di pioggia maggiore, il calendario è ancora in grado di regalare splendide giornate di sole; non è necessario prenotare l'albergo con largo anticipo, uno o due giorni prima sono più che sufficienti per garantirsi una degna sistemazione per la notte; i prezzi sono incredibilmente più bassi rispetto ai rincari dell'alta stagione.
Insomma, visto tutto ciò, per quale motivo rinunciare a mettersi in viaggio nel periodo migliore dell'anno?
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »