Bambini in auto: cosa cambia
In periodo di viaggi e lunghi spostamenti anche in auto, torniamo a parlare di seggiolini e sicurezza in auto. Dall'estate 2017, infatti, è in vagore la fase 2 della normativa R129 in merito ai sistemi di ritenuta dei bimbi in macchina. Come cambia la legge?
Articoli Correlati
- Seggiolini auto: la nuova normativa del 2017
Ecco le ultime novità in arrivo per il...
continua » - In macchina col pancione
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie durante...
continua » - Sicurezza in auto: sembra facile ma...
Come cavarsela nella scelta del giusto seggiolino...
continua »
di Alessia Altavilla La sicurezza dei bambini in auto è un tema sempre attuale di cui si torna a parlare ogni volta che un incidente, anche banale, spezza la vita a un piccolo passeggero.
A questo proposito, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, tenere in braccio i bimbi anche per spostamenti brevi non solo è illegale (si rischiamo multe e sanzioni molto alte in caso d fermo), ma soprattutto mette a rischio la loro vita inutilmente.
Cosa dice, dunque, la legge in fatto di trasporto di minori?
Rispetto al passato, le regole sono leggermente cambiate. In particolare, sono cambiate le norme rispetto al trasporto dei bimbi più grandi. Ma vediamo nel dettaglio cosa previsto dal legislatore (l'articolo di riferimento è il 172 del Codice della Strada)
SISTEMI DI RITENUTA: COME ORIENTARSI
La normativa R125 spiega come scegliere i sitemi di ritenuta per i bambini (obbligatori fino a 36 kg di peso) in base all'età, al peso e all'altezza.
Nel dettaglio:
LA NOVITA' DELL'ESTATE 2017 - R129-02
Entrerà in vigore nell’estate 2017 la modifica alla R129(seconda fase), la più recente normativa europea in fatto di sicurezza dei bambini in viaggio.
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »