Vacanze prolungate...

Se il bimbo è molto piccolo e ne avete la possibilità, affidatelo ai nonni per una vacanza settembrina a metà tra estate e autunno.

Vacanze prolungate...



Settembre è il mese dei grandi rientri. Il mese in cui le città si ripopolano, le strade tornano a essere trafficate, trovare parcheggio è nuovamente un incubo e i bambini si preparano per i primi giorni di scuola. Un mese strano, in cui è necessario riabituarsi alla routine, ritrovare le vecchie abitudini, rientrare negli schemi mettendo a frutto, però, gli stimoli e le promesse che le vacanze inevitabilmente hanno implicato e fatto scaturire.
Ma poiché, però, la voglia di vacanza è infinita, come una sete che non si riesce a saziare, prolungare quelle dei piccoli (bimbi appena nati o che ancora non vanno a scuola) potrebbe essere una buona idea per ritardare il loro impatto con la realtà di tutti i giorni.
I sostenitori delle ferie settembrine si ostinano ad affermare che sia questo il mese ideale per partire, quando non fa eccessivamente caldo, le località turistiche si sono svuotate dall'orda barbarica che le ha prese d'assalto durante l'estate, i costi delle strutture (case, alberghi, villaggi, pensioni…) sono dimezzati. Il problema è che non tutti i genitori possono permettersi il lusso di regalare ai loro bimbi e di regalarsi ancora qualche giorno di riposo, di aria pulita e di tranquillità. Perché, quindi, non rivolgersi ai nonni? Sicuramente hanno più tempo a loro disposizione e la vacanza potrebbe risultare di giovamento per loro come per i nipotini.


La scelta della meta è indifferente. I bambini sono, probabilmente, ancora molto piccoli e non hanno particolari esigenze.
Forse il criterio di scelta dovrebbe riguardare più la distanza o meno dalla città di residenza in modo da poter raggiungere facilmente i familiari durante il weekend non lasciando per troppo tempo da solo il piccino lontano da mamma e papà.


Altrimenti si potrebbe pensare a una località del Sud dove il tempo dovrebbe essere più clemente e garantire ancora un lungo periodo di caldo e sole (stagioni pazze permettendo). Il mare, in ogni caso, sembra essere il più indicato per chi opta per una soluzione di questo tipo.

Per una vacanza prolungata con i nonni, varrebbe forse la pena decidere di affittare un appartamento che dà loro maggiore libertà di movimento e consente a voi di non dovervi preoccupare del pernottamento qualora decidiate di raggiungerli nei fine settimana.
Per una permanenza di una sola settimana, invece, l'albergo è sicuramente la soluzione ideale, scelto tenendo sempre presente quali sono le esigenze dei piccoli ospiti (lettino con sponde, possibilità di preparare da soli le pappe, eventuale mini club per neonati...)

I vantaggi di una vacanza a settembre 'nonni-nipote' sono lampanti: i primi hanno, in questo modo, la possibilità di trascorrere un po' di tempo con il piccolino alleviando voi del peso di dovervi riabituare ai ritmi lavorativi con l'aggravante delle difficoltà che la presenza di un bambino che ancora non va a scuola inevitabilmente comporta.
Per il piccino, poi, questo inatteso prolungamento vacanziero implica l'opportunità di respirare ancora per qualche giorno aria buona rimanendo lontano dal traffico e dallo smog cittadino; inoltre rappresenta per lui un primo tentativo di distacco dai genitori, distacco sicuramente non traumatico dal momento che dall'altra parte ci sono appunto i nonni ossia persone di cui si fida e alle quali lo avete abituato a volere bene.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
medicinebimbo_cv

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
Cerca altre strutture