Val d'Aosta non solo sci
Tra le regioni d'Italia più ambite per le vacanze invernali, 5 mete e itinerari possibili, adatti anche ai bambini, per chi non scia. Val d'Aosta da scoprire oltre le piste da sci e i monti innevati.
Articoli Correlati
-
Visita al museo più alto d'Europa
Situato a 3000 metri e raggiungibile tramite la Funivia...
continua » -
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere...
continua » -
Vacanze in Alta Val Pusteria
Una vacanza in Val Pusteria. All'insegna della...
continua » -
Panini e sandwich per una gita in montagna
Pronti per una passeggiata in montagna? Ecco 5...
continua » -
Hotel in montagna selezionati da Bambinopoli
Dopo avervi segnalato 3 hotel al mare...
continua »

di Alessia Altavilla Se le piste da sci della Val d'Aosta sono tra le più apprezzate per gli appassionati di sport invernali, le sue attrattive a misura di famiglia oltre la montagna sono decisamente meno note e meno frequentate.
Ecco, dunque, cinque mete da non perdere per chi si trova da quelle parti e sta cercando di pianificare un soggiorno, anche breve, che offra qualcosa di diverso dalla classica vacanza sulle neve.
AL FORTE DI BARD ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DELLE ALPI
Sito internet
Considerato uno spazio museale all'avanguardia, il Museo delle Alpi offre un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo che si snoda attraverso le 29 sale che lo compongono atto a scoprire le Alpi e conoscere da vicino le montagne. Video, suoni, proiezioni consentono di ricostruire e comprendere l'ambiente alpino che viene raccontato sotto il punto di vista antropologico, meteorologico, geologico e naturalistico.
Per accedere al museo è necessaro servirsi degli ascensori panoramici in cristallo che dal Borgo Mediavale di Bard salgono fino alla roccia.
Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00 e nel weekend e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00.
SUL TRENINO, IN MEZZO AL GHIACCIAIO
Un trenino per partire alla scoperta della Mer de Glace, il più grande ghiacciaio del massicco del Monte Bianco. Si parte da Chamonix e si sale fino a Montenvers a 1913 mt. Qui si può godere di una splendida vista sulle impressionanti pareti dei Drus e delle Grandes Jorasses. Sul posto è possibile ammiarare una piccola esposizione di cristalli e visitare un minuscolo museo di animali alpini naturalizzati. Inoltre, ogni anno, qui viene scavata una galleria nel ghiacciaio che conduce a camere riccamente addobbate con arredamento ricavato direttamente dal ghiaccio puro. Per i bimbi che volessero provare l'emozione di vivere nel mondo ghiacciato di Frozen.
LA MAISON DE L'ALIMENTATION E IL MUSEO ETNOGRAFICO DI MAISON BRUIL
Maison Bruil, in località Ville Dessus di Introd, è uno dei maggiori esempi dell’architettura rurale del Gran Paradiso. Attraverso i tre piani che la compongono è possibile conoscere da vicino gli ambienti tipici della casa tradizionale che ospitava, sotto a un unico tetto, persone e animali.
Nella casa, inoltre, è stata allestita l’esposizione Conserver le souvenir…se souvenir pour conserver, che ha l’obiettivo di far conoscere i prodotti tradizionali e l’evoluzione delle tecniche conservative nel corso dei secoli. L’allestimento dei diversi ambienti delle abitazioni di un tempo fornisce lo spunto per approfondimenti sul tema dell’alimentazione tradizionale, con testimonianze in dialetto e riproduzioni interattive.
All’interno del museo è presente uno spazio speciale: l’Atelier du Goût, una vetrina sui prodotti dell’Espace Grand Paradis, zona che si colloca ai piedi del Gran Paradiso. In particolare vengono messi in primo piano le tecniche ed il contesto culturale in cui nascono i prodotti della tradizione valdostana.
Altri itinerari in Val d'Aosta qui.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »