Attività creative per insegnare a scrivere ai bambini
Seguendo il metodo Montessori, ecco alcune attività ludiche e creative allo stesso tempo da proporre ai bambini per insegnar loro a leggere.
Articoli Correlati
-
Lettere tattili per imparare a leggere e scrivere
Già in età prescolare il...
continua » -
Il decalogo del genitore montessoriano
10 regole ispirate al metodo Montessori per...
continua » -
Il bambino montessoriano. Tra gioco e apprendimento anche a casa
Crescere un bambino secondo il metodo montessoriano vuol...
continua » -
Il pomeriggio dei bambini... montessoriano e bilingue
Tantissime le attività e i corsi per il...
continua » -
La casa del bambino Montessori
L'arredamento della casa di un bambino educato...
continua »

di Alessia Altavilla Secondo il metodo Montessori, l'apprendimento alla scrittura è un processo lento che passa attraverso l'acquisizione di una serie di abilità non necessariamente legate alla scrittura in senso stretto o alla lettura. ESERCITARSI ALLA LETTURA
Il piccolo, infatti, deve prima imparare a riconoscere le lettere e acquisire una motricità fine che gli permetta di riprodurle su un foglio con sicurezza. A questo scopo, è possibile proporgli tutta una serie di attività, spacciate per laboratori ludico-creativi, che lo aiutino in questo processo e favoriscano lo sviluppo della capacità di lettura.
Va detto, però, che in età pre-scolare questo meccanismo non va forzato e va incentivato solo ed esclusivamente nei bimbi che mostrano interesse per i libri, le lettere, le parole scritte.
Sebbene, infatti, la tendenza sia quella di arrivare alla scuola primaria sapendo già leggere e scrivere, è bene sottolineare che forzare i tempi potrebbe creare nel bambino un rifiuto, rallentando il processo di apprendimento anziché accelerarlo.
Prima di illustrarvi alcuni possibili giochi con le lettere, vi segnaliamo il cofanetto Il mio alfabeto mobile Montessori - 160 lettere per formare le mie prime parole. Di Eve Herrmann. Edizione Ippocampo (costo 29,90€).
GIOCARE CON LE LETTERE: ECCO COME
Per prendere confidenza con le lettere e la gestualità per riprodurle:
Anche in questo caso, non precorrete i tempi e stimolate solo i bambini che nutrono interesse in merito.
In generale, però, si consiglia di abituare i bimbi a maneggiare i libri sin dalla più tenera età, ancora quando sono in fasce.
Per insegnar loro a leggere, scegliete libri brevi, interamente scritti in stampatello. La storia dovrà essere piuttosto lineare, in modo che il bambino sia più interessato a leggerla appunto, piuttosto che ad ascoltarla.
Mostrategli le singole parole e aiutatelo a dividerle in sillabe, scandendo bene i suoi quando li pronuncia.
Per arrivare alla lettura, il riconoscimento delle lettere dovrà essere acquisito al 100%.
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »