Hai già richiesto il bonus centri estivi?
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il bonus centri estivi 2021, il servizio dell'INPS che dà diritto a un bonus per l'acquisto di servizi di baby sitter o servizi integrativi per l'infanzia.
di Alessia Altavilla L'AMMONTARE DEL BONUS Naturalmente, il bonus centri estivi non è cumulabile con il bonus asilo nido.
Si chiama, tecnicamente, bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori e può essere richiesto dai genitori di bambini con un'età inferiore ai 14 anni per l’acquisto di servizi dibaby-sitting o per servizi integrativi per l’infanzia.
CHI NE HA DIRITTO
Il bonus viene riconosciuto alle seguenti tipologie di lavoratori:
medici, infermieri (inclusi ostetrici), tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di radiologia medica, operatori sociosanitari (tra cui soccorritori e autisti/urgenza 118)
L’importo riconosciuto può arrivare fino a un massimo di 100€ a settimana e sarà erogato mediante il libretto famiglia, già utilizzato in passato per l'erogazione di servizi come questo.
In alternativa, il bonus può essere erogato direttamente al richiedente e ha valore per la comprovata iscrizione a:
COME INOLTRARE LA DOMANDA
Due le modalità di presentazione della domanda: o tramite il servizio di INPS online accedendo con le proprie credenziali. Oppure tramite patronato.
La richiesta può essere inoltrata entro e non oltre il 30 giugno 2021.
Ricetta della settimana
12 cose che i bambini devono fare durante l'estate
Estate, per un bambino, significa, soprattutto, libertà. Libertà dalla scuola, dagli impegni del pomeriggio, libertà di correre e giocare all'aria aperta. Di trasgredire, di quando in quando alle regole date. Ecco un elenco di 12 cose che, secondo noi, i piccoli dovrebbero sperimentare in questi mesi estivi.
continua »Bambini al guinzaglio. Favorevoli o contrari?
In Inghilterra pare essere una prassi consolidata e molto usata dalle mamme. In Italia lÂ'idea di portare in giro il bimbo 'al guinzaglio' fa storcere un poÂ' il naso. Sono utili, quindi, o no le redinelle? E se sì, in quali casi?
continua »Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »