Vacanze sulla neve: tutto pronto per l'Immacolata
Lungo ponte invernale in vista. Per molti è l'occasione di aprire la stagione sciistica. Ecco una check list con tutto quello che dovrete portare con voi per non dimenticare a casa nulla.
Articoli Correlati
-
Ciaspolata di famiglia
Ciaspolata con i bambini: perché farla,...
continua » -
Vacanze sulla neve: le novità di quest'anno
È arrivata la stagione preferita dagli...
continua » -
Weekend sulla neve: i migliori comprensori per famiglie
Weekend sulla neve o settimana bianca? Di seguito...
continua » -
Bambini e sci: 5 consigli per un approccio positivo
Tempo di settimane bianche e weekend sulla neve....
continua » -
Le località sciistiche per i principianti
Tutto pronto per la stagione sciistica 2016/2017...
continua »

di Alessia Altavilla Pronti per il primo vero ponte della stagione?
Pronti per trascorrere 4 giorni in montagna all'insegna della neve (se c'è), del divertimento e del riposo?
Qui una check list per verificare se davvero avete tutto quello che potrebbe servirvi e qualche consiglio per acquistare online, a prezzi ribassati, quello che potrebbe esservi utile.
ATTREZZATURA PER LO SCI
- Scarponi da sci. Se non ci sono problemi in età adulta, difficilmente i bambini riescono a fare più di due stagioni con gli stessi scarponi da sci. Vale la pena affittarli? Se i bimbi sono alle primissime armi e non sciano più di qualche ora al giorno, sì. Per quelli più grandi, invece, meglio optare per uno scarpone di proprietà.
Qui scarponi da sci per uomo, donna e bambino scontati del 20%.
- Sci: come gli scarponi, anche gli sci possono passare di misura di anno in anno. I moderni carving, per esempio, dovrebbero essere di qualche cenimetro inferiori rispetto all'altezza di chi li usa (più o meno dovrebbero arrivare ad altezza occhi o fronte). E' importante, poi, controllare che le lame siano a posto ed evventualmente passare una mano di sciolina.
- Tuta da sci, guanti, cappelli: anche in questo caso, è importante verificare prima di partire che tutto sia a posto per non trovarsi ad affrontare la spesa del cambio tuta sul posto (generalmente, infatti, l'attrezzatura da montagna costa di più in loco). Sul sito di Decathlon, attrezzatura per l'inverno a prezzi decisamente competitivi.
- Creme solari: a dispetto di quello che si pensa, la pelle va protetta dal sole (ma anche dal vento, dal freddo) anche durante la stagione invernale. Controllare, dunque, di avere una crema adatta per la montagna e burrocacao per le labbra.
COME VALUTARE LO STATO DI UNO SCI USATO
La scelta di acquistare sci usati a prezzi scontati è decisamente preferibile soprattutto quando i destinatari hanno meno di 10 anni (generalmente, infatti, i bambini cambiano gli sci almeno ogni due anni. Non vale, dunque, la pena spendere cifre folli per loro).
Al momento dell'acquisto, però, è fondamentale considerare alcuni parametri, tenendo presente che le lamine si possono rifare senza problemi (sì, quindi, a valutarne lo stato ma senza paura di acquistare uno sci inutilizzabile nel caso in cui il loro stato non sia ottimale):
- lamine: controllare che non sia eccessivamente assottigliata sulla cosiddetta 'zona piede'
- soletta: generalmente ha uno spessore inferiore alla lamina e dovrebbe essere uniforme su tutto lo sci
- parte superiore: verificare che non ci siano crepe o ruggine là dove ci sono gli attacchi
- attacchi: controllare che funzioni perfettamente facendo la prova con lo scarpone, agganciandoli, staccandoli...
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »