Una macchina a misura di bambino per i viaggi in auto
Una bella idea per intrattenere i bambini, quelli che non soffrono il mal d'auto, durante i viaggi in macchina: creare una biblioteca portatile con tutti i loro libri preferiti. Da leggere e sfogliare durante gli spostamenti.
Articoli Correlati
-
Farmaci in vacanza: cosa mettere in valigia
La farmacia da viaggio per non aver nessun...
continua » -
9 oggetti per semplificarsi la vita in viaggio
Pronti, partenza... via! Si parte! Finalmente....
continua » -
10 farmaci indispensabili per una vacanza coi bambini
Tra le mille borse e borsette che una mamma (o un papà)...
continua » -
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto...
continua » -
La check list per viaggi brevi
Un weekend. Un ponte. Un soggiorno fuori casa di pochi...
continua »

di Alessia Altavilla Un'idea che ricaviamo direttamente dal blog di Arianna Bernardini Libri di Jo Ya, condivisa sulla pagina Facebbok La biblioteca di Filippo: realizzare una libreria per auto a misura di bambino.
L'idea è molto semplice (e piuttosto facile da realizzare con una spesa minima): attrezzare la macchina quasi fosse uno spazio giochi in cui i bambini non sono semplici passeggeri passivi, e spesso annoiati, ma veri e propri attori capaci di riempire le ore di viaggio dedicandosi alle loro attività preferite. Giocare, appunto, ascoltare musica, colorare, disegnare, sfogliare un libro, leggere (se non soffrono di cinetosi, naturalmente).
Le possibilità sono innumerevoli. Sul blog di Arianna ne troverete tantissime:
si va dalle sacche attrezzate da appendere sullo schienale dei sedili anteriori, alle semplici borse da agganciare agli appoggiatesta (è sufficiente un tascapane, una borsa con la base rigida, una sacca...).
La segnalazione più interessante, poi, è quella del Play Tray, una sorta di vassoio da attaccare al seggiolino auto e che funge da piano d'appoggio tipo quelli presenti su treni e aerei. In questo modo il piccolo viaggiatore avrà a disposizione un vero e proprio tavolino su cui potrà scrivere, disegnare, giocare con le costruzioni, leggere... É perfetto anche come piano d'appoggio per uno spuntino veloce, una marenda liquida (per esempio, per mangiare uno yogurt o un vasetto di frutta) e per dare la pappa ai bambini più piccoli. Il porta-bottiglie integrato è perfetto per evitare che acqua, succo, latte... si rovescino ovunque mentre la macchina è in movimento.
COSA PORTARE CON SÉ QUANDO SI VIAGGIA IN AUTO
Poiché ogni bambino ha le sue preferenze, ogni giocattolo, libro.... può andare bene per intrattenerlo durante un lungo spostamento in macchina.
Il consiglio generale, comunque, è quello di portare giochi semplici, costituiti da pochi grossi pezzi, facilmente maneggiabili in ambienti ristretti. Album da colorare, fogli per disegnare, libri con figurine stacca e incolla, libri game, libri pop up per i bambini più piccoli.... sono comunque dei must a cui non si può rinunciare.
Per il benessere in auto del bambino, poi, consigliamo di avere sempre con sè un lenzuolino leggero in estate per proteggerlo, eventualmente, dal freddo dell'aria condizionata (in inverno, perfette le copertine pieghevoli), tendine parasole, la merenda preferita dal bimbo, acqua a volontà e un cd (o una chiavetta usb) con tutte le canzoni e le fiabe più amate dal bambino.
Per intrattenerlo quando matite, pennarelli, album, libri e giocattoli lo hanno annoiato.
Ricetta della settimana

Bandiere Blu 2022: dove sono le spiagge più belle d'Italia
Pubblicati i risultati della 36° edizione del programma della ong FEE che certifica la qualità ambientale delle località balneari e lacustri.
continua »
Campi estivi 2022 nella natura
In provincia di Udine e in Sicilia, sulle Madonie. Queste le località dei due campus estivi che vi segnaliamo questa settimana perfetti per bambini che amano vivere avventure immersi nella natura.
continua »
Laboratori creativi per i campus estivi 2022
Continuiamo a segnalarvi campus residenziali e centri estivi per i mesi di chiusura scolastica. Questa settimana, due campus laboratoriali all'insegna della creatività.
continua »
Campus estivi 2022 all'insegna dello sport
E come ogni anno, torna la nostra rubrica con i campi estivi residenziali per l'estate dei bambini. Di seguito, due che hanno il focus delle loro attività sullo sport.
continua »