I migliori musei per bambini secondo Wired

 Il MUBA di Milano. Explora di Roma. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Sono solo alcune delle strutture che la rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini d'Italia. Eccoli nel dettaglio.

Articoli Correlati

I migliori musei per bambini secondo Wired



 Il Muba a Milano. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Explora a Roma con la neonata PIzza Lab. Ma anche il Museo Omero di Ancona. O il Museo A come Ambiente a Torino.
Sono le strutture destinate al pubblico dei giovanissimi che la prestigiosa rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini in Italia.
Di alcuni vi abbiamo già lungamente parlato (il MUBA, per esempio) e li conoscete perché già spesso presenti nelle nostre pagine (consultate la sezione Musei per conoscere tutte le strutture per l'infanzia recensite nel nostro sito) o nella sezione Agenda dove segnaliamo tutti gli eventi per bambini in Italia, altri, invece, rappresentano una novità anche per noi.


Abbiamo fatto un po' di ricerca ed ecco cosa ne è emerso.

MO - MUSEO OMERO - ANCONA


Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28 
Tel. 071-2811935
www.museoomero.it
Il Museo Tattile Statale Omero è il primo museo tattile presente in Italia. Istituito nel 1993 e divenuto Museo Statale nel 1999 ha come finalità di 'promuovere la crescita e l'integrazione culturale dei minorati della vista e di diffondere tra essi la conoscenza della realtà'. Un museo per non vedenti, quindi, che in una superficie di 3000 metri quadri, attraverso 300 opere perfettamente fruibili, crea un percorso di visita multisensoriale e tecnologicamente all'avanguardia rivolto sì a coloro che hanno problemi di vista, ma anche a tutti i bambini vedenti che vogliono venire a contatto con un modo diverso di percepire e vivere la realtà che li circonda. Vero fiore all'occhiello del museo, infatti, sono soprattutto i laboratori dove i bambini potranno cimentarsi in attività differenti tra cui la manipolazione dell'argilla, la cottura della ceramica e la creazione di libri tattili. Il Museo è aperto per tutto il periodo pasquale e fino al 27 aprile è attiva la mostra I sensi dell'arte. Art senses.

MUSEO A COME AMBIENTE - TORINO
Corso Umbria 90
Tel. 011-0702535
www.museoambiente.org
Un vero e proprio museo di educazione civica in cui le buone pratiche quotidiane destinate a migliorare il nostro impatto ambientale rispetto alla realtà che viviamo tutti i giorni sono suggerite e mostrate quasi si trattasse di vere e proprie opere d'arte.
Interattivo, multimediale, destinato a un pubblico trasversale e senza età, presenta exhibit, esposizioni, laboratori, proiezioni e giochi.
É il primo museo in Europa a occuparsi interamente di ambiente, in Italia il primo ad abbattere le emissioni di CO2 e in Piemonte il primo a portare in piazza, come una sorta di museo itinerante, le proprie sezioni espositive.
Diversi i temi affrontati: energia, mobilità, rifiuti e smaltimento, acqua, alimentazione, cambiamenti climatici... I percorsi di visita sono studiati e proposti a seconda dell'età del visitatore e fanno sempre riferimento ad aspetti della vita quotidiana in modo che le nozioni esposte si concretizzino in qualcosa di reale. I bambini saranno spinti ad approfondimenti continui e a toccare con le proprie mani i diversi aspetti del problema presentati


Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture