Trebesing: il primo paese per bambini in Europa
Vacanze formato famiglia? A Trebesing, in Carinzia, piccola località austriaca che vanta il titolo di primo paese per bambini e neonati in Europa. Con tanto di family hotel, attività per i più piccini nel centro storico e sentiero delle favole. Località perfetta sia per le vacanze invernali che per quelle primaverili ed estive.
Articoli Correlati
-
5 musei da visitare in Europa con i bambini
Probabilmente avrete già pianificato...
continua » -
Viaggi di primavera: guida di Londra per under 12
Pasqua, ponti di primavera, 2 giugno. Nei prossimi...
continua » -
Nella Foresta Nera con i bambini
Dal villaggio dei contadini alla Strada degli...
continua » -
In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un...
continua » -
Natale al Parco della Peppa Pig
Rimanendo in tema Natale, per chi stesse cercando...
continua »
di Alessia Altavilla Lo chiamano il Paese per bambini e bebè ed è il primo, in Europa, a vantare questo titolo.
Abitato da poco più di 1200 persone e situato nel cuore della Carinzia, Trebesing è costruito per venire incontro alle esigenze delle famiglie e rendere unica, per questo tipo di target, l'esperienza vacanza.
Ogni cosa, infatti, dalle strutture di accoglienza ai percorsi turistici, si adatta perfettamente alle esigenze dei più piccoli (anche bebè) e tutto è pensato per garantire benessere e relax anche per i genitori.
E' una meta indicata sia per le vacanze primaverili ed estive, grazie alla possibilità di fare escursioni, passeggiate e gite alla scoperta dei dintorni, sia per le vacanze invernali all'insegna dello sci (si può sciare, infatti, sia sul comprensorio per famiglie del Katschberg sia sul Monte Goldeck poco lontano).
5 COSE DA FARE A TREBESING CON I BAMBINI
Il centro storico di Trebesing
Tutto il centro storico di Trebesing sembra un enorme parco giochi all'aperto. Proprio accanto all'ufficio del turismo, altalene, scivoli e giochi intrattengono i bambini di tutte le età, mentre alla diramazione verso Trebesing sulla strada statale B 99 si trova, un po’ nascosto, il parco giochi acquatico Graggltümpfe, dove, nella bella stagione, i bambini potranno sguazzare tutto il giorno divertendosi come matti per l'intera giornata.
Passeggiando lungo il sentiero delle fate: la Märchenwandermeile
Il Sentiero delle Fate è un percorso di circa 2,5 km, facile da percorrere anche con passeggini e carrozzine, che collega i paesini di Neuschitz e Altersberg sopra Trebesing. Tutta la passeggiata è pensata per rendere meravigliosa l'esperienza per i bambini ed è disseminata di punti di attrazione capaci di catalizzare l'attenzione e l'interesse dei più piccoli: i folletti del bosco, i pannelli con le fiabe, le giostre, le altalene, gli scivoli...
Punto forte del sentiero sono il ponte sospeso (il più lungo dell'Austria) che consente di attraversare una gola piuttosto profonda sospesi su un ponte di legno e cavi d'acciaio (qui è anche possibile effettuare il Volo della strega seduti su un'apposita sedia legati con un'imbracatura); e la casa della strega, dove i bambini sono accolti da un'animatrice che prepara pozioni magiche in un pentolone, li trucca, scrive in gotico il loro nome, li attrezza di pennelli e colori per dipingere pezzi di stoffa da attaccare lungo il percorso.
Il Sentiero delle Fate è accessibile per mezzo di uno speciale trattore, il trattore Taca Tuca, che collega il piazzale delle auto all'ingresso del percorso.
Il castello del terrore
A soli 15 minuti di macchina da Trebesing, nel castello di Sommeregg, si trova il Museo della Tortura più grande d'Europa. Qui, i bambini più grandi potranno scoprire quali erano i meccanismi messi in atto nel Medioevo contro delinquenti e criminali (o presunti tali), come venivano trattate le streghe (o presunte tali) e qual erano i principali strumenti di tortura utilizzati. L'argomento è sicuramente forte. Ma una visita al museo è molto istruttiva per insegnare la storia da un punto di vista diverso.
Nelle settimane centrali di agosto, il ristorante offre un menu speciale mediavale e un pasto cavalleresco che prevede un torneo e una grande fiera mercato sullo stile di quelle medievali (per informazioni qui)
Una passeggiata tra i bonsai
A Seeboden, invece, si trova un grazioso Museo dei Bonsai, un parco all'aperto dove si cammina circondati da bonsai di tutti i tipi e meravigliosi giardini Zen costruiti esattamente secondo il modello giapponese.
Ultime discese nel comprensorio dei bambini
Come dicevamo sopra, Trebesing è un'ottima meta anche per le vacanze invernali e per chi ama lo sci. Potrebbe, quindi, essere presa in considerazione per gli ultimi scampoli di inverno e per godersi l'ultima neve. Il comprensorio Katschberg è perfetto sia per sciatori esperti che per baby sciatori alle prime armi. Con 60 km di piste, 16 impianti di risalita e alcuni tra i rifugi di montagna più accoglienti d'Europa, il comprensorio accoglie le famiglie con la mascotte Katschi che accompagna i bambini alla scoperta del Katschi Kids World, una sorta di baby parking sulla neve dove i genitori di godersi una buona sciata in libertà possono lasciare i figli per qualche ora nelle mani di bravissimi e preparati animatori.
Naturalmente in tutta la zona non mancano alloggi, alberghi e residence per famiglie con oltre 40 strutture che possono garantire al 100% servizi family friendly.
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua »