Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima, chiudere in un contenitore ermetico e portare in spiaggia per un picnic in riva al mare. Fresco, gustoso e salutare.
Secondo una ricerca GfK Eurisko il 77% delle donne italiane non pianifica la gravidanza esponendo il nascituro a rischi di malformazioni. Solo il 3% sostiene che utilizzerà l'acido folico come forma di prevenzione. L’obiettivo è quello di estendere la finestra terapeutica a tutte le donne in età fertile.
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia veloci da preparare, facili da trasportare, ottime da conservare e mangiare fredde, sane e leggere e perfette per integrare vitamine e sali minerali.
A prova di caldo (mare, piscina, sabbia e vento), anche il make-up va adatto alle esigenze estive. Scegliendo un trucco leggero, che garantisca tenuta e contrasti l'effetto lucido per tutta la giornata.
Tante le famiglie che decidono, durante le vacanze estive, di affidare i bambini a una baby sitter o di portarsela dietro come ulteriore aiuto nell’accudire i piccoli.
Certo. Fumare. Bere alcolici. Intossicarsi di caffè. Alcuni 'divieti' della gravidanza sono noti e, più o meno, rispettati da tutte le donne incinta. Ci sono, però, altri piccoli accorgimenti da prendere durante i nove mesi di attesa. Per il benessere del bambino. Ma anche della futura mamma.
Esposizione precoce agli antigeni durante l'allattamento o approccio restrittivo? Il dibattito è aperto, ma l'OMS favorisce l'introduzione di cibi forti nell'alimentazione della mamma.
Di riso, di soya, di mandorle… Il latte vegetale, consumato da vegani e vegetariani, può diventare un’ottima alternativa al latte vaccino anche per chi vegano e vegetariano non lo è. Particolarmente indicato in caso di intolleranza al lattosio o in presenza di virus gastrointestinali quando latte e latticini andrebbero evitati.
Sin dai primi anni è importante insegnare la bambino a prendersi della sua igiene personale. Spazzolarsi i denti tutti i giorni, insaponarsi bene, lavarsi le mani prima di mangiare devono diventare un'abitudine costante.
A differenza di altre vitamine, la vitamina D, importantissima per il nostro organismo, viene per il 90% assorbita attraverso la pelle, attraverso l'esposizione ai raggi solari. Non è facile sopperire a carenze di vitamina D solo solo attraverso l'alimentazione'. Ecco perché può essere considerata la vitamina dell'estate.
Qualche precauzione e principali regole se si espone il neonato al sole. Attenzione ai bambini molto piccoli e/o con un fototipo di pelle chiaro e sensibile.
Le chiamano così, ma cosa sono quelle che comunemente si definiscono allergie di primavera? Come si riconoscono? Come si possono alleviare i sintomi? I bambini ne soffrono, ma anche i neonati possono soffrire di allergie respiratorie?
La pulizia del nasino è importantissima nei primi mesi di vita per evitare che un banale raffreddore si possa trasformare in qualcosa di più grave (sinusite, otite…). Andrebbe eseguita tutti i giorni come gesto di igiene quotidiana e ripetuta più volte al giorno se il raffreddore è nella fase acuta.
Pioggia, freddo, temperature scese drasticamente… Tutto è pronto per l'arrivo della stagione invernale e, come sempre, in agguato influenza, malattie da raffreddamento, febbre. Ecco come cercare di prevenirli evitando farmaci e cure omeopatiche.
Perché è importante, durante i nove mesi di gravidanza, evitare di fumare e le tecniche per raggiungere questo risultato senza patire eccessivamente. Inoltre, qualche indicazione in merito alle sigarette elettroniche.
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
Le feste si avvicinano e con le feste la tendenza per tutti a mangiare oltre misura. Con l'inevitabile conseguenza di accumulare grasso e chili di troppo difficili, poi, da smaltire. Ecco alcuni consigli alimentari pre e post pranzi e cena di Natale.
Non è Natale senza un giro al mercatino. Da quelli più noti in Trentino e Alto Adige, a quelli storici di Milano e Torino, sino ai meno noti in giro per l'Italia, ecco 5 proposte se state cercando atmosfera natalizia e regali di Natale.
Il benessere arriva dalla tavola. Meglio se imbandita con alimenti di stagione. Ecco, dunque, i cibi che non dovrebbero mancare nella dispensa autunnale per affrontare al meglio i mesi freddi ormai alle porte.
Musei a cielo aperto. Esposizioni in parchi e giardini. Un'idea diversa per trascorrere un weekend d'estate in famiglia. Unendo divertimento e didattica.
Per i bambini che già sono partiti e per quelli rimasti in città, ecco qualche consiglio per intrattenerli in casa quando in spiaggia, sui prati o al parco proprio non ci si può andare. Dai disegni da colorare alla pasta di sale, 5 idee per passare in modo creativo le giornate.
Ad agosto ormai inoltrato e a meno di un mese dalla riapertura delle scuole, è tempo di pensare seriamente ai compiti delle vacanze. Ecco alcuni consigli per aiutare i bambini a svolgerli al meglio.
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie durante i novi mesi di gravidanza? L'airbag va disattivato? Fino a quale mese è possibile guidare senza problemi? Come comportarsi in caso di lunghi spostamenti in automobile?
Un modo diverso di pensare solidale. Salvamamme Ice Cream Month è l'iniziativa volta a sostenere con un piccolo gesto i bambini più bisognosi: per tutto il mese di agosto, presso le gelaterie aderenti, è possibile lasciare pagato un gelato per chi non può permettersene uno.
Non è facile la vita di una mamma sulla spiaggia. Tutto ciò che per le altre donne è la normalità, per la mamma è l'eccezione, il dono, ciò a cui ambire. Tutto quello che prima era routine diventa utopia. Ecco 10 cose che una mamma non riuscirà più a fare fino a quando i bimbi sono piccoli e non autonomi.
Per quanto possa sembrare assurdo, la spiaggia è il luogo in cui si smarriscono il maggior numero di bambini. Causa l’affollamento, la mancanza di punti di riferimento veri, lo stato di rilassamento dei genitori. Ecco alcuni consigli per evitare che questo succeda e cosa fare nel caso dovesse capitare.
Super informatizzati, iper tecnologici, sapientini e sapientoni, i bambini di oggi ignorano giochi che per i loro genitori sono stati gli amici inseparabili di tutta l’infanzia. Ecco 8 giochi i cui sicuramente vi sarete cimentati da bambini e che i vostri figli dovrebbero conoscere.
Tra le mille borse e borsette che una mamma (o un papà) deve preparare prima di partire per una vacanza, più o meno lunga, con un bambino, c’è anche quella dei medicinali. Fondamentale per chi ha in programma un soggiorno fuori dall’Italia o in qualche località remota della Penisola.
E anche per molti bambini che ancora frequentano la Scuola di Infanzia o l’Asilo Nido è tempo di saluti. E per le famiglie, di regali per le maestre. Ecco 10 idee, da fare singolarmente o in gruppo, per ringraziare educatrici e insegnanti del lavoro svolto durante l’anno.
La tepee è la tenda tradizionale dei pellirossa d’America. Una vera e propria attrattiva, generalmente, per i bambini che la utilizzano, in casa o in giardino, come uno spazio personale, segreto, quasi magico. In cui nascondersi a leggere o giocare. Ecco come costruirne una in modo semplice.