Vacanze.... in città!
È ovviamente ironico con tre quarti dell'Italia in zona arancione o rossa e le zone gialle e bianche (poche) bloccate dentro ai confini regionali. Ma nel weekend, in queste prime giornate di primavera, proviamo a cambiare itinerario. A organizzare gite in città lontane dagli assembramenti.
Articoli Correlati
-
Coronavirus e viaggi all'estero
Per chi ha viaggi all'estero (ma anche in Italia)...
continua »

di Alessia Altavilla
Il Covid, tra le mille cose che ha fatto fuori, si è portato via la possibilità di viaggiare. Cose normali come organizzare un weekend fuori porta, una settimana oltre confine, un ponte lungo alla scoperta delle bellezze italiane.
Ora si parla di un lockdown generalizzato e l'orizzonte sembra chiudersi ulteriormente dietro la porta di casa. Proviamo a reagire. Proviamo a muoverci ugualmente. Proviamo a viaggiare non solo con la fantasia, ma anche sulle nostre gambe. Partendo alla scoperta dei confini comunali (e regionali) per chi può permetterselo.
Come? Mettendoci a tavolino e programmano l'uscita come se fosse una vera e propria vacanza. Per non perdere il ritmo. Per non imbruttirci ulteriormente.
LA PROGRAMMAZIONE
Innanzitutto, cosa fare. Cosa visitare. Dove andare.
Occorre una guida. Per chi abita nei comuni grandi, nelle grandi città, a disposizione ci sono sicuramente guide e materiale informativo, strumenti utili per pianificare le visite. Per gli altri, provate a fare una ricerca online: vi stupirete di quante cose si scoprono cercando del proprio comune.
Musei e luoghi artistici sono chiusi nel weekend? Poco male. Si sta all'aperto. Si cercano alternative al solito percorso quotidiano.
Dividete la città in quartieri. Stabilite quanti riuscirete a visitarne in giornata e cosa riuscirete a visitare (palazzi storici, vie spettacolari, belvedere, monumenti all'aperto, vecchi spazi industriali riconvertiti? Ce n'è davvero per tutti i gusti). Quindi partite.
COME FOSSE UNA GITA VERA
Organizzatevi per trascorrere all'aperto l'intera giornata. Bar e ristoranti chiusi? Poco male. Attrezzatevi per un picnic all'aperto. Preparate i panini, le bibite, la frutta e la merenda più adatti e scegliete dove mangerete. A meno che vi troviate in zona rossa, all'aperto è possibile consumare il proprio pasto e sdraiarvi sull'erba per rilassarvi e godervi la primavera!
IL MEZZO DI TRASPORTO
Scegliete come viaggerete. Evitando la macchina (troppo facile), optate per andare a piedi (come se fosse una lunga passeggiata) oppure con mezzi alternativi: bicicletta, pattini, monopattino, skateboard. Sarà divertente e salutare viaggiare nella propria città con un mezzo mai utilizzato prima per attrevarsela e visitarla.
COSA VI OCCORRE
Quello che serve a qualsiasi turista: una mappa (Google Maps perfetta), una macchina fotografica (soprattutto i bambini, dotateli di fotocamera in modo che possano divertirsi a fotografare quello che vedono), uno zainetto con tutto il necessario per una giornata fuori casa e la guida per leggere informazioni relative a quello che incontrerete.
Comportatevi davvero come se foste a New York o Parigi.
E laddove la realtà è deludente, viaggiate con la fantasia.
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »
Commento inserito da Ahmet il 11 marzo 2021 alle ore 04:44
Mi piaceuto il testo molto perché sono straniere e posso lo capire. Informativo facile e corto... Grazie mille.