Centri estivi in città: aperti in agosto! - Età prescolare - Bambinopoli







Centri estivi ... aperti per ferie!

Per tutti i bambini che restano in città ecco i centri estivi aperti anche in agosto! 

Articoli Correlati

Centri estivi ... aperti per ferie!



Sono sempre più numerose le famiglie che decidono di andare in vacanza nei mesi di giugno e luglio. I prezzi sono più bassi rispetto ad agosto, i luoghi di villeggiatura sono meno affollati e, tutto sommato, la città 'vuota' non è affatto male.

Per i bambini ecco qualche possibilità di svago e divertimento in città  proprio nel mese d' Agosto!

 


MILANO

ALLA RICERCA DI UBERTO, IL ROSPO INCERTO 

PROPOSTO DA: Koinè Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
DOVE: Antico Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle
ETA’: 6/13 anni
COSTO: 120 €/settimana, pasti esclusi  
TELEFONO: 02 42292265 
E-MAIL: t.taddeo@koinecoopsociale.it 
SITO: www.koinecoopsociale.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE NATURA
DESCRIZIONE I bambini sperimenteranno tantissimi laboratori creativi e grazie alla loro fantasia daranno vita a tanti giochi realizzati con materiali naturali come si facevano in passato. Potranno inoltre sperimentare sotto l’attenta guida del personale qualificato, i mestieri del passato: dalla falegnameria alla panificazione alla cura dell’orto dei semplici.
 
SAN GIULIANO MILANESE (MI)
VACANZE IN FATTORIA 

PROPOSTO DA: Cooperativa sociale Praticare il futuro 
DOVE: Cascina Santa Brera (S. Giuliano Milanese)
ETA’: Dai 4 ai 13 anni 
COSTO: € 160,00 
TELEFONO:  3357745510
E-MAIL: sandra.cangemi@yahoo.it
SITO: 
www.praticareilfuturo.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE Natura
DESCRIZIONE Educazione alla sostenibilità, alla cooperazione e all'autonomia in ambiente rurale. Insieme si decidono regole e attività, si producono pane, marmellate, dentifricio, giocattoli ecc., si lavora nell'orto e in falegnameria, si curano gli animali, si fanno passeggiate, esperimenti scientifici, osservazione di piante e animali, laboratori sull'energia, il consumo critico, i rifiuti. E si impara a vivere insieme in modo più responsabile, solidale, sostenibile e cooperativo. 

SESTO SAN GIOVANNI (MI) 
ARTISTI IN ERBA

PROPOSTO DA: Koinè Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. e Parco Nord 
DOVE: Aula Verde, Parco Nord 
ETA’: 6/11 anni
COSTO: 115 €/settimana, pasti esclusi  
TELEFONO: 02 42292265 
E-MAIL: t.taddeo@koinecoopsociale.it 
SITO: www.koinecoopsociale.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE NATURA
DESCRIZIONE Giocare, esplorare, divertirsi nei prati e nei boschi del Parco Nord Milano, imparando a rispettare l’ambiente e a valorizzarlo. Le attività, i giochi e i laboratori vengono svolti all'aperto, nei diversi spazi del Parco Nord (laghetti, prati, boschi, montagnetta) e all’interno di uno spazio protetto riservato ai bambini: l’Aula Verde.

CESANO MADERNO (MB)
IL CAPPELLAIO ESTIVO
PROPOSTO DA: 
Il cappellaio magico 
DOVE: via nazionale dei giovi 116, Cesano Maderno 
ETA’:  5/11 anni 
COSTO:  100€/settimana - 25€/giorno
TELEFONO: 392-9477732
E-MAIL: info@ilcappellaiomagico.it
SITO: www.ilcappellaiomagico.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE  LABORATORI, GIOCHI E COMPITI
DESCRIZIONE laboratori manuali, giochi organizzati, giochi liberi e saranno seguiti nello svolgimento dei compiti. un ambiente climatizzato, con un'atmosfera serena e famigliare. Sodexo fornirà i pasti caldi con particolare attenzione alle intolleranze alimentari
 
BOLOGNA
CAMPI ESTI IN MONTAGNOLA 
PROPOSTO DA: Gruppo Montagnola - Arci Bologna e Antoniano 
DOVE: Parco della Montagnola - Via Irnerio 2/3 
ETA’: 5-12 anni 
COSTO: 50-90 €/settimana in base alla frequenza 
TELEFONO: 051-19984190 
E-MAIL: info@montagnolabologna.it 
SITO: www.montagnolabologna.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE LABORATORI SPORT PARCHIMUSEI
DESCRIZIONE Nel programma verrà dato largo spazio all’educazione e al gioco con i vari campi della cultura: arte, teatro, danza, musica, espressione corporea, sport. Sono previste uscite settimanali a musei e parchi e piscina tutte le settimane.
 
ROMA
VACANZA NATURA 

PROPOSTO DA: Fondazione Bioparco di Roma 
DOVE: Bioparco
ETA’: 4-13 anni 
COSTO: può essere giornaliero o settimanale con sconti e agevolazioni 
TELEFONO: 06-5816816 
E-MAIL: flautomagico@tin.it 
SITO: www.bioparco.it 
ATTIVITA' PRINCIPALE NATURA
DESCRIZIONE I bambini osserveranno dal vivo gli animali per scoprire le loro abitudini e parteciperanno ad una grande varietà di attività ludiche, ricreative e di socializzazione come laboratori naturalistici, sportivi, teatrali espressivi, manuali e creativi. Inoltre, potranno cimentarsi nella cura dell’orto didattico e faranno visita alla Fattoria degli animali domestici 
 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture