Aula 365
Portale di apprendimento che aiuta i bimbi nello studio e nello svolgimento dei compiti, Aula 365 è anche un social network educativo per studenti.
Articoli Correlati
-
Facebook apre ai bambini: giusto o sbagliato?
Secondo le intenzioni di Zuckerberg, il...
continua » -
Lezione di geografia
Uno strumentino per ripassare i capoluoghi e le...
continua » -
Un blog che parla di internet e bimbi
Blog.mypage.it, on...
continua »

di Manuela Magri Un portale per tutti i bambini che vanno a scuola e vogliono entrare in una comunità on line di scolari e studenti come loro per scambiarsi idee, consigli, suggerimenti, curiosità, conoscenze. Per rendere, poi, il sito veramente interattivo, decisamente interessante la presenza di una WIKI proprietaria grazie alla quale i bimbi possono contribuire, con i loro insegnanti, alla costruzione e alla compartecipazione delle informazioni acquisite.
Aula 365 si rivolge agli scolari della scuola primaria di primo e secondo grado e si connota, nel panorama internet italiano, come una bella novità, diversa da molti siti e portali presenti sul web proprio per l’alto grado di multimedialità e interattiva. I contenuti sono semplici da consultare e ben realizzati.
Aula 365 è tutto questo e molto di più. Ricchissimo di contenuti, dai filmati educativi alle biografie, dalla galleria di immagini alla possibilità di rivolgersi direttamente a una professoressa che risponde a tutte le domande dei bambini fino ad arrivare al blog, Aula 365, disponibile in diverse lingue, si pone come obiettivo quello di aiutare i piccoli nello studio e nello svolgimento dei compiti, motivandoli e rendendo più interessanti le lezioni e i diversi argomenti scolastici affrontati a scuola.
Insomma, un bell’aiuto per cominciare bene l’anno scolastico ormai alle porte.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Dada il 7 settembre 2009 alle ore 08:59
Si ci si registra gratuitamente; è ricchissimo di lezioni multimediali e diverte anche me andarci.
Commento inserito da grazia il 4 settembre 2009 alle ore 17:12
l'accesso è gratuito?
Commento inserito da cristina il 4 settembre 2009 alle ore 12:31
prova www.aula365.it:Stamattina non riuscivo ad entrarci, ma ho riprovato ora e si è aperto. Ovviamente ci si deve registrare. Ciao.
Commento inserito da tiziana il 3 settembre 2009 alle ore 18:31
Come si chiama il sito? Grazie