A teatro con i bambini

Con l'arrivo della stagione fredda, cinema e teatro rappresentano l'alternativa ai pomeriggi in casa. Ecco alcuni spettacoli in cartellone nelle prossime settimane.  

Articoli Correlati

A teatro con i bambini



IL PICCOLO PRINCIPE 
Barclays Teatro Nazionale - Milano
Piazza Piemonte 12


Tel. 02-00640888
Domenica 8 novembre ore 10.30

Dato l'enorme successo ottenuto nella passata stagione, per tutto il 2015, i bambini potranno assistere allo spettacolo teatrale del Piccolo Principe, con la regia di Chiara Noschese che ha riadattato il testo rendendo ancora più appassionanti, se possibile, le avventure del piccolo esploratore che ha saputo insegnare a tutti a guardare il mondo con occhi diversi. Con le musiche dei Pink Floyd e le illustrazioni di Neva Chieregato, uno spettacolo molto particolare che merita senz'altro di essere visto, capace di coinvolgere tutti, grandi e piccini.

STORIE D'ACQUA
Teatro San Giorgio - Bergamo
Via San Giorgio 1/f
Tel. 035-4243079
Domenica 8 novembre ore 16.30

Celestina, una goccia d’acqua marina, scopre con meraviglia di poter diventare vapore, fiocco di neve, nebbia o brina! E’ un viaggio pieno di avventure e di nuovi amici: è il ciclo della vita che la trasforma lasciando che rimanga sempre se stessa.
Sì, perché le storie di Celestina ricominciano quando sembrano finire, il ciclo dell’acqua non ha un inizio e non ha una fine, è come un cerchio: ora è goccia, ora neve, ora nuvola, ora qualcos’altro, e poi di nuovo goccia, neve, nuvola … Ma il suo nome non cambia mai, resta sempre Celestina.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Teatro Stimate - Verona
Via Montanari 1
Tel. 045-592709
Domenica 8 novembre ore 16.30

Tra travestimenti e gag in scena le vicende mitiche di Oberon e Titani, dei loro litigi che sconvolgono la natura e delle loro tregue che riportano la pace. 'Sogno di una notte di mezza estate' è una commedia leggera di trasformazioni e intrighi. Dopo questa notte tutto tornerà al proprio posto ma nulla sarà più come prima. Una fiaba senza tempo che ammalia e diverte, perché nel bosco ci si perde, ma dal bosco si esce sempre, cresciuti e migliori.

L'ULTIMO CACCIATORE DI DRAGHI
Teatro Verde - Roma
Circonvallazione Gianicolense 10
Tel. 06-5882034
Sabato 7 e domenica 8 novembre

Una programmazione ad hoc per le famiglie quella che tutte le settimane, durante il weekend, porta i bambini a teatro e li coinvolge con spettacoli ad hoc e rappresentazioni appositamente realizzate. Gli spettacoli proposti prevedono, infatti, sempre il coinvolgimento del pubblico, si avvalgono di una tecnica mista (attori, burattini, pupazzi, clownerie, giocolerie, ombre, proiezioni…) e affrontano spesso temi sociali con l'impiego di musica, colori e fantasia. Questa settimana, L'ultimo cacciatore di draghi, ispirato a un racconto di Tolkien, che parla di saggezza, coraggio e intuizione calando queste virtù nel contesto di un'ambientazione fantasy.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture