Siete mai stati al Parco degli Gnomi di Sillian?

Continua il nostro viaggio alla scoperta di alcune località e attrazioni adatte a trascorrere un weekend in famiglia durante i mesi estivi. Questa settimana visitiamo il Parco degli Gnomi di Sillian in Alta Val Pusteria.

Articoli Correlati

Siete mai stati al Parco degli Gnomi di Sillian?



In Alta Pusteria, proprio aldilà del confine austriaco, dove la valle cambia nome e diventa HochPustertal, si trova un parco realizzato appositamente per conquistare i più piccoli, per regalar loro un soggiorno da 'favola' in uno dei territori più family friendy di tutta l'Europa.


Si tratta del Parco degli Gnomi di Sillian, che si estende con le sue attrazioni lungo la ciclabile che collega San Candido a Lienz, un po' defilato rispetto al centro e raggiugibile seguendo le indicazioni per Wichtelpark.

LE ATTRAZIONI DEL PARCO


Il parco è pensato per venire incontro alle esigenze dei bimbi di tutte le età.
All'interno, infatti, si trovano attrazioni in grado di soddisfare tutti, in modo che nessuno torni a casa deluso.
 
  • Il parco avventura
  • Il Parco Avventura è realizzato in modo da consentire a chiunque di esplorare la natura del luogo da un punto di vista differente. Con 8 diversi percorsi di differenti gradi di difficoltà, infatti, si volteggia tra gli alberi ad altezze diverse tra il metro e gli otto metri. 65 elementi e stazione con 12 flying fox su un totale di 850 m di lunghezza richiedono scalate, equilibrio, scivoli e pesi sulle diverse costruzioni in fune e ponti.


 

  • Il Trenino degli Gnomi
  • Per girare comodamente il parco senza troppa fatica, la soluzione è il trenino degli gnomi che porta gratuitamente i partecipanti del programma del nido famigliare ai singoli luoghi di gioco. I punti di partenza sono presso l‘Alpenhotel Weitlanbrunn, nella piazza del mercato a Sillian, presso lo Sporthotel Sillian e davanti al villaggio turistico dell'Alta Val Pusteria ad Heinfels. Il trenino può anche essere prenotato per feste private. 

  • Il Minigolf
  • Si tratta di un piccolo campo da golf per famiglie con 18 buche e piste diverse per far divertire tutta la famiglia. Le mazze per giocare sono disponibili presso il Chiosco del Parco.

 

  • La Miniera
  • In un bosco di gnomi non poteva proprio mancare la Miniera, una ricostruzione dettagliatissima di una vera e propria cava con tanto di carrelli, carrucole, binari e massi da spostare. Si estende all'estremità del parco e merita senz'altro una visita per comprendere come vivevano i minatori nei secoli passati.


Altre attrazioni del parco sono il Sentiero degli Gnomi, un semplice giro intorno al parco con un percorso fitness, il Castello Gonfiabile, un elemento fisso del parco che viene utilizzato soprattutto per eventi all'interno del parco e feste private, l'Autodromo, un punto di ritrovo per i bimbi più piccoli, un impianto per giochi con l'acqua, un palcoscenico che ospita spettacoli teatrali e diversi scivoli e altalene.
 



All'interno del parco esiste anche un'area attrezzata per organizzare in autonomia grigliate e barbecue utilizzando i forni tradizionali della zona.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
Strada-Fiabe_Germania

In Germania, lungo la strada delle fiabe

Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.

continua »
newyork_canva_23

A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)

Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.

continua »
Pozanan

3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre

Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.

continua »
partenza1

Partire a settembre...

Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.

continua »
Cerca altre strutture