Brunch con i bambini

A metà strada tra una colazione e un pranzo il brunch con bambini al seguito è un appuntamento che piace moltissimo alle famiglie italiane.

 

Articoli Correlati

Brunch con i bambini



Il brunch deve essere visto come una “golosa cornice” di una domenica ideale in cui ci si alza con calma (bambini permettendo), si salta la colazione e ci si ritrova con qualche amico in un luogo piacevole e confortevole: mamma e papà chiacchierano con gli amici  e assaggiano cibi nuovi, sani e originali  e i bambini giocano, fanno attività di laboratorio e mangiano con un buffet dedicato ai logo gusti e alle loro esigenze. 

Tutto questo può sembrare un sogno ma  è assolutamente possibile se si scelgono i locali family- friendly che, con qualche accortezza e con un pò di organizzazione,  permettono di trasformare il brunch in un momento di relax per i genitori e divertimento per i bambini.

Una volta scelto il locale ecco cosa possiamo trovare nei menù dei brunch:


Yogurt, cereali, marmellate, crostate, biscotti, cornetti, marmellate, miele, frutta fresca, uova, primi e secondi piatti caldi, torte salate, pesce affumicato, arrosti, affettati, quiche, frittate, centrifugati di frutta e verdura, dessert il tutto innaffiato da tè, latte, caffè americano, succhi di frutta e spremute.

La particolarità del brunch è quella di avere la libertà di mangiare i piatti cominciando con il dolce e finendo con torte salate o uova strapazzate. Nessuna preoccupazione quindi di aver dimenticato o sbagliato qualche cosa: nel brunch nulla è scontato e tutto è permesso.


 


Nel nostro  SPECIALE BRUNCH CON I BAMBINI  abbiamo segnalato i locali che offrono brunch dedicati alle famiglie nelle principali città italiane.  Se avete un bruch per famiglie da suggerirci potete segnalarlo scrivendo a redazione@bambinopoli.it




 

 

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da katia il 23 marzo 2013 alle ore 20:34

    molto interessante... E utile!

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture