Spettacoli appesi a un filo
Un viaggio particolare tra le storiche compagnie italiane che da sempre propongono spettacoli teatrali con burattini e marionette.
Articoli Correlati
-
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa...
continua » -
A teatro con i bambini
Con l'arrivo della stagione fredda, cinema e...
continua » -
La Scala apre ai bambini. Al costo di 1 euro
Non il solito teatro specializzato. Non il cinema...
continua » -
Spettacoli teatrali per bambini
A teatro con i bambini. Per trascorrere un...
continua » -
Milano Clown Festival
Nei giorni del Carnevale Ambrosiano artisti di...
continua »
Il Teatro d'Animazione ha origini antiche e una tradizione che in Italia affonda le sue radici in epoche lontane, tanto che le prime testimonianze dell'utilizzo a teatro di burattini e marionette risalgano addirittura all'epoca classica. Sviluppatosi in modo autonomo nel corso dei secoli, da sempre è stato espressione della cultura e delle tradizioni delle diverse epoche storiche che ha attraversato (dal Medioevo al Rinascimento, dal teatro settecentesco sino ad arrivare ai giorni nostri) dando origine a tecniche narrative e a una drammaturgia molteplici. L'influenza che il Teatro di Figura ha avuto e continua ad avere sulla contemporaneità è immensa, basti pensare a come, ancora oggi, cinema e televisione si servano di pupazzi e, appunto, figure animate per le loro messe in scena (questa è, per esempio, la tendenza di buona parte del cinema d'animazione di oggi, dalle ultime produzioni della Dreamworks Picture ai film di Tim Burton) e a come, tra le compagnie teatrali - numerosissime in Italia -, si sia fatta strada la consapevolezza che il teatro d'animazione non debba andare perduto, ma possa diventare un canale di comunicazione tra le giovani generazioni, a cui spesso gli spettacoli sono rivolti, e il passato.
LE COMPAGNIE E LE PRODUZIONI
- Grilli Spettacoli Torino
La compagnia Marionette Grilli nasce ufficialmente nel 1978 dopo lunghi anni di esperienza presso le Scuole d'Arte sulla Marionetta. La passione della famiglia Grilli come collezionisti e appassionati marionettisti, però, è molto più antica e risale addirittura al 1876 quando Emanuele Grilli cominciò a collezionare teatrini giocattolo e marionette. Va proprio alla famiglia Grilli parte del merito dell'allestimento del museo La casa delle Marionette (via Casalborgone 16) in cui sono esposti circa 8000 pezzi provenienti da tutto il mondo e risalenti al XVII secolo e la ristrutturazione dello storico Teatro Michelotti ora Teatro Alfa divenuto nel corso degli anni un vero punto di riferimento per i torinesi amanti del teatro d'animazione. Qui, infatti, vengono programmate stagione di Teatro di Figura e qui vengono organizzati seminari, laboratori, convegni inerenti temi legati al mondo dei burattini e delle marionette. Sempre alla famiglia Grilli il merito dell'organizzazione dell'iniziativa Burattini al Borgo che si rivolge a un pubblico quanto più ampio possibile. Per maggiori informazioni www.marionettegrilli.com. - Teatro dell'Invenzione
Nasce per opera di Anna di Lena e Alberto Zoina, gli autori e i realizzatori degli spettacoli della compagnia Teatro d'Invenzione, che propongono messe in scena caratterizzate da una perfetta fusione tra il lavoro dell'attore, le marionette e la musica dal vivo. Dal 1987 i due portano in giro i loro spettacoli collaborando, tra l'altro, con istituzioni, compagnie, operatori culturali per la promozione e la diffusione di un'offerta di qualità rivolta all'infanzia. Tantissime le iniziative e i progetti targati Teatro dell'Invenzione e numerosi anche gli spettacoli allestiti nel corso degli anni. Per maggiori informazioni www.triteri.it.
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »