Weekend sport tempo libero
12 cose che i bambini devono fare durante l'estate
Estate, per un bambino, significa, soprattutto, libertà. Libertà...
Leggi tutto- Keywords:
- Estate
Bambini al guinzaglio. Favorevoli o contrari?
In Inghilterra pare essere una prassi consolidata e molto usata dalle mamme. In Italia lÂ'idea di portare in giro il bimbo 'al guinzaglio' fa storcere un poÂ' il naso. Sono utili, quindi, o no le redinelle? E se sì, in quali casi?
continua »Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »Trekking per tutta la famiglia
Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.
continua »Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »Esperienze d'autunno
Ogni stagione può diventare l'occasione per far vivere al bambino esperienze che si porterà dietro per sempre. Queste sono quelle che dovrebbe regalare l'autunno a ciascuno bimbo.
continua »Equitazione per bambini
L’equitazione non è solo uno sport: il rapporto che si viene a creare tra bambini e cavalli è sempre una magia e contribuisce allo sviluppo fisico e psichico dei più piccoli.
continua »Corsi per piccolissimi a Milano
Al via le iscrizioni alle attività pomeridiane che accompagneranno i bambini per i prossimi mesi. Partiamo con Milano (prima parte)
continua »L'originale ricetta delle bolle di sapone fatte in casa
Dalla plastilina alle bolle di sapone, ecco alcune utili ricette fai da te per giocare con i bambini nel tempo libero fabbricando in casa il materiale di gioco.
continua »Costruisci il tuo aquilone
Ecco come costruire un fantastico aquilone da far volare in spiaggia o da inseguire sui prati in montagna. Basta seguire tutti i passaggi.
continua »Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »A lezione di skateboard
Sempre più lo skateboard è diventata un'attività fisica da proporre ai bambini al posto dei soliti corsi sportivi del pomeriggio. Perché ha senso e quali sono i benefici per i più piccoli.
continua »Psicomotricità infantile: a cosa serve
Spesso consigliata in caso di problemi neuropsichiatrici o quando ci sono dei rallentamenti nello sviluppo, la psicomotricità è una disciplina che punta al potenziamento dello sviluppo del bambino.
continua »A Milano ha aperto il Museo delle Illusioni
Anche Milano ha, finalmente, il suo Museo delle Illusioni, presente già in oltre 30 città del mondo e capace di attirare sia il pubblico dei grandi che quello dei più piccoli.
continua »Equitazione: uno sport completo
L'equitazione è uno sport a tutti gli effetti, completo sia dal punto di vista fisico che per quanto riguarda l'aspetto educativo e di responsabilizzazione del bambino. Ecco perché.
continua »Hai già richiesto il bonus centri estivi?
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il bonus centri estivi 2021, il servizio dell'INPS che dà diritto a un bonus per l'acquisto di servizi di baby sitter o servizi integrativi per l'infanzia.
continua »Lavoretti per la festa della mamma
E con l'arrivo di maggio, si entra ufficialmente nel mese dedicato alla festa della mamma. Ecco alcuni lavoretti che si possono facilmente realizzare in casa con materiale semplice.
continua »Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la fortuna di visitarla, aprirà un flagship anche a Milano entro il 2021.
continua »Come organizzare una caccia alle uova di Pasqua... in casa
Purtroppo pare che anche questa Pasqua la trascorreremo in casa o, per i più fortunati, nella seconda casa. In famiglia, lontani da amici e parenti. Perché, però, rinunciare alla tradizione della caccia alle uova di Pasqua anche se tra le mura domestiche?
continua »Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività. 
continua »Rugbytots: rugby a partire da 2 anni
Torniamo a parlare di 'attività sportive' per bebè e bambini appena entrati in età prescolare. Questa settimana vi raccontiamo in cosa consiste il rugbytots.
continua »Si può fare o no il bagno dopo mangiato?
Per molti i prossimi giorni saranno l'inizio delle vacanze con gite al mare, giornate in spiaggia, tuffi e bagni di sole. E l'annosa domanda di sempre: ma è pericoloso oppure no entrare in acqua subito dopo aver mangiato?
continua »My little pony. Al cinema dal 6 dicembre
Arriva nelle sale il 6 dicembre My Little Pony, il film della Allspark Pictures, la nuova etichetta della Hasbro, che racconta un'avventura ai confini di Equestria.
continua »Giochi per feste di Halloween tra bambini
Avete organizzato un Halloween party e volete qualche idea per proporre ai bambini attività ludiche in tema con la festa? Di seguito un elenco dei giochi più tradizionali e conosciuti dai bimbi
continua »Lavoretti per Halloween
Ecco alcune idee per realizzare facilissimi lavoretti per Halloween perfetti da proporre soprattutto ai bambini in età prescolare.
continua »Attività creative per insegnare a scrivere ai bambini
Seguendo il metodo Montessori, ecco alcune attività ludiche e creative allo stesso tempo da proporre ai bambini per insegnar loro a leggere.
continua »Avete mai sentito parlare di rugbytots?
Nato in Inghilterra 11 anni grazie all'idea di Max Webb, il rugbytots è un programma di motricità che si avvale della palle ovale come strumento destinato ai bambini in età prescolare.
continua »Un bagno a misura di bambino
Ecco alcuni consigli per arredare un bagno utilizzato da un bambino. Tra design e creatività cosa non deve mancare e come vanno gestiti gli spazi.
continua »Propedeutica alla danza classica. A che età si comincia?
Sono molte le bambine che arrivate a una certa età - generalmente intorno ai 4/5 anni - chiedono di essere iscritte a danza classica, spesso attirate dalla prospettiva di indossare scarpette e tutu. Ma come deve essere l'approccio alla danza classica? E da che età è corretto iniziare?
continua »Bambini in auto: cosa cambia
In periodo di viaggi e lunghi spostamenti anche in auto, torniamo a parlare di seggiolini e sicurezza in auto. Dall'estate 2017, infatti, è in vagore la fase 2 della normativa R129 in merito ai sistemi di ritenuta dei bimbi in macchina. Come cambia la legge?
continua »6 motivi per incoraggiare il gioco in solitudine
Sebbene è importante che mamma e papà giochino con il bambino, è altrettanto importante che gli insegnino sin da piccolo a esplorare il mondo e a giocare da solo. Ecco perché in 6 motivi.
continua »Decoriamo la casa con i lavoretti di Pasqua
Aspettando Pasqua, idee per impegnare i bambini con lavoretti e laboratori creativi a tema pasquale con cui, poi, decorare la loro cameretta e la casa.
continua »Come tenere occupati i bambini... senza tecnologia
Se Tv e tablet fungono spesso da baby sitter, esistono anche altri sistemi per tenere impegnati (e tranquilli) i bambini senza ricorrere alla tecnologia. Ecco 3 attività da proporre ai piccoli in grado di occuparli per diverse ore.
continua »Perché i mandala aiutano i bambini a esprimersi
Provenienti dalla cultura e dalle tradizioni tibetane e buddiste, i mandala sono approdati in Occidente come strumenti atti a ritrovare il piacere lento della vita, relax e concentrazioni. Funzionano molto bene anche come mezzi per aiutare i più piccoli a calmarsi ed esprimere le loro emozioni.
continua »Calzini spaiati? Trasformali in giocattoli
A volte basta davvero pochissimo per trasformare vecchi oggetti che non si usano più, capi d'abbigliamento fuori moda o diventati troppo piccoli, teli, lenzuola e asgiugamani in qualcosa di diverso. Qui tre idee semplicissime da realizzare per ridare nuova vita ai calzini spaiati.
continua »Sport alternativi da proporre ai bambini
Stanchi dei soliti sport - nuoto, basket, tennis, danza... - per il tempo libero? Ecco qui tre discipline sportive che possono essere proposte ai più piccoli, anche in età prescolare.
continua »Pronti a ballare con Sing?
Tra i film di animazione da non perdere assolutamente in questi primi mesi del 2017, prodotto da Illumination Entertainment e nelle sale italiane dal 4 gennaio, Sing è il film che sta facendo ballare i bambini (e i genitori) di tutto il mondo. Insegnando a tutti che i sogni possono avverarsi.
continua »Le località sciistiche per i principianti
Tutto pronto per la stagione sciistica 2016/2017 che aprirà ufficialmente in parecchi zone d'Italia nel weekend del 26 e 27 novembre. Quali sono le località sciistiche più adatti per i principianti e i bambini alle prime armi?
continua »Bambini al parco anche con il freddo
Questo il consiglio dei pediatri per ridurre le malattie e i fastidi tipici di stagione: portare i bambini a giocare all'aperto anche in inverno, quando le giornate sono fredde e gelide e si avrebbe solo voglia di chiudersi in casa al caldo.
continua »Primi tre anni in musica
Nei primi anni di vita del bambino la musica rappresenta uno strumento importantissimo per lo sviluppo del suo sistema cognitivo. Ecco perché è fortemente consigliato avvicinare i bimbi alla musica quando ancora sono neonati. Ce ne parla Elena Costa, ideatrice di Bimbincanto.
continua »Bambini con il GPS incorporato
La tecnologia sempre più evoluta e la mania (o esigenza) del controllo sulla vita dei propri figli, hanno dato il via a tutta una serie di invenzioni il cui solo scopo è quello di geolocalizzare i bambini in modo da sapere sempre dove si trovano. L'ultima frontiera sono le scarpe con il GPS incorporato.
continua »Certificati medici: il punto della situazione
Argomento caldo in queste settimane per tutte le famiglie che si apprestano a iscrivere i bambini a corsi sportivi e ad attività motorie extra-scolastiche, i certificati medici hanno un costo che incide notevolmente sul bilancio familiare. Soprattutto se i figli sono più d'uno. Ma sono davvero obbligatori?
continua »Giocodanza. Per bambini che sognano di indossare tutù e scarpette
Per i bambini più piccoli (utlimo anno del nido ed età prescolare) che manifestano il desiderio di iscriversi a un corso di danza o che dimostrano un'attitudine verso questa disciplina, il consiglio è di iniziare con un'attività di giocodanza. Un modo più ludico per avvicinarsi alla danza.
continua »Finding Dory. Alla ricerca di Dory
Meno uno per la tanto attesa uscita del film Finding Dory - Alla ricerca di Dory che 13 anni dopo il grande successo ottenuto da Alla ricerca di Nemo riporta sul grande schermo la pesciolina blu più famosa di tutti i mare, il piccolo pesce pagliaccio e tutti gli altri abitanti dei fondi oceanici.
continua »Metodo Gordon e Metodo Yamaha a confronto
Per l'insegnamento della musica ai bambini, ecco due dei più famosi metodi di apprendimento musicale a confronto. In cosa si differenziano il Metodo Gordon e il Metodo Yamaha?
continua »Trucchi per andare in bicicletta senza le rotelle
Arriva un momento, in un'età compresa tra i 3 e i 7 anni, in cui il bambino (o più spesso i genitori), decidono che è giunto il momento di togliere le rotelle alla bicicletta. Quali sono i trucchi per imparare a farlo?
continua »Rugby in età prescolare. Perché no?
Se state cercando uno sport alternativo al calcio da far praticare al vostro bambino nel tempo libero, perché non provate con il rugby? Qui tutti i consigli per iniziare.
continua »Salvagente, braccioli o tavoletta?
Come iniziare un bambino all'acqua? Qual è l'attrezzatura migliore per i primi bagni in mare? E man mano che cresce? Ecco alcuni consigli per orientarsi nell'acquisto di braccioli, salvagenti e tavolette.
continua »Scarpine per bambini. Come sceglierle in base all'età e alle esigenze?
Per i primi anni di vita, il piedino dei bambini cresce di circa un numero l'anno. Tra estate e inverno, dunque, primavera e autunno, le scarpe che passano di numero non si contano. Come risparmiare, quindi, senza rinunciare alla qualità ed essendo sicuri di avere fatto la scelta giusta?
continua »I Family Restaurant più belli del mondo
Se nei mesi scorsi si è tanto discusso della presenza o meno delle famiglie con bambini nei ristoranti, proprio il target famiglia diventa di estremo interesse nel settore della ristorazione. E com'era successo in passato con gli alberghi, come funghi sorgno ovunque family restaurants. Ecco i più belli in Italia e nel mondo secondo noi.
continua »Campus di Pasqua 2016
Pasqua si avvicina e per i genitori che lavorano è tempo di pensare a 'piazzare' i bambini durante le vacanze. Ecco alcune strutture che organizzano campus pasquali per i più piccoli.
continua »Lavoretti per la festa della donna
La festa della donna si avvicina. Ed ecco 2 lavoretti da fare con i bambini per la festa della donna. Cose semplici con cui i piccoli possono omaggiare le loro mamme, nonne, zie, maestre, compagne di scuola...
continua »Indirizzi utili: strutture per mamma e bambino
Nelle province di Torino, Firenze, Forlì-Cesena, Udine ecco una selezione di strutture per famiglia amiche di Bambinopoli, che hanno collaborato a diverse iniziative per mamma e bambino.
continua »Vietato NON toccare. Mostra per under 6
A Milano, una mostra dedicata a Bruno Munari e, per la prima volta, pensata soprattutto per i piccolissimi, i bambini dai 2 ai 6 anni. Al MUBA fino al 15 settembre Vietato NON toccare
continua »Un museo a prova di bambino: il Muse di Trento
Meta delle vacanze invernali, delle settimane bianche, delle vacanze di Pasqua, il Trentino merita una visita anche per una piccola chicca degli itinerari in famiglia: il Muse di Trento, il Museo della Scienza a prova di bambino (e di bebè).
continua »10 cose da fare con i bambini nel mese di dicembre
Addobbare assieme l'albero di Natale. Correre a perdifiato nelle neve. Organizzare una gita con le racchette da neve. Gironzolare tra stand e bancarelle. Preparare biscotti e dolci profumati. Cosa fare con i bambini a dicembre, un mese speciale un po' diverso da tutti gli altri?
continua »Zecchino d'Oro 2015: la classifica finale e tutti i retroscena
Il nostro inviato Mario Gardini, autore della canzone in gara, Il Rompigatto, ci racconta le canzoni e i retroscena dell'ultima edizione dello Zecchino d'Oro 2015 che ha appena chiuso i battenti.
continua »Scopri il QI del tuo bambino con l'Omino di Goodenough
I disegni dei bambini possono essere utilizzati non solo per comprendere il loro mondo interiore e le loro emozioni, ma anche per valutare il loro sviluppo cognitivo, utilizzando parametri standard applicabili alle diverse fasce di età. Così viene utilizzato, per esempio, l'Omino di Goodenough.
continua »A teatro con i bambini
Con l'arrivo della stagione fredda, cinema e teatro rappresentano l'alternativa ai pomeriggi in casa. Ecco alcuni spettacoli in cartellone nelle prossime settimane.
continua »CoderDojo: i club per imparare a programmare
I CoderDojo sono club gratuiti sparsi in tutto il mondo il cui obiettivo è quello di insegnare ai bambini a programmare. Ogni Club agisce in autonomia seguendo un solo principio generale che li accomuna tutti: Be Cool!.
continua »Imparare l'inglese senza frequentare corsi
Prima i bambini vengono avvicinati a una lingua straniera, maggiori sono le possibilità che imparino a parlarla in fretta e senza paura. L'apprendimento di una seconda lingua, infatti, è avvantaggiato nei primi anni di vita. E può essere perseguito anche senza la frequentazione di costosi laboratori linguistici.
continua »Lavoretti autunnali con le foglie
Con l'autunno alle porte, ecco come prepararsi ad accoglierlo coinvolgendo i bambini in tanti piccoli lavoretti casalinghi utilizzando le foglie secche cadute dagli alberi. Vere protagoniste di stagione.
continua »5 cose da fare con i bambini se fuori piove
Per i bambini che già sono partiti e per quelli rimasti in città, ecco qualche consiglio per intrattenerli in casa quando in spiaggia, sui prati o al parco proprio non ci si può andare. Dai disegni da colorare alla pasta di sale, 5 idee per passare in modo creativo le giornate.
continua »Come attrezzare il giardino di casa per il bambino
Dai mobili da giardino più tradizionali ai consigli per costruire in casa una sabbiera, ecco come trasformare il giardino o la terrazza di casa in un parco giochi per bambini o in un luogo magico in cui giocare.
continua »Consigli per non perdere il bambino in spiaggia
Per quanto possa sembrare assurdo, la spiaggia è il luogo in cui si smarriscono il maggior numero di bambini. Causa l’affollamento, la mancanza di punti di riferimento veri, lo stato di rilassamento dei genitori. Ecco alcuni consigli per evitare che questo succeda e cosa fare nel caso dovesse capitare.
continua »Come costruire una tepee per bambini
La tepee è la tenda tradizionale dei pellirossa d'America. Una vera e propria attrattiva, generalmente, per i bambini che la utilizzano, in casa o in giardino, come uno spazio personale, segreto, quasi magico. In cui nascondersi a leggere o giocare. Ecco come costruirne una in modo semplice.
continua »10 consigli per uscire a cena col bambino
Sempre più numerose le famiglie che non rinunciano a una cena al ristorante anche con bambini molto piccoli. Ecco alcune idee per intrattenerli. E qualche consiglio sulla scelta del locale giusto.
continua »Visti al Fuori Salone 2015. Il design per bambini
A Fuori Salone milanese appena concluso, ecco una panoramica tra le proposte più interessanti in merito ad arredamento, giocattoli, complementi d'arredo ed editoria per i bambini.
continua »Come costruire un birdgarden nel giardino o in balcone
Il birdgarden è uno spazio all’aperto, meglio un giardino, ma possono andare bene anche un piccolo cortile, una terrazza, un balcone…, realizzato in modo tale da attirare gli uccelli ed, eventualmente, per chi vive in campagna, altri animaletti selvatici. Ecco come realizzarlo coinvolgendo i bambini.
continua »4 giochi fai da te con materiale di riciclo e non
Laboratori creativi per bambini di tutte le età utilizzando materiale di riciclo (e non) per creare nuovi giochi o dare nuova vita a quelli vecchi. Dalla pasta di sale alle candeline realizzate con i pezzetti di pastelli a cera avanzati, ecco 4 idee per giocare con i piccoli.
continua »Lavoretti di Natale dell'ultimo minuto
Ultime decorazioni di Natale? Eccone qui alcune semplicissime che potrete realizzare velocemente con l’aiuto dei bambini in un pomeriggio. Da usare per addobbare la tavola o per accogliere gli ospiti nei giorni della festa.
continua »É obbligatorio il certificato medico per attività sportiva?
In un momento in cui molte famiglie si accingono a iscrivere i propri figli a corsi sportivi e palestre, diventa fondamentale capire cosa dice davvero la legge in materia di certificati medici sportivi. Non sempre obbligatori ma che continuano a essere richiesti da quasi tutte le strutture. Con spese notevoli per genitori e sportivi in genere.
continua »Sai giocare con tuo figlio?
Sembra semplice giocare con un bambino. Invece, molti genitori 'sbagliano' l'approccio, sottovalutano l'importanza del gioco e si affidano eccessivamente a giocattoli strutturati imponendo, per altro, il loro punto di vista e la loro conoscenza sul gioco.
continua »Per corti e per cascine 2014
Domenica 18 maggio si inaugura la diciassettesima edizione dell'evento Per corti e per cascine, con un ricco calendario di eventi e appuntamenti per tutta la famiglia.
continua »I migliori musei per bambini secondo Wired
Il MUBA di Milano. Explora di Roma. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Sono solo alcune delle strutture che la rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini d'Italia. Eccoli nel dettaglio.
continua »Campi pasquali per bambini 2014
Non sapete dove lasciare i bambini durante le vacanze pasquali? State cercando qualche struttura che li accolga nei giorni in cui siete al lavoro? Ecco qualche indirizzo e qualche idea per i ponti di primavera.
continua »Al parco con i bambini
Data la stagione, niente è più piacevole che trascorrere al parco il pomeriggio con i bambini. Qualche consiglio per evitare di trasformare le ore all'aria aperta in un incubo.
continua »La prima bicicletta. Con o senza rotelle?
Le rotelle delle bici, un tempo usate per abituare i bambini all'uso della bicicletta senza rischio di cadute, sono diventate obsolete. Abituare sin da subito i piccoli all'uso di 'biciclette' senza ruote è la nuova frontiera. Si chiamano balance bike e sono bici per bambini senza rotelle e senza pedali.
continua »Sulle piste da sci
Riparte alla grande la stagione sciistica. Ecco tutto quello che potrebbe servire al bambino prima di infilare scarponi e sci e alcune regole di buon comportamento sulle piste.
continua »Lavoretti di Natale: il calendario dell'Avvento
Per chi ancora non ha acquistato il Calendario dell'Avvento e vuole realizzarlo in casa con l'aiuto dei bambini, ecco tre idee semplicissime da realizzare in un pomeriggio per prepararlo in casa in modo molto creativo.
continua »Parrucchieri per bambini
Rivolti al target dei piccolissimi (anche sotto ai 12 mesi), sono sempre più numerosi i parrucchieri specializzati in tagli per bambini che vengono accolti con servizi ad hoc, confezionati a loro uso e consumo. Ecco alcuni indirizzi.
continua »Un laboratorio del cibo al museo
L'Associazione GOOGOL che lavora nel campo della divulgazione scientifica ormai da 15 anni organizza il 10 novembre, in occasione di San Martino, un laboratorio del cibo per riflettere, insieme ai bambini della scuola primaria, sull'arrivo dell'autunno e della stagione fredda.
continua »Attività extra scolastiche. E se fossero troppe?
Tennis, calcio, pallavolo... Le attività extrascolastiche vengono scelte spesso per soddisfare il bisogno di appagare le proprie ambizioni, i propri pregiudizi in merito a cosa possa essere utile, in futuro, per i bambini. Ma siamo davvero sicuri che le loro esigenze vengano così rispettate? Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
continua »Cosa fare aspettando l'inizio della scuola?
Ecco come trascorrere gli ultimi giorni prima di tornare sui banchi di scuola. Tra giochi da fare in casa e attività all'aperto. Consigli per il tempo libero dei bambini in questi primi weekend di settembre.
continua »Scegliere lo sport adatto al bambino
E' tempo di pensare alle attività per il tempo libero. Ecco qualche suggerimento per la scelta del corso sportivo più adatto a seconda dell’età del bambino e delle sue naturali predisposizioni.
continua »Estate con i bambini... a Roma!
Roma è una delle città più belle del mondo. Roma è anche una città infinita in quanto ad angoli e luoghi da visitare. In agosto ecco la possibilità di visitarla con calma e facilità.
continua »Estate con i bambini... a Milano!
Agosto in città con i bambini può trasformarsi in una occasione unica e irripetibile per scoprire luoghi nascosti o partecipare a percorsi e laboratori inaccessibili durante l’anno.
continua »Centri estivi ... aperti per ferie!
Per tutti i bambini che restano in città ecco i centri estivi aperti anche in agosto!
continua »Finita la scuola! 10 idee per il tempo libero
10 idee da proporre ai bambini che ancora non sono partiti per le vacanze per aiutarli a superare la noia ed evitare che passino i primi pomeriggi estivi davanti a televisione e pc.
continua »Feste di compleanno sull'erba
Poiché la stagione lo consente, per i bambini nati nei mesi estivi la possibilità di organizzare un picnic-party per festeggiare il loro compleanno. Dal rinfresco ai giochi, ecco qualche idea per una festa sull'erba.
continua »Weekend di pioggia: lavoretti per bambini
Se, come previsto, molte regioni anche questo weekend saranno sotto la pioggia, ecco qualche idea creativa per trascorrere in casa le giornate con i bambini.
continua »Brunch con i bambini
A metà strada tra una colazione e un pranzo il brunch con bambini al seguito è un appuntamento che piace moltissimo alle famiglie italiane.
continua »
Respirazione Pranayama
I bambini imparano ad avere consapevolezza del corpo, coscienza del loro respiro e di conseguenza diventano capaci di scegliere il giusto ritmo per affrontare le più o meno piccole difficoltà quotidiane.
continua »Yoga per bambini!
Lo yoga è una disciplina millenaria, eppure estremamente moderna, riconosciuta come una delle più complete per la salute del corpo, della mente e per sviluppare la conoscenza di sé
continua »Sport insoliti
Secondo le Nazioni Unite praticare uno sport è un diritto fondamentale del bambino, ma non a tutti i bambini piacciono gli sport classici, come per esempio calcio o tennis. Ecdco qualche alternativa.
continua »Cortili condominiali
Un universo scomparso. Quello dei cortili condominiali. Dove, però, i bambini potrebbero giocare, divertirsi e scaricare le tensioni accumulate durante il giorno. Ce ne parla Mamma Vera.
continua »Festival da mare: Liguria
Il 27, 28 e 29 luglio, a Bogliasco si svolgerà il NiNiN Festival una manifestazione interamente dedicata ai bambini con laboratori, musica, danza, teatro e molto altro.
continua »Si torna a giocare nei cortili!
A Milano si torna a giocare nei cortili condominiali per legge. Una grande conquista che rappresenta per grandi e piccini la possibilità di una vera e propria crescita. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
continua »Giochiamo coi colori
Un gioco divertente e istruttivo per insegnare ai bambini più piccoli a riconoscere i colori. Tutto il materiale di gioco è handmade e le regole sono di facile comprensione anche per i più piccini. Dal blog Mamma Giochiamo di Jessica
continua »Un braccialetto per ritrovare i bambini
Infoband è un braccialetto pensato per aiutare i bambini che si perdono (nei supermercati, nei centri commerciali, sulle spiagge…) a ritrovare i loro genitori.
continua »Lavoretti d'autunno: trasformiamo le foglie!
Dal blog Madre Creativa, ecco una bella idea per trasformare le foglie autunnali che tappezzano marciapiedi e parchi cittadini in modo creativo e divertente.
continua »Strutture per l'infanzia: Kikolle Lab
Aperto a gennaio 2011 a Milano, Kikolle Lab è uno spazio polifunzionale per l’infanzia progettato secondo un modello nord europeo: qui si gioca, ci si diverte, si impara. Un posto dove i bambini fanno i bambini.
continua »Colleincanto: per le gite dei piccolissimi
Immerso in una natura magica e fantasiosa. Un nuovo parco (sarà inaugurato nella primavera 2011) in provincia di Brescia pensato per le gite dei bimbi del Nido e della Scuola d'Infanzia.
continua »Ristorante per bambini: ristorantino
Poiché sono pochi in Italia i ristorante family friendly, pensati per venire incontro alle esigenze delle famiglie e, soprattutto dei bambini, volentieri segnaliamo questa struttura dove i bimbi saranno accolti con amore.
continua »Il parco degli Alberi parlanti
Inaugurato nelle scorse settimane, apre a Treviso al Parco degli Alberi Parlanti una nuova sezione fantastica di Cuccioli, maghe & cavalieri.
continua »Giochi di primavera: un quadretto tattile
Dal blog Madre Creativa della bravissima Floriana un'idea simpatica e divertente per intrattenere i bambini nei piovosi pomeriggi primaverili, quando al parco non ci si può andare.
continua »L'alberello di primavera
Un alberello colorato da realizzare interamente da sé con un pizzico di fantasia e creatività. Per i pomeriggi piovosi in casa. Da un'idea di Floriana autrice del blog Madre Creativa.
continua »In palestra con i bambini
Ossia, come la mamma può dedicarsi alle attività ginniche, mentre i bambini giocano accuditi da personale specializzato.
continua »Ristoranti per bambini in Italia
Ristoranti per bambini in alcune delle principali città italiane. Per cene in famiglia alla portata di tutti (e con portate per tutti).
continua »Gita al bosco magico di Febbio
Per un weekend o un'escursione all'aria aperta con tutta la famiglia, gita al Bosco Magico di Febbio, parco innovativo per grandi e piccini. In provincia di Reggio Emilia.
continua »Il cognome dei pupazzi
Dal blog di Patrizia, Extrammamma, una storia tenera di pupazzi con un'anima, di oggetti transizionali e di genitori con una fervida fantasia.
continua »Shopping... di seconda mano
Ecco alcuni indirizzi a Milano di negozi dell'usato per bambini e ragazzi. Per godersi il piacere dello shopping senza rinunciare alla soddisfazione di un buon affare.
continua »Il circo dell'uovo
Niente tendone, leoni, zebre e donna cannone. Il circo contemporaneo, infatti, è una forma d’arte che unisce danza, musica, giocoleria, acrobatica, canto. Così il Circo dell'Uovo.
continua »Hello kids!
Corsi di inglese per bambini dai 3 agli 8 anni anche a domicilio. Per imparare una lingua straniera sin da piccolissimi in modo semplice e divertente.
continua »Weekend fuori porta
Per gite in famiglia di uno o più giorni, ecco alcune proposte, selezionate da Bambinopoli, in giro per l’Italia. Tra musei, parchi, visite guidate, attrazioni…
continua »Un parco… cinematografico
Unico nel suo genere in Italia, Movieland è il primo parco divertimenti dedicato al mondo del cinema con oltre 20 attrazioni per regalare emozioni a tutta la famiglia.
continua »Buon compleanno, Pinocchio!
Per il 70° anniversario, debutta Pinocchio restaurato e rimasterizzato con tantissimi contenuti speciali e grandi novità.
continua »Nati per la musica
Nati per la musica è il progetto che mira ad accostare i bambini dagli 0 ai 6 anni al mondo della musica, quale componenti indispensabili per una crescita equilibrata.
continua »A Milano, swap party per mamme
Popolari negli Stati Uniti e in Inghilterra, lo swapping consente di risparmiare in modo divertente. E a Milano si terrà il primo swapping event per mamme.
continua »Il ristorante giusto… per piccoli golosi
Uscire fuori a cena con i più piccoli? Sì, ma ponendo attenzione alla scelta del ristorante che deve avere alcune caratteristiche fondamentali… a prova di bambino.
continua »Inglese per neonati
Si chiama Baby's Best Start ed è il primo corso di inglese per bambini dai 3 mesi strutturato secondo il metodo Helen Doron.
continua »Minigiro d'Italia per under 6
Sabato 14 giugno, a Minitalia Leolandia Park, miniciclisti tra i 4 e i 6 anni si sfideranno per aggiudicarsi la baby maglia rosa. Proprio come nel giro d’Italia dei grandi.
continua »Tempo di laboratori & co.
Proposte e iniziative per i più piccoli per tenerli occupati nel tempo libero in modo creativo, divertente e, perché no, utile. In diverse città italiane.
continua »Bee Movie. Una storia… “dolcissima”
Al cinema dal 21 dicembre, arriva anche in Italia Bee Movie, il film di Natale della DreamWorks Picture che parla di api, miele e di un terribile furto perpetrato dagli esseri umani…
continua »Quando il topo sogna l'alta cucina
Dal 17 ottobre in tutti i cinema il nuovo film della Disney Pixar Ratatouille, storia di un topo che sogna di diventare chef. E solo per i nostri lettori, in palio fantastici gadget...
continua »Do you speak English?
Corsi di inglese dai 3 mesi fino ai 14 anni secondo il metodo, appositamente studiato per i più piccoli, messo a punto da Helen Doron.
continua »Un’impresa da Dio
In arrivo in tutte le sale cinematografiche a partire dal 28 settembre il film Un’impresa da Dio, ovvero quando un uomo di mezza età si ritrova alle prese con un possibile diluvio universale.
continua »T-Shirt personalizzate
Vuoi trasformare la tua maglietta bianca in una bellissima t-shirt multicolor? Ecco come puoi fare...
continua »Corsi sportivi
Come scegliere il corso sportivo più adatto per il proprio bambino tenendo conto dell'età e delle predisposizioni.
continua »Laboratori creativi
Come scegliere il laboratorio creativo più adatto al proprio bambino tenendo conto della sua indole.
continua »Corsi di lingua
Per una scelta consapevole, cosa occorre sapere prima di iscrivere il bimbo a un corso di lingua.
continua »Evviva il picnic!
Tra formiche e insetti strani, come organizzare un picnic all'aria aperta con tutta la famiglia.
continua »Al supermercato...
È divertente e per i bambini può rivelarsi anche un'esperienza istruttiva quella di accompagnare la mamma a fare la spesa.
continua »La baby sitter per il dopo scuola
E se al termine della scuola l'affidamento del bambino diventa un problema, rivolgetevi a un'agenzia di baby sitting per trovare in breve tempo la persona giusta.
continua »Parchi & co.
Consigli e suggerimenti per evitare che la gita al parco si trasformi in un incubo.
continua »Spettacoli appesi a un filo
Un viaggio particolare tra le storiche compagnie italiane che da sempre propongono spettacoli teatrali con burattini e marionette.
continua »La città dei bambini (piccolissimi)
Presentato il 18 ottobre il nuovo spazio gioco destinato ai piccolissimi (24 - 36 mesi) della Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova.
continua »Ludoteche: nuove aperture
Si arricchisce l'elenco delle ludoteche e dei baby parking presente sul nostro sito. Alcune segnalazioni tra le ultime che abbiamo inserito.
continua »I parchi dei cowboy e...
Parchi tematici ispirati al mondo del Far West o all'Africa Nera. Alle fiabe e ai burattini. Per una gita con i bambini.
continua »Una gita a Gardaland
È il parco divertimenti più importante in Italia, preso d’assalto da decine di migliaia di persone desiderose di vivere una giornata di svago. Lo abbiamo visitato per voi e...
continua »Nuove strutture per l'infanzia
A Roma e a Torino due nuove strutture di recente inaugurazione progettate e realizzate pensando proprio ai bambini.
continua »Un pomeriggio nel verde
Dopo la scuola, durante il weekend, dopo aver terminato i compiti. Con l'arrivo della bella stagione cresce la voglia di giocare all'aperto negli spazi verdi (pochi) e nei parchi cittadini.
continua »Ludoteche: qualche indirizzo
Alcune strutture di recente apertura che offrono servizio di ludoteca e/o baby parking per i più piccoli.
continua »Laboratori di lettura
Nelle biblioteche e nelle librerie. Ma anche in ludoteca e presso i centri che organizzano attività per bambini. Sempre più diffusi i laboratori di lettura per i piccoli.
continua »Un corso rilassante: lo yoga
Rasserena lo spirito, rilassa, rende armoniosi i movimenti, rafforza la muscolatura. É lo yoga, una disciplina che sempre più spesso viene proposta anche ai più piccini.
continua »All'insegna dello sport
Sport e discipline sportive da praticare in città adatte alla bella stagione. Per bimbi di tutte le età.
continua »