Trentino Card: come ottenerla e a cosa serve

Per chi quest'estate ha scelto di trascorrere in Trentino le proprie vacanze estive, ecco i vantaggi che offre la Trentino Guest Card.

Articoli Correlati

Trentino Card: come ottenerla e a cosa serve



Come nel 2020, anche quest'anno non sono poche le famiglie che hanno scelto di trascorrere tra i monti le vacanze estive. Il turismo di prossimità causato dal Covid ha portato tanti a riscoprire le nostre montagne e a optare per un tipo di turismo diverso da quelli degli anni passati.


Naturalmente, tra le regioni più gettonate in Italia, il Trentino, con il bello scenario offerto dalle Dolomiti, i paesaggi incontaminati, i tanti servizi per le famiglie, è tra le mete preferite del turismo nostrano, soprattutto per chi viaggia con bambini.
I motivi sono molteplici: tra le regioni italiane, infatti, il Trentino è senz'altro tra le più attente e preparate ad accogliere le famiglie, con offerte ad hoc, strutture ricettive pensate proprio per venire incontro alle esigenze di tutti, paesaggi incontaminati e tante opportunità per vivere una vacanza all'insegna della natura, del divertimento, della buona cucina e della cultura.

Tra le varie opportunità offerte, da richiedere assolutamente prima di partire la Trentino Guest Card, una carta, disponibile anche in formato digitale direttamente dall'App Trentino Guest Card, che offre ai visitatori una serie di vantaggi e la possibilità di prenotare in anticipo, a costi ribassati, musei, attrazioni, parchi avventure... Inoltre, permette di usufruire gratuitamente di tutti i trasporti pubblici in Trentino, treni compresi, solo con viaggi con origine e destinazione in Trentino.

COME RICHIEDERE LA TRENTINO GUEST CARD

Per richiedere la carta basta disporre di un numero di prenotazione in una delle molte strutture ricettive della città di Trento, del Monte Bondone o della Valle dei Laghi. All'atto della prenotazione sui canali del Trentino, senza alcun costo aggiuntivo, la card sarà inviata per e-mail o sms oppure consegnata in formato cartaceo direttamente dal gestore della struttura ospitante al momento del check-in. La carta è completamente gratuita ed è valida per tutto il periodo di permanenza nella regione.
Una volta ricevuta la comunicazione contenente il codice della card, sarà sufficiente inserire il codice nell'APP Trentino Guest Card e scoprire tutti i servizi e i vantaggi offerti. Sarà possibile prenotare visite, costruire un diario del proprio soggiorno, prenotare i servizi a ingresso limitato, lasciare feedback e leggere quelli degli altri...
Trentino Guest Card è valida per tutti i membri di un gruppo che soggiornano nella stessa struttura, minori compresi.

I VANTAGGI OFFERTE DALLA TRENTINO GUEST CARD
  • Accesso illimitato alla rete di trasporto pubblico urbano ed extraurbano di Trentino Trasporti (Trento, Rovereto, Alto Garda e Pergine) e possibilità di viaggiare con i treni regionali (linee del Brennero, Valsugana e Trento-Malé) sulle tratte provinciali solo per i viaggi con origine e destinazione in Trentino (per viaggiare sui mezzi pubblici è sufficiente validare la corsa attraverso l'app Trentino Guest Card).
  • Accesso a più di 60 musei, 20 castelli e più di 40 attrazioni, compresa l'Arena di Verona.
  • Degustazione di prodotti enogastronomici del territorio e sconti sul prezzo d'acquisto.
  • Codice sconto per raggiungere il Trentino con Flixbus e MarinoBus.
  • Possibilità di usufruire di tariffe speciali per prendere parte ad attività ed eventi organizzati su tutto il territorio del Trentino.

Inoltre, nel territorio di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, ai possessori della Trentino Guest Card sono riservati particolari agevolazioni sulla partecipazione al programma di attività estive del MONTE BONDONE e VALLE DEI LAGHI, prezzo speciale di 4€ per la partecipazione alle visite guidate del sabato mattina e sabato pomeriggio organizzate da APT, sconto del 10% sugli acquisti presso la Cereria Ronca.

Qui la cartina con tutte le attrazioni, i musei, i castelli, i parchi e gli sconti inclusi nella Trentino Guest Card.



 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
Strada-Fiabe_Germania

In Germania, lungo la strada delle fiabe

Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.

continua »
newyork_canva_23

A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)

Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.

continua »
Pozanan

3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre

Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.

continua »
partenza1

Partire a settembre...

Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.

continua »
Cerca altre strutture