Colleincanto: per le gite dei piccolissimi

Immerso in una natura magica e fantasiosa. Un nuovo parco (sarà inaugurato nella primavera 2011) in provincia di Brescia pensato per le gite dei bimbi del Nido e della Scuola d'Infanzia.

Articoli Correlati


QUESTO ARTICOLO SI RIFERISCE A UNA PROPOSTA ATTIVA NEL 2011. IL PROGRAMMA ATTUALE E' CAMBIATO. COSì COME MOLTI DEI RIFERIMENTI PRESENTI ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO


LA PROPOSTA DIDATTICA DEL PARCO


Colleincanto è un parco didattico in provincia di Brescia pensato per ospitare gite di bambini dell'Asilo Nido e della Scuola d'Infanzia.



La formula è, nel suo genere, abbastanza originale: per incuriosire e mettere in moto la fantasia dei bambini, infatti, viene spedita a scuola una pergamena come invito delle Fate a raggiungerle al Colleincanto per aiutarle a cercare il Folletto Mentino.

Durante il percorso, sviluppato in un bosco pianeggiate e ben delimitato, le Fate, travestite da folletti verdi, andranno a percorrere il Tragitto del Folletto Mentino, uno spazio progettato come un 'cammino' di psicomotricità a tappe, divertente e coinvolgente, costruito interamente in legno e studiato per stimolare i movimenti e i sensi dei piccoli visitatori. Al termine del percorso i bambini dovranno attraversare un labirinto, superando così tutti gli ostacoli posti dal Folletto Mentino fino a riuscire a entrare nel suo regno e giocare con lui.

Il programma della giornata prevede anche un pranzo al sacco consumato nell'area picnic adiacente al percorso o, in caso di maltempo, in una delle sale dell'agriturismo.

Nel pomeriggio sono previste attività manuali di psicomotricità fine per i bimbi più grandi mentre quelli più piccoli possono riposare in una stanza dell'agriturismo predisposta per la nanna.

 
LA ZONA DEL PARCO


Adiacente all'agriturismo e al percorso del Folletto Mentino, sono presenti un'area giochi e l'area pic-nic ombreggiata, la casetta degli asinelli e quella delle galline, il laghetto dei pesci (naturalmente inaccessibile per i bambini) e un grande prato per correre. I servizi sono dotati di fasciatoio e presso la Casa delle Fate è possibile acquistare panini, bibite e gadget.

Le attività si svolgono su prenotazione dal lunedì al venerdì da aprile a ottobre. Si ospita solo un gruppo al giorno per un massimo di 70 bambini, al gruppo si possono aggregare volendo anche i genitori. Il costo è di 13€ a bambino, 6€ per i genitori, gratis il personale della scuola. I portatori di handicap e i loro accompagnatori non pagano.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.colleincanto.it 

 

QUESTO ARTICOLO SI RIFERISCE A UNA PROPOSTA ATTIVA NEL 2011. IL PROGRAMMA ATTUALE E' CAMBIATO. COSì COME MOLTI DEI RIFERIMENTI PRESENTI ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da Emanuele il 15 febbraio 2014 alle ore 15:43

    Chiamarlo parco mi sembra un pò esagerato, è un agriturismo con all'esterno qualche gioco per bambini! Quando ci siamo stati noi non c'erano neanche le fate! Delusione!

  • Commento inserito da Sara il 7 febbraio 2014 alle ore 13:43

    Ci sono stata in gita con la scuola materna del mio bambino, non ci siamo trovati bane, tanta confusione e disorganizzazione, non lo consiglio

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180

Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci

La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.

continua »
foto per sito mammecreative (93)

Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura

La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.

continua »
foto per sito mammecreative (62)

Neonati e raffreddore: consigli pratici

Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili. 

continua »
passeggiateinvern_cv

Passeggiate invernali

Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.

continua »
Cerca altre strutture