Tutti pazzi per il foliage!
Impazza, per lo meno sui social, la moda del Foliage, il fenomeno naturale per cui in autunno le foglie di alcuni alberi cambiano colore e si vestono di giallo, rosso, marrone. Ecco, in Italia, dove si trovano le zone più belle per assistere allo spettacolo.
Articoli Correlati
-
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti...
continua » -
Esperienze d'autunno
Ogni stagione può diventare l'occasione per far...
continua » -
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di...
continua » -
Ricette con funghi
Ricco di nutrienti e proprietà che...
continua » -
Frutta di stagione: i cachi
Frutto di stagione, grazie all'elevato contenuto...
continua »

di Alessia Altavilla Foliage. E' la parola del momento. Il weekend è diventato, infatti, l'occasione per partire alla scoperta delle oasi verdi, cittadine e non, dove poter assistere allo spettacolo affiscinante delle foglie che cambiano colore. D'altra parte autunno è anche questo: gite nel verde, travestito di giallo, rosso, marrone, viola..., per ammirare un fenomeno naturale che da sempre incanta e stupisce grandi e piccini.
Come accade da anni all'estero, quindi, anche l'Italia ha attivato la sua proposta turistica orientata in questo senso, promuovendo le zone e le iniziative legate alla scoperta del territorio che maggiormente rendono onore al fenomeno del foliage.
FOLIAGE NEI PARCHI MILANESI - Domenica 22 ottobre
Proposto da Wonder Ride
Un tour di due ore in bicicletta per scoprire come il giallo, il rosso, gli arancioni, il marrone... stiano colorando i parchi milanesi. Si parte da via de Castilla 20 per un giro semplice e adatto a tutti durante il quale sarà possibile fermarsi a scattare fotografie e ammirare la bellezza dell'autunno in tutto il suo splendore. Il tour è segreto. Si rimarrà, comunque, all'interno della cinta cittadina. Il costo è di 5€ per i tesserati (è possibile fare la tessera in loco).
TRENO DEL FOLIAGE - Dal 16 ottobre al 19 novembre
Val Vigezzo
Per un mese, da metà ottobre a metà novembre, tutti i weekend, un viaggio indimenticabile alla scoperta dell'autunno in una delle più belle valli lombarde. Un percorso lento da Domodossola a Locarno e viceversa, circondati dalle montagne tra Italia e Svizzera, dal Piemonte al Canton Ticino. Un biglietto speciale che abbina lo spettacolo del foliage a omaggi e degustazioni di prodotti tipici. Chi lo desidera potrà anche spezzare il viaggio in due giornate, fermandosi a visitare uno degli innumerevoli paesini che si incontrano lungo il tragitto (52 km che si percorrono in poco meno di due ore). Per maggiori informazioni, cliccate qui.
FOLIAGE IN VAL FERRET
Valle d'Aosta
E' senz'altro la Val Ferret, ai piedi del Monte Bianco, una delle più indicate per assistere allo spettacolo del Foliage. Qui la natura si colora di gialli intensi e rossi accesi in un'esplosione di colori che lascia senza fiato. Le passeggiate che si snodano sopra Courmayeur sono semplici e accessibili a tutti e consentono di esplorare la valle con calma, soffermandosi ad ammirare il paesaggio in percorsi attraverso il bosco che non mancheranno di affiscinare i più piccini.
FOLIAGE E GUSTO - 29 ottobre
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
Per appassionati di fotografia, un'altra bella passeggiata tra le faggete del Passo del Cerreto alla scoperta dei colori del bosco e dell'autunno. Un fotografo esperto guiderà tutti verso lo scatto perfetto condividendo consigli e piccoli trucchi. Al termine dell’escursione assaggio di prodotti locali presso il Centro Visita “Albergo Ristorante Passo del Cerreto” . Per informazioni: 347-3198497.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »